- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
«Una settimana con…», prosegue la rubrica dedicata ai piccoli lettori

GENOVA – La e-library delle Biblioteche di Genova Metropolitana (bi.G.met) non dimentica i lettori più piccoli, ai quali dedica la rubrica “Una settimana con…”.
Diffusa tramite il catalogo online www.bigmet.org e le pagine Facebook delle biblioteche civiche e di bi.G.met, l’iniziativa è del Sistema Bibliotecario Urbano, disponibile ogni giorno sul sito www.bibliotechedigenova.it.
Protagonista della rubrica questa settimana è Pinin Carpi, scrittore, illustratore, saggista e autore di classici per ragazzi come “Cion Cion Blu” (vincitore del Superpremio italiano Andersen 2002), “Le avventure del marinaio Lupo Uragano”, “Il Sentiero segreto”, “Il Fantasma che aveva paura dei fantasmi”, “Oggi è un giorno tutto da giocare”, “Susanna e il soldato”, “Il parco della grande Luna”.
Figlio del pittore Aldo Carpi, Pinin cresce in una famiglia di artisti e inizia da bambino a scrivere racconti, romanzi e poesie, ma anche a disegnare e a dipingere. Nel 1941 cura l’illustrazione di “Saranga il cacciatore” dell’esploratore inglese Attilio Gatti, edito Garzanti.
La guerra interrompe i suoi studi universitari e Pinin entra nella lotta partigiana. Dopo la Liberazione, si occupa dell’ufficio stampa del CLN Alta Italia e in seguito gli viene affidata la collana “Attraverso l’Italia” del Touring Club Italiano, per la quale realizza tre volumi.
Nel 1960 diventa capo ufficio stampa della casa editrice Garzanti e inizia a dedicarsi alla critica d’arte, dal 1963 dirige la rivista “Arte Club” del Club del Libro d’arte di Garzanti.
Nel 1968 pubblica il suo primo libro per ragazzi, il divertentissimo e paradossale “Cion Cion Blu”, un vero capolavoro che ha successo anche all’estero. Nel 1975 comincia a ideare “Il mondo dei bambini”, lavoro che lo impegna per più di cinque anni.
Intanto progetta la serie “L’arte per i bambini” (pubblicata da Vallardi tra il 1973 e il 1993), un modo innovativo per avvicinare i bambini all’arte, costruendo storie sulle immagini in sequenza delle opere di Klee, Van Gogh, Rousseau, Matisse, Nolde, Goya, Canaletto e Vermeer.
Info
L’iniziativa è disponibile sul sito web www.bibliotechedigenova.it. Il catalogo online della e-library delle Biblioteche di Genova Metropolitana è disponibile su www.bigmet.org.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi