- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Una casa per chi non ha casa: ristrutturata un’intera palazzina a San Quirico con il sostegno di A.Se.F. Srl per la Comunità di Sant’Egidio

GENOVA – “Una casa per chi non ha casa”. Nel nome del progetto – ideato dalla Comunità di Sant’Egidio e realizzato con il sostegno di A.Se.F. del Comune di Genova – è racchiusa la filosofia che ha ispirato quasi due anni di lavori e che è giunto a compimento con la totale ristrutturazione di un’intera palazzina a San Quirico, in Valpolcevera. Quattro appartamenti sono ormai pronti e saranno destinati a persone in difficoltà, non solo in emergenza abitativa, ma in cerca di una nuova strada per proseguire nella propria esistenza. Casa, affiancamento psicologico e spirituale, lavoro, reinserimento. Il percorso, delineato da Sant’Egidio e pienamente accolto e sostenuto dai dirigenti dell’Azienda dei servizi funebri del Comune di Genova attraverso il proprio fondo sociale “A.Se.F. per Genova”, muove dalla garanzia di un tetto confortevole a chi temeva di avere perso tutto e procede verso il pieno reinserimento sociale. I destinatari del progetto sono soggetti già noti all’associazione di volontariato, attiva a Genova dal 1976, che abbiano le caratteristiche adatte al compimento virtuoso del percorso.
La cerimonia di inaugurazione si è tenuta stamani alla presenza di Andrea Chiappori, il responsabile della Comunità di Sant’Egidio a Genova, del vicario episcopale per il Servizio della Carità Mons. Andrea Parodi, del consigliere comunale delegato alle Politiche sociali Mario Baroni, del presidente del Municipio V Valpolcevera Federico Romeo e dei vertici A.Se.F. Maurizio Barabino e Franco Rossetti.
La palazzina, frutto di un lascito di un benefattore, si trova in via San Quirico 9 e già nei prossimi giorni aprirà le porte agli ospiti, diventando così volano di un progetto sociale dalle grandi e durature potenzialità. I quattro appartamenti si affiancano ad altre quattordici abitazioni nella disponibilità dell’associazione attualmente abitate da 36 persone. La nuova struttura occuperà venti volontari della Comunità di Sant’Egidio.
“Viviamo in un tempo paradossale – ha spiegato Andrea Chiappori, il responsabile della Comunità di Sant’Egidio a Genova – con la crisi demografica oggi nella nostra città esistono moltissime abitazioni vuote, ma tanta gente non ha una casa dove vivere. C’è bisogno che tutti – le istituzioni, i privati, la società civile – diano il loro contributo per aiutare le persone ad avviare percorsi nuovi. Non basta la casa, ma, con la casa, bisogna dare gli strumenti per ritrovare l’autonomia e la fiducia nel futuro”
“Questo progetto ha un’evidente ricaduta sociale, garantisce la durata nel tempo e costituisce un arricchimento della nostra città” commentano Maurizio Barabino e Franco Rossetti, rispettivamente amministratore unico e dirigente amministrativo di A.Se.F.. “La pandemia ha colpito duramente e in modo trasversale numerose fasce sociali della nostra società – continuano – Dopo avere perso il lavoro, molte persone si sono viste private della capacità economica di provvedere ai beni essenziali, come un’abitazione e cibo tutti i giorni. San’Egidio è da sempre vicina ai cittadini in difficoltà e si fa carico del loro reinserimento. Abbiamo quindi deciso di accogliere la proposta di sostenere il progetto, certi della sua efficacia”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi