- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Una Buona Regola”, la mostra per celebrare i Centenari Francescani (2023-2026) presso il Museo dei Cappuccini

GENOVA – I Centenari Francescani (2023-2026) verranno celebrati presso il Museo dei Cappuccini, il quale ha organizzato la mostra “Una Buona Regola” dedicata all’ottavo centenario dell’approvazione della Regola di San Francesco da parte di papa Onorio III con la Bolla Solet annuere (29 novembre 1223).
In occasione della mostra nasce il ciclo di conferenze di caratura nazionale, i concerti e le visite guidate che si svolgeranno per tutta la primavera. Il ciclo ha inizio giovedì 13 aprile e si concluderà con l’ultimo incontro il 10 giugno.
Francesco d’Assisi, ottocento anni fa, scelse di seguire radicalmente il Vangelo e lo tradusse in una regola che fosse forma di vita per sé e per i suoi fratelli. Questa forma, confermata dalla Chiesa, ha generato risonanze e concretizzazioni di ogni genere lungo la storia: le riletture narrative della biografia del Poverello, l’ispirazione per l’arte e per il pensiero filosofico e teologico, il riflesso femminile della sua intuizione evangelica attraverso santa Chiara, gli oggetti di vita quotidiana che mostrano la concretezza dei valori professati… in un susseguirsi non interrotto di vita e pensiero che giunge fino all’attualità del mondo di oggi, assetato di pace e fraternità.
IL CALENDARIO DEGLI EVENTI:
- Giovedì 13 aprile, ore 18.00 – Conferenza
La conferma di un’intuizione: la bolla Solet annuere. Lettura e analisi della pergamena
Fr. Wiesław BLOCK, professore presso la Pontificia Università Antonianum – Roma e responsabile della cattedra di Spiritualità Francescana Sistematica
- Giovedì 4 maggio, ore 18. 00 – Conferenza
Bonaventura, pensatore sulle orme di san Francesco
Prof. Letterio MAURO, professore di Storia della filosofia presso l’Università di Genova
Fr. Andrea GASPARINI, autore del libro Vir desideriorum
- Sabato 6 maggio, ore 18.30 – Concerto
Recital pianistico
Lorenzo FAMÀ, laureato in pianoforte presso il Conservatorio N. Paganini
- Giovedì 11 maggio, ore 18.00 – Conferenza
Gioia ed esultanza nella letteratura francescana
Prof. Giuseppe TAMAGNO, docente di Letteratura Latina Medievale presso l’Università Pontificia Salesiana – Roma
- Sabato 13 maggio, ore 15.30 – Visita guidata
Visita guidata alla mostra “Una Buona Regola”
Daphne FERRERO e Luca PICCARDO, responsabili beni culturali cappuccini liguri e curatori della mostra
- Giovedì 18 maggio, ore 18.00 – Conferenza
Un carisma riflesso al maschile e al femminile. Contatti e specificità nelle forme di vita delle sorelle povere e dei frati minori
Prof. Marco BARTOLI, docente di Storia medievale e di Storia del Francescanesimo presso l’Università LUMSA – Roma
- Sabato 27 maggio, ore 18.30 – Concerto
L’organo di Santa Caterina costruito dal Cav. Bianchi di Novi Ligure nel 1880 e il repertorio per lui pensato
Maestro Luca FERRARI, organista Co-titolare della Cattedrale di Genova
- Giovedì 8 giugno, ore 18.00 – Conferenza
San Francesco oggi. Attualità di un’intuizione
Fr. Andrea GASPARINI, autore del libro Io, san Francesco oggi
Rileggendo la forma di vita scelta da san Francesco, vedremo emergere risonanze con temi di grande attualità: la fraternità universale, l’ecologia integrale, la questione del potere e degli abusi.
- Sabato 10 giugno, ore 15.30 – Visita guidata
Visita guidata alla mostra “Una Buona Regola”
Daphne FERRERO e Luca PICCARDO, responsabili beni culturali cappuccini liguri e curatori della mostra
LA MOSTRA “UNA BUONA REGOLA”
“Una buona Regola” è il titolo della mostra dedicata all’entusiasmante cammino della Regola di San Francesco nell’Ottavo centenario dell’approvazione da parte di papa Onorio III con la Bolla Solet annuere (29 novembre 1223) e presenta lo spirito francescano attraverso i suoi 12 capitoli, il tutto filtrato dalle Costituzioni cappuccine e reso visivo dal patrimonio storico artistico, archivistico, bibliotecario dell’Ordine.
L’opera di assoluto rilievo è una Bibbia Sacra col commento di san Girolamo del XIII secolo, coeva a san Francesco, composta da 856 carte in pergamena finissima la cui decorazione è formata da 737 iniziali filigranate piccole, 50 iniziali decorate e 2 iniziali istoriate, che spicca per importanza tra le altre opere miniate, manoscritti e incunaboli presenti in mostra.
Tra le opere degne di nota il bellissimo San Francesco nel deserto di un giovane Bernardo Strozzi (1582 – 1644) definito il “pittore cappuccino”; il Sant’Antonio di Padova di Orazio De Ferrari (1606 – 1657) e il Martirio di San Fedele da Sigmaringen di Pietro Francesco Guala (1698 – 1757), firmato e datato 1731, oggi unica opera autografa testimoniata sul territorio ligure.
Nella primavera ripartono anche le visite guidate alla Chiesa della Ss. Annunziata di Portoria – Santa Caterina e Cripta Grimaldi curate da Daphne Ferrero e Luca Piccardo, curatori del Museo dei Cappuccini.
- domenica 23 aprile, ore 15.30
- domenica 21 maggio, ore 15.30
- domenica 18 giugno, ore 15.30
Prenotazione obbligatoria. Massimo 25 partecipanti. Contributo € 5 a partecipante.
Info e prenotazioni:
MUSEO DEI CAPPUCCINI
Passo santa Caterina Fieschi Adorno – 16121 Genova
Ingresso da via Bartolomeo Bosco (dietro palazzo di Giustizia)
Indirizzo postale: Viale IV Novembre, 5
Info e prenotazioni:
+39 010 8592759 – +39 377 3817248 – info@bccgenova.org – www.bccgenova.it
Orari: giovedì 10.00/13.00 – 15.00/18.30; venerdì, sabato e domenica15.00-18.30
e su prenotazione anche nei giorni di chiusura
Chiuso nei giorni 25 aprile, 2 e 24 giugno
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
HOLLYWOOD VA IN TERAPIA: DEBUTTA AL FORTE DI SANTA TECLA IL NUOVO SPETTACOLO DE “I CONVIVIALI”
La prima andrà in scena mercoledì 2 luglio con doppia...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
DAL PALCO DI AMICI A QUELLO DELL’ARENA DEL MARE: ALBE PRONTO A FAR SCATENARE GENOVA CON «UNO SHOW ANCORA PIÙ ROCK»
Il cantautore aprirà il concerto degli Psicologi giovedì 3 luglio....
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
TORNA “LIVE IN GENOVA FESTIVAL”: ANTONELLO VENDITTI, NAYT E NINO D’ANGELO ALL’ARENA DEL MARE
La rassegna di Duemilagrandieventi prosegue anche quest’anno con la sua...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo ligure...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle 20 nella Sala...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni 2025...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Tartaruga nidifica a Sestri Levante: è il secondo nido in Liguria di questa estate 2025
SESTRI LEVANTE (GE) – Nella serata di ieri una tartaruga marina Caretta...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi