- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Un giallo alla Agatha Christie al Teatro Comunale di Cicagna

CICAGNA (GE) – Ha inizio con un debutto la nona stagione del Teatro Comunale di Cicagna: sabato 5 ottobre 2019 alle 21.00 la Compagnia Sinistra di Lavagna porta in scena La voce dei Grilli, un giallo che per atmosfera, ambientazione e intreccio ricalca le orme di Agatha Christie e cerca di fare tesoro dei suoi grandi classici.
La voce dei grilli è un testo originale, scritto e diretto da Federico Luciani, ambientato nella Londra del 1914, a pochi giorni dall’entrata in guerra dell’esercito inglese contro la minaccia nazista. Lo spaccato di una società in cambiamento: l’avvento degli apparecchi telefonici, il movimento delle suffragette, ma anche l’emotività incatenata dall’interesse personale, dalle buone maniere e da vestiti ingessati. I rintocchi del Big Ben all’apertura del sipario e i fumi di Londra sono la soglia per questo mondo così lontano, ma alle volte così vicino.
Sinossi
Londra, 1914. In un
club esclusivo viene trovato morto sir Angus Richards, presidente dello stesso.
In un alternarsi tra passato e presente, bugie e verità lo spettatore potrà
calarsi nei panni dell’ispettore Deadpan di Scotland Yard e cercare di scoprire
l’assassino.
Si è verificato un omicidio, ci si prepara quindi ad ascoltare tutti i sospettati e qui lo spettatore avrà l’opportunità di giocare in prima linea, poiché vivrà la storia dal punto di vista dell’ispettore incaricato delle indagini. Anzi, sarà avvantaggiato per la risoluzione del caso, perché tra un interrogatorio e l’altro avrà la fortuna di fare un salto nel passato e accertarsi che le dichiarazioni rilasciate corrispondano o meno alla realtà dei fatti. Un concatenarsi di indizi, piste e sospetti che porteranno inevitabilmente alla verità.
La compagnia
La Compagnia Sinistra quest’anno festeggia i suoi otto anni di attività, può vantare nel suo repertorio produzioni che spaziano dal genere giallo al tragico, dal comico al fantastico e ha già al suo attivo il Premio Francesco Dallorso 2017 per il teatro.
Un gruppo teatrale ben strutturato, di soli giovani, che porta in scena testi originali e che si autofinanzia per la produzione dello spettacolo nato nel 2011 da un’idea di Federico Luciani e Stelio Callao e ha preso vita unendo diversi gruppi di amici. In pochi prima avevano già calcato un palcoscenico e in pochi si conoscevano realmente.
Biglietti: intero € 10,00, ridotto € 8,00
Come da tradizione, il sabato sera a partire dalle ore 20.00, nel foyer del Teatro di Cicagna, non potrà mancare l’APERITEATRO, l’aperitivo informale offerto dalla Direzione del Teatro a tutti gli spettatori.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Carmen: “Libera è nata libera morirà”. Al Teatro Carlo felice in scena il dramma della violenza di genere
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Ieri venerdì 16 maggio al Teatro dell’Opera...
- Pubblicato a Maggio 18, 2025
- 0
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi