- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Un mosaico di scatti fotografici al Museo Galata: al via “Mosaic on Paper – 20 di Mare”
 
															GENOVA – Martedì 12 ottobre il Galata Museo del Mare apre le porte per l’installazione collettiva “Mosaic on Paper – 20 di mare”, un’esposizione di multipli d’artista 20×20 stampata su carta fine art, curata da Virginia Monteverde e organizzata dall’Associazione Promotori dei Musei del Mare di Genova nella figura di Anna Dentoni, in collaborazione con Art Commission APS. Ingresso libero.
Mosaic on Paper è un progetto itinerante che si prefigge lo scopo di unire una serie di opere stampate in formato 20×20 su un’unica parete, con il risultato di ottenere un grande mosaico di scatti fotografici.
A differenza delle passate edizioni, quella del Galata Museo del Mare, è la prima Mosaic on Paper con tema assegnato che, proprio per l’occasione, è quello del mare in tutte le sue declinazioni.
L’esposizione è il risultato di un bando, chiuso nel luglio scorso, al quale hanno partecipato numerosissimi artisti internazionali e liguri, che potevano presentarsi con una sola opera, eseguita con qualsiasi tecni-ca, di formato rigorosamente quadrato e che rappresentasse, a sua volta, un’opera o particolari di altre opere. Si tratta della prima tappa, delle edizioni speciali a tema, dedicata ai musei, nell’ambito dell’ormai noto progetto itinerante che, negli ultimi anni, è stato presentato in diverse città europee e italiane.
L’esposizione delle 76 opere sarà visibile dal 13 settembre al 13 novembre, con il biglietto d’ingresso del Museo, in uno spazio inedito per le mostre, il “Glass Space”, al quarto piano del Galata Museo del Mare, di fronte alla Sala dell’Orologio. Un’unica parete vetrata che ben si presta, con la sua vista aperta sulla Darsena di Genova, a fungere da sfondo per questo mosaico artistico dall’ampio respiro interpretativo. Inaugurazione ad ingresso libero.
Orari Galata Museo del Mare: Tutti i giorni ore 10.00 – 19.00 – Ultimo ingresso ore 18.00
Sito web www.galatamuseodelmare.it
Per info: www.promotorimuseimare.org
CS.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
					GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi