- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
“Un mare d’olio”, i migliori extravergine protagonisti a Santa Margherita e Portofino

Presenti anche Oscar Farinetti e Gianfranco Vissani
GENOVA – Arriva a Santa Margherita Ligure e Portofino, sabato 26 e domenica 27 maggio, la prima edizione di “Un mare d’olio”, la manifestazione dedicata all’eccellenza dell’olio extravergine di oliva italiano. Diciotto le aziende agricole, tra i migliori a livello nazionale, esporranno i propri prodotti per fare conoscere al grande pubblico l’eccellenza e le differenze degli oli dei diversi territori.
«Le eccellenze del turismo enogastronomico ligure – ha commentato l’assessore regionale al Turismo Gianni Berrino durante la conferenza stampa di questa mattina – sono sintetizzate in una manifestazione che, in un contesto di assoluta eccellenza e di richiamo, troveranno una vetrina promozionale importante. Eventi, tavole rotonde, spettacoli, incontri con esperti, il coinvolgimento dei ristoratori della zona sono tutti elementi che contribuiranno a fare conoscere i nostri prodotti e il nostro territorio».
L’evento, curato dal giornalista Maurizio Pescari, è realizzato da Ascom Santa Margherita e Portofino e Civ “Costa dei Delfini”, con il contributo ed il patrocinio di Regione Liguria, Comune di Santa Margherita Ligure, Comune di Portofino, Ente Parco di Portofino ed Area Marina Protetta. Il lungomare di Santa Margherita ospiterà il meglio della produzione italiana con eccellenze provenienti da Liguria, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio e Puglia. Il progetto nasce dalla volontà di creare sinergia tra i territori e le persone che rendono unica l’Italia e i suoi prodotti agroalimentari, valorizzando la qualità certificata, la forte caratterizzazione locale e lo sviluppo di azioni di promozione integrata. Da qui l’inserimento nel programma dell’escursione sul monte di Portofino, di degustazioni dedicate al Gambero Rosso di Santa Margherita Ligure, al Tonno della Tonnarella di Camogli (Presidio Slow Food), all’Olio dei produttori di Portofino.
Sabato 26 alle 10.30 a Santa Margherita, si terrà la tavola rotonda di apertura sul valore economico del paesaggio olivicolo, a cui parteciperanno: l’assessore Berrino, Magda Antonioli docente alla Bocconi, Gigi Mozzi di Media&Marketing. Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, sarà protagonista, nel pomeriggio, a Portofino di un talk show con lo chef stellato Gianfranco Vissani.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi