- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Una mostra, uno spettacolo e musica: Genova Defence for Children Italia presenta “ReGenerations Day 2020”
GENOVA – Domenica 20 settembre, presso Palazzo Ducale, Defence for Children Italia presenta “ReGenerations Day 2020“, una “giornata rigenerativa” aperta a tutta la cittadinanza.
La giornata vedrà protagonisti uno dei gruppi teatrali italiani più raffinati e stimati nel mondo ovvero l’Open Program del Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards, diretto da Mario Biagini, i musicisti di Gezmataz, Marco Tindiglia e Marco Fadda, insieme ai rapper Principe e Giulietta Wha Cassinelli.
Ci sono molti modi per raccontare progetti sociali e Defence for Children International, che dal 2005 ha sede per l’Italia a Genova ed è diretta da Pippo Costella, ha deciso di farlo attraverso l’arte, scegliendo il Cortile Maggiore di Palazzo Ducale come luogo ideale per il “ReGenerations Day 2020“, in programma domenica 20 settembre, dalle ore 15.30. La giornata sarà trasmessa in diretta nazionale attraverso i canali del Teatro della Pergola/Teatro della Toscana, dell’Open Program e di Defence for Children e internazionale, in Brasile e Turchia, attraverso il Festival CICLO, di Londrina e il Tiyatro Medresesi, di Smirne. Una mostra, uno spettacolo teatrale e interventi musicali compongono un programma che mira a promuovere il valore rigenerativo dell’incontro fra cittadini e giovani migranti, attraverso il progetto ReGenerations dedicato al Mentoring, finanziato dal Programma Asilo, Migrazione e Integrazione dell’Unione Europea con il contributo dell’iniziativa NeverAlone.
L’idea è quella di prediligere l’esperienza al racconto, proponendo a chi parteciperà e a chi seguirà la giornata online un pomeriggio dal carattere internazionale e transgenerazionale, tra immagini, teatro e musica, che ha come obiettivo quello di far conoscere il progetto di volontariato ReGenerations e di riflettere sul valore rigenerativo e creativo del mentoring, sull’idea di un incontro con l’altro, italiano o straniero, inteso come opportunità e non come minaccia. Il riferimento è al fenomenomigratorio ma si rinforza con nuovi significati ai tempi del distanziamento sociale perché ora più che mai è urgente ritrovare o inventarsi nuove forme di vicinanza, nel rispetto dei limiti legati alla tutela della salute ma che sempre contraddistinguono la relazione. Genova, negli intenti degli organizzatori, è qui intesa come possibile espressione di questo rinnovamento di cui nel capoluogo ligure si sente il bisogno, a più livelli e non solo in seguito all’emergenza Covid.
Il programma si apre alle 15.30 con un percorso alla scoperta di venti ideogrammi cinesi, altrettanti “spunti rigenerativi” sulla qualità della vita e della propria storia, sui quali i presenti saranno poi invitati ad un esercizio biografico. Dopo la street gym, un momento di esercizio ginnico collettivo condotto da Hercules Gym (alla portata di tutte le età e, che da ottobre diventerà un appuntamento fisso per mentori e ragazzi coinvolti nel progetto Re-Generations), alle 16.30 andrà in scena The Hidden Saying, spettacolo cantato e danzato, a cura dell’Open Program del Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards, guidato da Mario Biagini, direttore associato del Workcenter, e attualmente composto da dieci attori di varia nazionalità. Il lavoro del gruppo muove le origini dal quel noto “Il teatro serve a colmare la distanza tra me e te” di grotowskiana memoria che ben racconta il senso di questa giornata, che si avvantaggia del teatro come strumento efficacissimo di avvicinamento e empatia. Lo spettacolo Le parole nascoste è un’esplorazione creativa, basata sull’interazione fra canti del Sud degli Stati Uniti, appartenenti alla tradizione afro-americana, e testi legati all’origine della Cristianità, tradotti principalmente dal copto e provenienti dalla regione comprendente l’Egitto, il Medio Oriente e la Grecia. Il potenziale che questo lavoro esplora si manifesta attraverso elementi fondamentali, semplici e complessi a un tempo: azione, contatto, parola viva, canto, danza. Alle 18.30, dopo una pausa chiuderà la serata un concerto jazz-rap, realizzato in collaborazione con l’associazione culturale genovese Gezmataz, impegnata nella produzione e la diffusione della musica nelle sue differenti espressioni quale veicolo per un miglioramento culturale e sociale. Andranno in scena Marco Fadda, Marco Tindiglia, i rapper Principe e Giulietta Wha Cassinelli,con i ragazzi che avranno partecipato al workshop musicale previsto nei giorni precedenti domenica, che esplorerà il concetto di improvvisazione fra jazz e rap e che vuole essere il primo appuntamento di un laboratorio creativo permanente.
L’ingresso alla giornata è gratuito ma la prenotazione è obbligatoria, in considerazione del numero limitato di posti (novanta) imposti dalle norme di distanziamento sociale. Link per effettuare l’iscrizione https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScZCrV5Pp-YT-tjVBjBzE-XncYaqLLFd23raYQSiAmPc1Tebg/viewform.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi