- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Un prezioso Presepe genovese del Settecento in esposizione al Museo Luxoro

GENOVA – Al Museo Giannettino Luxoro sono ora in esposizione numerose figure da presepe di manifattura genovese del XVII-XIX secolo. Le statuine del Settecento sono dei capolavori intagliati in legno con abiti e accessori in miniatura, utilizzate nelle case dei nobili e nelle chiese per comporre veri e propri allestimenti di gusto teatrale.
La sacra famiglia, il corteo dei Magi spesso con barbareschi, levantini e mori che richiamano il fascino per l’esotico e il Medio-Oriente, armigeri e paggi, popolani e animali, sono specchio della vita di Genova, dei suoi commerci e delle sue attività che da secoli l’hanno connessa al Mediterraneo.
Le piccole sculture erano impiegate per realizzare sontuose scene, con apparati effimeri in carta e tessuto, nel periodo compreso tra Natale e la Candelora, la festa della Purificazione che si celebra il 2 febbraio a chiusura del ciclo natalizio.
Le statuine vennero in passato ricondotte allo scalpello di Anton Maria Maragliano (1664-1739), celebre scultore barocco specializzato in capolavori lignei a carattere religioso e devozionale. Studi aggiornati hanno dimostrato come fossero invece attivi nella manifattura di figure da presepe alcuni dei suoi allievi e artisti della sua bottega. Per le produzioni settecentesche considerevole è l’opera di Pasquale Navone (1746-1791), di cui sono qui esposte diverse statuine.
Tra le figurine esposte quest’anno, nell’atrio d’ingresso della villa, si può ammirare la Natività, l’omaggio dei Re Magi, di cui uno a dorso di un cavallo di elevata manifattura, e una contadina. Nel gruppo della Natività da notare la veste raffinata e il manto della Madonna, mentre San Giuseppe appare in abito talare mentre regge il bastone fiorito con il giglio, seguendo una tradizione apocrifa.
L’allestimento fa parte dell’iniziativa “Passaporto dei Presepi Genovesi del Comune di Genova”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi