- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Una fiction sulle donne di Genova: storia e trasformazioni della città

-GENOVA- Una fiction sulle donne di Genova che navigano ogni giorno alla ricerca del loro porto stabile e duraturo, un’impresa non facile che è stata raccontata pochi giorni fa nella sede della Regione Liguria, alla presenza dell’assessore alla Cultura, Ilaria Cavo, nel corso della presentazione de “Le Donne di Genova”.
Una fiction che, tramite diversi personaggi femminili, racconta la storia di Genova e delle sue trasformazioni. Cinquanta puntate della durata di 9 minuti ciascuna che dal 22 marzo verranno trasmesse il martedì, il giovedì e il sabato alle 19.35 in anteprima su un’emittente televisiva locale, su Youtube e su Facebook nella pagina ufficiale della fiction.
Scopo del progetto è quello di far conoscere la città di Genova, il suo territorio e i suoi abitanti utilizzando un mezzo molto efficace come la “fiction televisiva”, fotografando la Superba per come è cambiata in questi anni.
I liguri vedranno se stessi e impareranno a rivalutare la bellezza di una città, spesso poco conosciuta. «Le Donne di Genova» – spiega il produttore della fiction Francesco Mortola – «navigano ogni giorno alla ricerca del proprio porto stabile e duraturo, ma non è facile. Il ritrovare se stesse è, di fatto, la cosa più importante, come scoprire che la propria esistenza ha valore, non solo per se stesse, ma anche per le persone che stanno loro accanto. Dalla ragazzina adolescente alla donna matura ogni personaggio della fiction desidera ogni giorno veder realizzati i propri sogni, ma si deve scontrare con una realtà molto diversa, dove spesso un semplice rito come mangiare un pezzo di focaccia in un mattino dorato o bere uno spritz davanti a un tramonto d’inverno alla fine costituiscono i soli momenti di serenità».
«Qualunque esperimento o produzione per valorizzare e parlare del nostro territorio» – spiega l’assessore Cavo – «rappresenta uno sforzo apprezzabile. A maggior ragione che si parli di Genova, attraverso figure femminili forti, nonostante le loro mille contraddizioni. E sicuramente è anche importante che tante persone della strada, non famose, abbiano scelto di partecipare alla fiction».
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi