- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Una ragazza in gamba” in scena al Teatro di Cicagna
GENOVA-Una commedia molto divertente per l’ultimo appuntamento del 2019 al Teatro di Cicagna, sabato 14 dicembre alle ore 21, con il gradito ritorno della Compagnia del Teatro R&G Govi di Genova che mette in scena Una Ragazza in Gamba di Karl Valentin con la regia di Ivano Castellani.
Una Ragazza in Gamba è una delle pochissime commedie di Karl Valentin, a buon diritto considerato il Charlie Chaplin tedesco e padre del cabaret germanico che preferiva la scrittura di sketches di breve e media durata.
La vicenda di Una Ragazza in Gamba è ambientata a Londra. Dafne, una giovane esuberante e volitiva, ama e vuole in sposo il benestante Giorgio Featherstone, timido e un po’ sprovveduto trentacinquenne. Il matrimonio è contrastato dall’ avvocato Enrico Ponsomby, padre di Dafne, che vuole rinviare le nozze di un anno.
A loro volta i due fidanzati vorrebbero stringere i tempi fingendosi già amanti e facendo credere che la giovane sia stata compromessa dal povero Giorgio, che si ritrova così suo malgrado in un groviglio di equivoci e apparenti complicazioni sentimentali in parte dovute a una macchinazione dell’integerrimo avvocato Ponsomby con la complicità dell’amico e collega Giacomo Banneston e in parte a una serie di malintesi, complicati anche dall’arrivo anticipato di un’amica di Dafne, Sadie, figlia di Banneston, che aveva a suo tempo avuto un piccolo flirt con Giorgio.
A creare ulteriore confusione provvedono lo svaporato personaggio della signora Giulia Ponsomby, mamma di Dafne, irriducibile cultrice di enigmistica e quello di Hilda la governante di Giorgio, in prestito a casa Ponsomby.
Nato a Monaco di Baviera il 4 giugno 1882 e ivi scomparso il 9 febbraio 1948, Karl Valentin fu attore e autore comico di innovazione, tanto da essere considerato un punto di riferimento per artisti come il drammaturgo e teorico del teatro tedesco Bertolt Brecht.
Lo stile di Valentin risente dello scanzonato spirito bavarese e i suoi sketches hanno costellato e divertito le notti berlinesi fra le due guerre, contribuendo a creare quel cocktail di musica, comicità e satira con un elegante accenno sexy, che va sotto il nome di “Kabarett”.
Ivano Castellani crea le atmosfere irripetibili delle scatenate notti bianche berlinesi degli anni ’40 con alcuni riferimenti a “Cabaret”, una citazione de “Il grande dittatore” di Charlie Chaplin e un richiamo a “Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders, elementi che lasciano presagire cosa e quanto di epocale sarebbe accaduto da lì a poco.
Con Gabriel Granziera, Giulia Gullaci, Danilo Vialardi, Titti Benvenuto, Rita Sorrentino, Riccardo Musso, Sunitha Terrile, Marco Bancalari, Tiziana Marasco
Aiuto regia Claudia Ambrosini
Coreografie Roberta Conte
Scene Annamaria Percivale
Costumi Monica Pesaresi
Trucco Erica Parodi
Grafica Roberto Arata
Regia Ivaldo Castellani
Biglietti–Intero€ 10,00 – Ridotto€ 8,00
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi