- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Una settimana in musica a La Claque: gran finale con Alabaster DePlume

GENOVA – Una settimana tutta in musica a La Claque. Settimana che chiude, domenica 10 marzo, con la prima data live a Genova, a cura di Disorder Drama, di AnGus Fairbairn, alias Alabaster DePlume: dal leggendario Total Refreshment center di Londra, un artista internazionale che incrocia jazz, folk e musica classica, divenuto punto di riferimento della scena jazz contemporanea.
TUTTI GLI EVENTI
Venerdi 8 marzo – La Claque – h. 21
Gianni Rotella Live 2024
Venerdi 8 marzo a La Claque Gianni Rotella in concerto. Un live di 18 dei suoi brani in cui Rotella racconta come nascono i suoi lavori. In apertura di serata quattro giovani artisti presenteranno il proprio inedito: Francesco Mannella, Luca Badaracco, Raffaele Balduzzi, Pier Andrea Canepa. Ospite della serata anche Francesca Bianchini che canterà la sua versione di “Luna” di Gianni Rotella.
BIO
Gianni Rotella, nasce a Genova nel 1973 e fin da ragazzino scrive e compone canzoni.
Dopo diversi anni di musica live in gruppo e da solista in spazi genovesi , incontra nel 2021 Andrea Maddalone, chitarrista affermato in tutta Italia e con lui esegue ed arrangia alcuni suoi pezzi al MAD STUDIO.
Ha portato le sue canzoni sul palco di Wall of Dolls contro la violenza sulle donne, alla rassegna “Scrivimi una canzone” ideata e condotta da Luca Canfora e la sua band in diversi teatri Genovesi, ha aperto uno spettacolo del comico Daniele Raco
Nell’Ottobre 2022 ha tenuto una serata concerto Teatro del Ponente di Genova Voltri con il supporto di una band dal vivo composta da Luca Canfora ai cori e chitarra,Roberto Ferrari alle tastiere, Edoardo Maragliano alla batteria, Massimigliano Mosca al basso e Andrea Maddalone alla chitarra solista e arrangiamenti
A Gennaio 2023 un frame del video della canzone “Voglio dirti” è apparso nelle metropolitane di Genova, Brescia, Milano e Roma nonché nei principali aeroporti Italiani tramite Telesia TV.
Nell’estate 2023 ha aperto gli spettacoli dei comici BAZ , MAX PISU,GIAMPIERO PERONE e MARCO CARENA e si è qualificato alla finale nazionale nella categoria cantautori del contest PALCO D’AUTORE.
Sabato 9 marzo – La Claque – h. 21.15
IL CIRCOLO SERALE DI LUCIO
Sabato 9 marzo Enrico Lisei, ritenuto dalla critica uno dei più interessanti cantautori del nostro tempo, arriva sul palco de La Claque con uno spettacolo dedicato interamente ad uno degli artisti che più lo ha ispirato, Lucio Dalla.
Con lui il giornalista, scrittore e musicista Fabio Zuffanti, profondo conoscitore dell’artista bolognese e la band che da tanti anni lo segue nei live e nelle registrazioni composta da Toni Colucci al basso(ex Ricchi e Poveri), Andrea Balestrieri alla batteria (fondatore con il cantautore Zibba del gruppo Zibba & Almalibre, vincitori Targa Tenco nel 2012 come miglior album, vincitori Premio della Critica e Premio della Sala Stampa al Festival di Sanremo nel 2015), Marco Cravero alla chitarra (ex De Gregori), Luca Scherani al pianoforte, Sara Fastame al violoncello,.
“Il circolo serale di Lucio” diventa così un’occasione per conoscere e riconoscere le più belle canzoni di Dalla, tra le note di celebri brani eseguiti dal vivo con arrangiamenti originali e le parole pronte a raccontare segreti e curiosità nascoste in quei testi.
BIO
Enrico Lisei, genovese, definito da Vincenzo Mollica “un cantautore di razza”, ha vinto nel 1982 Il Talentiere di Tony Reno e Rita Pavone, è stato semifinalista al Festival di Castrocaro Terme nel 1988, e ha partecipato nel 1993 al Festival di Sanremo. Ospite più volte del Maurizio Costanzo Show e di trasmissioni RAI, autore di sigle televisive per RAIUNO, autore per Francesco Baccini e, più recentemente, per Gianni Morandi, Lisei ha al suo attivo tre album: “Dove finisce il mattino”, “Mi Son Perso”, “Leggero”. Durante la sua carriera ha partecipato a numerosissime rassegne musicali – CANTAUTORI SI NASCE, FIM Fiera Internazionale della Musica, PALCO SUL MARE FESTIVAL, PALCO SMERALDO presso Eataly Milano) , e collaborato con i più grandi musicisti del panorama cantautorale italiano. Con il concerto “Genova per voi” ha presentato la “sua” versione di Genova e del cantautorato ligure in tanti teatri italiani, in una tournee che ha riscontrato successo di critica e pubblico grane.
Fabio Zuffanti, musicista fondatore dei gruppi progressive Finisterre e La maschera di cera (per citare solo i più importanti) con i quali si è esibito in tutto il mondo, dal 2012 porta avanti una attività letteraria e giornalistica pubblicando saggi musicali, raccolte di poesie, racconti e romanzi e scrivendo per testate quali La Stampa, Rolling Stone Italia, Ondarock e Rockol. Studioso del percorso artistico di Franco Battiato (al quale ha dedicato una trilogia di saggi) e di Angelo Branduardi (per il quale ha curato l’autobiografia Confessioni di un malandrino), nel tempo Zuffanti ha lavorato in qualità di produttore artistico, autore di musica per sonorizzazioni e pubblicità, conduttore di trasmissioni in radio e tv private e organizzatore del festival musicali.
Domenica 10 marzo – La Claque – h 21
ALABASTER DE PLUME
Spiritual Jazz Poetry da Manchester
a cura di Disorder Drama
Per la prima volta a Genova, a cura di Disorder Drama, live a La Claque domenica 10 marzo AnGus Fairbairn, alias Alabaster DePlume, uno degli artisti di maggior successo della scuderia International Anthem (l’etichetta di Chicago di Angela Bat Dawid, Jaimie Branch, Irreversible Entanglements…) e tra i più interessanti musicisti usciti dal Total Refreshment Center, leggendario centro creativo di Londra.
Britannico, con un’idea del jazz tutta sua in cui mischia sapientemente ethio e spiritual jazz, in cui convergono sonorità ambient, sassofoni insinuanti ed eleganti arrangiamenti per flauto, pianoforte, violoncello e voce, Alabaster De Plume, al secolo Angus Fairbairn, è riconosciuto in tutto il mondo come un punto di riferimento della scena jazz contemporanea, proponendo un audace e scoppiettante punto d’incontro tra jazz, folk e musica classica, ricco di melodie nostalgiche.
Una ventata di contemporaneità e classe che crea viaggi sonori realizzati con il suo sassofono o le sue poesie di spoken word.
BIO
Alabaster De Plume, pseudonimo di Angus Fairbairn, è musicista, poeta performativo, compositore e attivista, le cui performance dal vivo invitano un cast di musicisti in continua evoluzione. I suoi album includono Gold. Go Forward In The Courage of Your Love (2022), To Cy and Lee. Instrumentals Vol. 1 (2020) e Peach (2015).
Registra per l’etichetta scozzese Lost Map, un’isola off-grid, e ora è l’ultimo arrivato nella crescente famiglia di esploratori musicali progressisti di International Anthem, con sede a Chicago.
Originario di Manchester, vive a Londra e risiede presso il leggendario centro creativo Total Refreshment Centre, dove è ormai di casa.
NFO E BIGLIETTERIA
Gianni Rotella
biglietto euro 12
Il circolo serale di Lucio
Biglietto euro 12
ALABASTER DEPLUME
Biglietto euro 18
ORARIO BIGLIETTERIE:
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar, merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi