- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Un tributo pop alla Pasta Agnesi: ad Oneglia si inaugura il “Brick – Calata pasta”

IMPERIA – A un anno e mezzo dalla chiusura dello storico pastificio, a Oneglia riemerge il mito della pasta Agnesi. Domenica 15 luglio (alle 5.45 di mattina, via Schiva) si inaugura “Brick – Calata Pasta”, operazione gastronomica dedicata interamente alla Pasta Agnesi. Condotta dallo chef giramondo Edoardo Ferrera con il supporto del figlio Filippo, l’iniziativa vuole schierarsi, con lavoro e cultura, fianco a fianco alle altre attività della zona nel progetto di riqualificazione del territorio.
Di fronte allo stabilimento della “piccola Fiat del ponente ligure” (fermo da dicembre 2016) sorgerà “Brick – Calata Pasta”, emporio street food che servirà pasta Agnesi take-away. Iniziativa che segue la recente tendenza del cibo da strada, “Brick – Calata Pasta” «vuole trasmettere – racconta Edoardo Ferrera, titolare del locale e chef del Ristorante “Il Refettorio – Cenacolo del tempo sospeso” – una storia molto importante del territorio, quella di un pastificio che ha dato tanto a Oneglia e che sta pian piano cadendo nel dimenticatoio». Precedentemente, lo spazio in cui sorgerà “Brick – Calata Pasta” faceva parte di un deposito barche, nel quale vi era un piccolo spazio alimentare, che serviva pasti agli operai dell’Agnesi e vendeva la pasta sfusa, quella che non poteva essere inscatolata. Il locale sarà un romantico tributo pop alla Pasta Agnesi: «i tre ragazzi del personale indosseranno le divise degli operai – prosegue Ferrera – mentre all’interno ricorderemo quel mondo con diverse fotografie dei quasi duecento anni di storia del pastificio».
Non casuale anche la scelta del nome: «quando ero bambino – ricorda Ferrera – avevo una flotta di velieri, che mia mamma ritagliava dalle scatole della pasta Agnesi». Il logo della pasta rappresenta infatti il Brick Paolo Battista Agnesi, brigantino con il quale la famiglia Agnesi importava grano dall’est Europa nell’ultimo quarto dell’Ottocento. «Durante le mie ricerche – conclude Ferrera – ho scoperto che il Brick fu varato il 15 luglio 1876, alle 5.45 di mattina. Romanticamente, ho deciso che “Brick – Calata Pasta” non poteva non aprire i battenti esattamente 142 anni dopo». All’emporio si potrà trovare la tradizionale pasta Agnesi in piena filosofia street food: in tre dimensioni (small, medium e large) e con condimenti rigorosamente stagionali.
Il 15 luglio, insieme alla pasta, si potrà degustare una birra Riccardi, dell’omonimo storico birrificio cuneese.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi