- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Una settimana dedicata alla musica targata Giardini Luzzati
GENOVA – Continua il marzo in rosa dei Giardini Luzzati – Spazio Comune a cui si aggiungono gli appuntamenti di sempre.
#Charla “Da Marinella a Princesa, il femminile nelle canzoni di De Andrè”
MAR 12 MARZO ore 18 -Incontro organizzato in collaborazione con SPA Politiche di donne.
Introduce e coordina Loredana De Paoli. Musiche di: Fabio Casanova, cantautore. Letture di: Antonella Sodini e Lorena Lucattini
A SEGUIRE PALCO LIBRE
IL KARAOKE dei LUZZATI
MER 13 MARZO ore 21.30 – Si salvi chi non canta!
Happy Hour dalle 20,00 alle 22,00 Birra 2×1
LUZZATI OPEN MIC
GIO 14 MARZO ore 20.00 – Terzo appuntamento con Luzzati Open Mic: torna la serata per talenti emergenti col format dei 5 minuti per potersi esibire cantando, leggendo storie, declamando poesie o semplicemente parlando con il corpo.
INFO: Un giovedì al mese, dalle ore 20, i Giardini Luzzati diventano un palco aperto. Come ogni miglior OPEN MIC che si rispetti, ci sarà un meraviglioso palco, un microfono, la possibilità di attaccarsi con chitarra e basso, due presentatori, del cibo gustoso, bevande a volontà e un pubblico con cui confrontarsi!
L’OPEN MIC è una pratica già presente in altre città e funziona bene come terreno per creare collaborazioni tra artisti emergenti e non, e per dare voce all’underground creativo della città! Genova è una città con un sottobosco artistico molto forte ed è giunto il momento di dare un palco aperto a queste voci!
REGOLAMENTO:
• Ogni partecipante ha a disposizione 5 min (senza cronometro).
• È necessario prenotarsi a questa mail: genovaslam@gmail.com
Filippo Balestra organizzerà la scaletta e le iscrizioni.
• È necessario che le esibizioni si avvalgano del microfono, per cui se hai un pezzo musicale assicurati di usare anche il microfono per cantare o declamare dei versi.
LOS3SALTOS LIVE [Cumbia y Misticanza]
VEN 15 MARZO ore 21.30 – Un moderno vascello di pirati metropolitani solca l’asfalto ingeneroso della città di Roma immersa nel surreale silenzio della sua notte urbana. Due sirene intonano un canto sul ponte di prua, una grancassa accompagna, una chitarra gratta sulle corde, il basso srotola ilsuo tappeto, le percussioni incedono e un pianoforte sgangherato batte sulla melodia. Il coro del manipolo dei sette si alza sempre più forte mentre l’imbarcazione solca i palazzoni delle borgate e si insinua nella più profonda periferia, ai confini della civiltà.
Risuona una “misticanza” sonora alla romana: cumbia, murga, power-folk meticcio, cantautorato selvaggio e sonido sud-europeo.
Los3saltos come un’onda che si infrange sulle granitiche scogliere del mediterraneo o sulle spiagge tropicali del Sud-America, travolge e stravolge, trascina via con sé tutto ciò che incontra e spezza le catene della monotonia dei generi.
A seguire: Viva Viva Malagiunta dj-set w/ FILOQ & Paquiano
“LA REGINA” presentazione album di PAOLO GERBELLA
SAB 16 MARZO ore 17.30 –Impegnato, storico, teatrale, musicalmente popular e nostalgico. Si presenta così “La Regina”,il nuovo album del cantautore Paolo Gerbella targato OrangeHomeRecords, arrivato a quattro anni dal concept “Io, Dino” dedicato alla vita del poeta Dino Campana. Presentazione alla stampa del nuovo album con l’autore Paolo Gerbella che dialogherà con Luca Borzani,storico ed ex Presidente di Palazzo Ducale, e Matteo Macor, giornalista de La Repubblica e inviato diPropaganda. Ciò in vista del concerto di presentazione che si terrà il 23 marzo a La Claque di Genova.
“La Regina” affonda le sue radici tra il 19 e il 23 dicembre del 1900, quando a Genova il Prefetto Garroni emanò un decreto che impose la chiusura della Camera del lavoro della Città, definita da un quotidiano locale “un pericoloso luogo d’incontro” con fini politici anarchici e socialisti. In quei cinque giorni “La Regina” – così veniva chiamata la merce al Porto di Genova – rimase ferma, i commerci si interruppero in tutto il territorio nazionale. Fu così che il Popolo insorse in massa contro lo Stato, ottenendo il ritiro del decreto e il riconoscimento della dignità ed il rispetto del lavoro. Quell’importante evento diede il via alle conquiste sociali e sindacali del ‘900.
“La Regina” è un concept che si muove tra il Teatro-Canzone e il popular, le sfumature tanguere e manouche, spaziando dal sound jazz grazie al supporto di ottimi musicisti, al combat folk. L’album, arrangiato da Rossano Villa, è edito da Raffaele Abbate, per l’etichettaOrangeHomeRecords.
“ONE HORSEBAND” Live
SAB 16 MARZO ore 21.45 – Da Roma metà rocker metà cavallo, uomo orchestra scatenato, urla e nitriti di sapore garage, vecchio e sporco blues, scatole di biscotti fuzzanti, rocknroll a manetta, a briglie sciolte galoppando verso il ritorno ai Luzzati per presentare il suo nuovo disco.
Open Act: I Sassi duo punk come una volta a Genova , pochi fronzoli, testi diretti e contundenti al gusto camatti, sguardo arcigno e severo nei confronti dei giovani emo d’oggi…ah, .il terzo della band è una drum machine.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi