- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
UNA MARATONA DI MUSICA CON LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL JAZZ
-GENOVA- Tre giorni all’insegna del jazz in occasione della Giornata Internazionale del Jazz indetta dall’Unesco per il 30 aprile. Per il terzo anno consecutivo, le principali realtà e associazioni jazzistiche genovesi – Louisiana Jazz Club, Count Basie Jazz Club, Gezmataz, Associazione Improland Est e Top1 Communication alle quali si aggiungono moralmente anche Liceo Musicale Pertini, Associazione Jazz Lighthouse e Ellington Club – guidate dal Museo del Jazz, si uniscono per dare vita a una maratona di musica jazz.
La manifestazione è patrocinata e co-organizzata da Comune di Genova, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Teatro Carlo Felice.
Nata per valorizzare la conoscenza delle note afroamericane, l’International Jazz Day si avvale di uno straordinario ambasciatore culturale come Herbie Hancock, pianista di primaria rilevanza nella storia del jazz.
Due le sedi principali della manifestazione di Genova del 30 aprile:
- la Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale, dove a partire dalle 14.30 e fino alle 19.30 si terrà l’esibizione di gruppi jazz in rappresentanza delle realtà jazzistiche cittadine (ingresso gratuito);
- l’Auditorium E. Montale del Teatro Carlo Felice dove alle 21.00 si svolgerà il concerto del duo formato dal sassofonista e compositore argentino Javier Girotto e dal chitarrista Bebo Ferra – spettacolo reso possibile anche grazie alla collaborazione e all’interessamento del Teatro Carlo Felice (biglietto intero €20,00, soci delle associazioni aderenti €15,00; http://
www.carlofelicegenova.it/ category/auditorium/).
A fare da lancio alla manifestazione due appuntamenti.
Il primo avrà luogo mercoledì 26 aprile presso la Sala Chierici della Biblioteca Berio, avrà il titolo “Aspettando La Giornata Internazionale del jazz 2017” e sarà co-organizzato dal Comitato Giovani della Commissione Nazionale italiana per l’Unesco. Si tratta di una conferenza-spettacolo di presentazione del libro “Che razza di musica” del musicologo e didatta Stefano Zenni, con la partecipazione di Riccardo Zegna al pianoforte.
Il secondo si terrà sabato 29 aprile al Count Basie Jazz Club con il “Countdown all’International Jazz Day”, evento che proporrà una jam Session coordinata da Massimiliano Rolff.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi