- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“UNA BESTIA SULLA LUNA”, LA FUGA DI ARAM DALL’ARMENIA SBARCA AL MODENA

La pluripremiata pièce di Richard Kalinoski sul genocidio armeno ha come protagonista Elisabetta Pozzi
GENOVA – Martedì 23 ottobre alle 20.30 al Teatro Modena va in scena “Una bestia sulla luna” di Richard Kalinoski, testo vincitore di ben cinque premi Molière in Francia, con protagonista Elisabetta Pozzi insieme a Fulvio Pepe, Alberto Mancioppi, Luigi Bignone per la regia di Andrea Chiodi. La scena è di Matteo Patrucco, le luci e i video sono di Cesare Agoni, i costumi di Ilaria Ariemme, le musiche di Daniele D’Angelo. La versione italiana è di Beppe Chierici.
Milwaukee, 1921. Aram è fuggito dal genocidio del popolo Armeno in cui è stata assassinata tutta la sua famiglia. Raggiunti gli Stati Uniti, decide di sposarsi per procura, scegliendo la compagna per corrispondenza, attraverso una fotografia. La loro unione dà vita ad una storia d’amore complicata, continuamente in bilico tra conflitti e silenzi, tradizione e voglia di cambiamento, dolore del passato e speranze per il futuro. Il desiderio di ricostruirsi una vita e la necessità altrettanto forte di non smarrire le proprie radici, convivono nella storia di questa singolare coppia, raccontata dal loro unico figlio adottivo. E attraverso il racconto intimo e toccante di questa anomala “famiglia americana”, viene riletta una delle pagine più oscure e forse trascurate del secolo scorso, quella del genocidio armeno.
“Una bestia sulla luna” è la pièce più famosa dell’americano Richard Kalinoski: tradotta in venti lingue è stata acclamata su tutti i palcoscenici d’Europa, ha vinto cinque premi Molière in Francia e altri prestigiosi riconoscimenti. Lo spettacolo è in scena al Teatro Modena dal 23 al 26 ottobre, dal martedì al venerdì alle ore 20.30, giovedì ore 19.30.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
ZENAHALLOWEEN TRASFORMA IL CENTRO CITTÀ IN UN VILLAGGIO DA BRIVIDI: IL 31 OTTOBRE IN PIAZZA MATTEOTTI GIOCHI, GHOST TOUR E DJ SET
La festa più spaventosa si prepara a diventare occasione di...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi