- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
UN MARE DI SAPORI A CAMOGLI CON LA PRIMA EDIZIONE DI “MARÊA”, FESTA DEDICATA ALLE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE LIGURI
Domenica 27 ottobre in via della Repubblica sarà possibile compiere un percorso di degustazioni tra i migliori vini, birre artigianali e distillati locali. Appuntamento dalla 11 alle 18
di Alessia Spinola
CAMOGLI (GE) – I sapori e i profumi della tradizione vinicola e artigianale ligure saranno i protagonisti a Camogli (via della Repubblica) per la prima edizione di “Marêa – è festa del vino”. Domenica 27 ottobre saranno infatti oltre 40 i produttori presenti nella cittadina, offrendo un percorso di degustazioni che mette in risalto non solo il meglio dei vini liguri, ma anche le birre artigianali e i distillati locali. L’orario della manifestazione è dalle 11 alle 18.
Il costo del biglietto è di 20 Euro e comprende un bicchiere omaggio e l’accesso senza limiti alle degustazioni offerte dalle cantine, birrifici e distillerie presenti, facendo così scoprire ai visitatori le eccellenze del territorio, uniche nel loro genere.
Marêa è organizzato da Enoteca La Bossa, Fermento Bistrot e Braceria Jack’s, con il supporto attivo del Comune di Camogli e il patrocinio di Ascot Camogli, Giovani Confcommercio Genova e Pro Loco Camogli. Un evento, dunque, frutto di una sinergia tra realtà locali che hanno come denominatore comune l’amore per il territorio e per la comunità. Tra gli sponsor, Mariotti Immobiliare, Triple “A”, Hotel Cenobio dei Dogi, Bozzo Manlio 1982, Nude glass, Talent Garden Genova, Influzena e Istituto Alberghiero “Marco Polo”. Il tutto unito alla partecipazione delle attività locali che contribuiranno a creare un’atmosfera accogliente e festosa lungo la via.
Realtà del genere sono sicuramente occasioni in cui i commercianti contribuiscono alla creazione di prodotti di nicchia, facendo conoscere ai cittadini e ai turisti le specialità del territorio che spesso non sono conosciute nemmeno dai local. Un ottimo modo, quindi, per esportare le eccellenze liguri.
La Liguria, pur essendo una delle regioni vinicole più piccole d’Italia, con circa 1.500 ettari di vigneti, è conosciuta per la qualità dei suoi vini, tra cui spiccano le denominazioni DOC come Colli di Luni, Cinque Terre e Riviera Ligure di Ponente. Nel 2022 la produzione di vino si è attestata a circa 50.000 ettolitri, un numero che sottolinea il carattere di nicchia e di eccellenza delle sue etichette. Inoltre, il fenomeno della birra artigianale in Liguria ha visto una crescita esponenziale, con birrifici che offrono prodotti autentici realizzati con ingredienti locali. Anche il settore dei distillati è in crescita, con una produzione di grappe e liquori che riflette la ricchezza della biodiversità regionale.
ESPOSITORI LIGURI
Marêa non è solo un festival del vino, ma è una festa per celebrare anche la bellezza e le tradizioni di Camogli e della Liguria. A differenza di altre manifestazioni che propongono vini da tutta Italia, Marêa si dedica esclusivamente ai vini liguri, rendendo omaggio alla terra e alle radici. Qui l’elenco delle aziende partecipanti:
- Terra della Luna
- Prima terra
- Cian du Giorgi
- La felce
- Giorgia Grande
- Litan
- Luciano Capellini
- 5 terre (Giulia Nassano)
- Casa del diavolo
- La ricolla
- Testalonga
- La Casetta
- Possa
- Vetua
- Terre di solegnana
- Muragni
- Luna Mater
- Stella di Lemmen
- Il foresto di Vernazza
- Rocco di Carpaneto
- La frustaia
- Zampaglione
- Terrazze Singhie
- Spagnoli
- Podere del Maro
- I cerri
- Barban
- Nebraie
- Taverna del Vara
- Tenuta Bollo
- Ca du Ferra
- Le lagore
- Cian cianin
- Tenuta borri
- marco verona
- Il viticcio
- Marne blu Rondelli
- Le terrazze (Lucia Pesce)
- Bira A Man
- Torchio
- Camugin
- Ottaviano Lambruschi
- Bruzzone
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale Marea Camogli o seguire l’evento sui canali social Instagram (@marea_festadelvino) e Facebook (Marêa – festa del vino).
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi