- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
UN WEEKEND DI SAGRE IN LIGURIA

Tra temperature (quasi) tropicali e giornate afose, l’estate 2017 sta velocemente giungendo al clou: a pochi giorni da Ferragosto sono ancora tante le persone che hanno deciso di rimanere in città e i turisti venuti a visitarla. Se dopo un pomeriggio trascorso in spiaggia il vostro unico desiderio è quello di sfoggiare l’abbronzatura in occasione di una delle tante feste e sagre della Liguria, questo è il post che fa per voi!
GENOVA- Dal 12 al 13 agosto torna a Ceranesi la tanto attesa Sagra dei Pansoti: dalle ore 19.00 apertura stands gastronomici con menù interamente dedicato alla pasta fresca proposta con tanti abbinamenti gourmet. Per gli amanti delle novità crema al castelmagno e pesto di pistacchi. Novità assoluta del 2017: crema di mandorle e salvia! Secondi alla piastra, dolci a volontà e tanto divertimento con Roberta e Wally (12 agosto dalle ore 21.15) e Rossana (13 agosto dalle 21.15). Per info: 3460115010
Nel meraviglioso bosco di castagni la Parrocchia di Sorlana organizza il 15 e il 16 agosto la Sagra della Melanzana, mentre pizzoccheri, spezzatino d’asino e carne alla griglia è la proposta per la festa della Madonna delle Neve al Minceto (Ronco Scrivia), in programma dal 12 al 14 agosto.
Masone si prepara a festeggiare l’Assunta con una serie di eventi e iniziative. La festa patronale inizierà venerdì 11 nel cuore del paese con il concerto della Banda cittadina. Sabato 12 serata musicale con i Platitude e inaugurazione della mostra pittorica. Il giorno di Ferragosto, dopo la tradizionale e suggestiva Processione la festa proseguirà con una serata musicale con Rebecca Navone. Mercoledì tradizionale Fiera per le vie della città. Durante tutte le sere, luna park, pesca benefica e stand gastronomici.
La Confraternita di Sant’Antonio Abate di Mele organizza, da domenica 13 a martedì’ 15, il Ferragosto Melese: serate danzanti e stand gastronomici con focaccia farciti, salsiccia, ravioli, arrosti e patate fritte. Info https://www.facebook.com/oratoriomele/
SAVONA- Il 16 agosto Sagra di San Rocco a Castagnabuona di Varazze: la sagra propone le tradizionali melanzane ripiene oltre alla zuppetta di polpetti, focaccette, dolci e bevande di ogni genere. La serata sarà allietata dalla musica e dai balli di Elena Lazzaro.Un servizio con navetta gratuito sarà disponibile per la processione dalle 17 e per la sagra dalle 20 alle 24 con partenza dalla stazione ferroviaria di Varazze.
Anche Bergeggi è in festa con la Sagra gastronomica dell’Isola, specialità tipiche bergeggine con musica dal vivo, dal 12 al 13 agosto.
Scoprite i segreti della birra a Final Borgo, bevanda millenaria, e i migliori abbinamenti con le specialità gastronomiche liguri insieme a Maestri Birrai, Chef e Sommelier. La location sono i Chiostri di Santa Caterina, all’interno del complesso medievale risalente al 1359. Ogni sera, dal 14 al 16 agosto, esibizioni musicali e area bimbi con animatori.
La Pro Loco Mioglia, in collaborazione con P.A. Croce Bianca Mioglia e Comune di Miglia, il 15 agosto organizza “Feravust an ter camp”! Dalle 12 alle 24 rosticciata non stop, a base di coppa di maiale, spiedini, salsicce e cosce di pollo con contorni vari. La grigliata sarà accompagnata dalla degustazione di birra artigianale “Alta Via”, prodotta con orzo coltivato il loco.
Tutto il giorno intrattenimento musicale, dalle 12.00 alle 18.00 a cura di Umberto “Bubba Santoro e, a seguire, dalle 21.30 alle 24.00 la serata sarà allietata da Monica Band. Per cena, inoltre, sarà possibile gustare anche polenta con sughi vari, a cura della P.A. Croce Bianca! Oltre alla gastronomia, molti saranno gli eventi a carattere culturale e sportivo. Presso le Scuole sarà possibile visitare una mostra di modellismo navale organizzata da Associazione Nazionale Marinai d’Italia Acqui Terme, inoltre saranno presenti tre diverse mostre di mail-art, con opere realizzate da artisti provenienti da tutta Italia: “Gli artisti interpretano Mioglia”, “Non buttare via l’enciclopedia” e “Viaggio su carta”.
Alle 17.00 avranno luogo le premiazioni dei concorsi “Mioglia fiorita” e “Ottocento agricolo”!
Sempre alle 17.00, di fronte alle scuole, sarà possibile iscriversi e prendere parte a “Camminando per Mioglia”, una suggestiva camminata di 8 Km sui bellissimi sentieri di Mioglia organizzata dal CSI Savona-Albenga in collaborazione con il Comune.
Un percorso semplice ed adatto a tutti dalla durata di circa due ore e mezza, una passeggiata rilassante tra scorci panoramici ed immersi nella natura, per un Ferragosto all’insegna del fresco e del relax!
Durante tutta la giornata si terrà inoltre la fiera mercato “Feravusct an Fera”, accompagnata dal mercato degli agricoltori di Mioglia con prodotti a Km 0. All’interno della fiera anche farinata e gelato artigianale.
IMPERIA- A Civezza appuntamento con il Plenilunio d’Agosto, giunto alla XXVII edizione. La sera del 12 agosto sei bands e diversi generi musicali animeranno le vie e le piazze della città .Concerto finale con i Children of the Damneds tributo agli Iron Maiden. Mercatino artigianale dalle 17.30 e ristorante campagnolo dalle 19.00. Servizio di bus navetta gratuito da San Lorenzo al Mare.
Sabato a Gazzo d’Arroscia, nel comune di Borghetto d’Arroscia (IM), torna “Cian du Figu Festival” e il suo “villaggio” nel bosco nella natura incontaminata con una vasta area tende e un servizio bar con servizio ristorazione. Il festival musicale vero e proprio prenderà vita alle ore 22.00, dove a far ballare la “tribù di Cian du Figu” ci saranno i Resident Djs “ Dj Giorgino & Dj Bonny” insieme agli ospiti d’eccezione Alberto la Torre in arte “Roundhead” e Davide Bisso in arte “JCDJ”. Alla voce ci sarà l’ormai insostituibile vocalist di casa Cian du Figu Events “Dyeg”.
Come arrivare – Da Imperia, seguire le indicazioni per Pieve di Teco, proseguendo per Borghetto d’Arroscia ( direzione Albenga) e infine prendere il bivio per Gazzo d’Arroscia. – Da Albenga seguire le indicazioni per Pieve di Teco, Ortovero,Borghetto d’Arroscia, proseguendo per Gazzo d’Arroscia. Arrivati a Gazzo d’Arroscia , attraversare tutto il paese, seguendo le 3 frecce rosse, fino ad arrivare alla Chiesa di San Bernardino da dove partirà il servizio navetta per raggiungere in tutta comodità l’area dove si svolgerà l’evento. INFO ciandufiguevents@gmail.com o sulla pagina Facebook “People of cian du figu” .
LA SPEZIA-A Carrodano appuntamento il 12 agosto con la terza edizione di “Arte nel Borgo”: una singolare manifestazione che unisce arte, pittura e fotografia con il vino d’autore e un’esposizione di prodotti tipici locali.In giornata si svolgeranno laboratori per bambini e spettacoli d’intrattenimento, alle ore 17.00 la premiazione degli artisti. Dalle ore 18.00 un live jazz della Carrodano Art Quartet, seguito in serata da Party nel borgo con il dj set di MDM staff.
Saranno dieci i giorni dedicati alla birra a Casano di Luni: dal 4 al 14 agosto torna Blues Bierfest, la festa della Birra con serate musicali di tutti i generi. Venerdì divertimento assicurato con lo show di uno dei sosia ufficiali di Renato Zero, un’imitazione perfetta quanto esilarante. Sabato spazio alla Scuola di Danza di Andrea Civita & Eleonora De Mitri, ballerini di classe superiore famosi per i risultati ottenuti nelle gare internazionali. Domenica la chiusura della Festa sarà affidata a DJ Rodo’.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi