- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Un mondo perduto” di Carlo Croce alla Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
-GENOVA- Domani presso la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola alle ore 17 Carlo Croce presenterà il volume “Virginia, un mondo perduto. Scene da un matrimonio Belle Epoque di casa Spinola di Bruno Ciliento e Caterina Olcese Spingardi”, edito da Sagep.
L’incontro sarà introdotto da Serena Bertolucci, direttore di Palazzo Reale e del Polo Museale della Liguria e da Farida Simonetti, direttore della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola e, dopo la presentazione di Carlo Croce, i due autori illustreranno la vicenda di Virginia Peirano (1885-1972), avvincente come un romanzo, eppure del tutto vera, perché scrupolosamente verificata su carte d’archivio e bibliografia d’epoca.
La storia parte dalla Romania, dove nasce in un contesto in parte ancora oscuro, per poi svolgersi a Londra e giungere a intrecciarsi in Riviera con quella dell’ultimo rampollo di una delle più blasonate casate dell’antica repubblica genovese, Paolo Spinola (1880-1969), colui che con il fratello maggiore Franco (1878-1958), avrebbe donato la dimora a vita allo stato italiano perché diventasse la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola.
Il libro permette di scoprire una donna brillante, esuberante e fuori dal comune, amante della vita elegante, dinamica e sportiva, la cui straordinaria biografia, segnata da un’irrefrenabile ricerca di bellezza, consente di rievocare un’epoca di profondi cambiamenti, in bilico tra modernità e tradizione.
Dall’incontro con Paolo Spinola scaturirà una storia d’amore e, nel novembre 1910, un matrimonio, presto minato da insanabili differenze culturali e di classe, che la famiglia di lui suo malgrado accetta, arrivando perfino a costruire per i due sposi un’incantevole villa sul mare di gusto Tudor, peraltro poi da essi mai abitata e ove quindi da subito si assisterà al passaggio di innumerevoli altri illustri ospiti e inquilini.
Dopo un frenetico girovagare da una località alla moda all’altra, che include continui viaggi in Italia e all’estero, con puntate a Londra, Parigi e un’esotica luna di miele in Egitto, la frequentazione di rinomate stazioni turistiche rivierasche, montane e termali, corredata da pratiche sportive per l’epoca elitarie e nuove (tennis, vela, bicicletta, automobilismo), e da un’attività mondana sfrenata, tra shopping di lusso, teatri, cinema, casinò, feste, soggiorni e pranzi in grand hotel e ristoranti eleganti, la coppia si separa, divorziando a Fiume nel 1923.
Divenuta quasi subito moglie di Stephen Courtauld (1882-1967), la storia di Virginia prosegue in questa fase con la sontuosa ristrutturazione in stile déco della medievale dimora reale di Eltham Palace, nei dintorni di Londra, viaggi sullo yacht che porta il suo nome, un lungo periodo in Scozia, fino al trasferimento in Africa, dove i due trascorrono gli ultimi anni insieme in Rhodesia, in una villa con parco denominata La Rochelle. Rimasta sola, Virginia rientrerà in Inghilterra, ritirandosi sulla Manica, nell’isola di Jersey.
Per ulteriori info: www.facebook.com/palazzospinola | www.twitter.com/palazzospinola
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi