- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Un giallo alla Agatha Christie al Teatro Comunale di Cicagna

CICAGNA (GE) – Ha inizio con un debutto la nona stagione del Teatro Comunale di Cicagna: sabato 5 ottobre 2019 alle 21.00 la Compagnia Sinistra di Lavagna porta in scena La voce dei Grilli, un giallo che per atmosfera, ambientazione e intreccio ricalca le orme di Agatha Christie e cerca di fare tesoro dei suoi grandi classici.
La voce dei grilli è un testo originale, scritto e diretto da Federico Luciani, ambientato nella Londra del 1914, a pochi giorni dall’entrata in guerra dell’esercito inglese contro la minaccia nazista. Lo spaccato di una società in cambiamento: l’avvento degli apparecchi telefonici, il movimento delle suffragette, ma anche l’emotività incatenata dall’interesse personale, dalle buone maniere e da vestiti ingessati. I rintocchi del Big Ben all’apertura del sipario e i fumi di Londra sono la soglia per questo mondo così lontano, ma alle volte così vicino.
Sinossi
Londra, 1914. In un
club esclusivo viene trovato morto sir Angus Richards, presidente dello stesso.
In un alternarsi tra passato e presente, bugie e verità lo spettatore potrà
calarsi nei panni dell’ispettore Deadpan di Scotland Yard e cercare di scoprire
l’assassino.
Si è verificato un omicidio, ci si prepara quindi ad ascoltare tutti i sospettati e qui lo spettatore avrà l’opportunità di giocare in prima linea, poiché vivrà la storia dal punto di vista dell’ispettore incaricato delle indagini. Anzi, sarà avvantaggiato per la risoluzione del caso, perché tra un interrogatorio e l’altro avrà la fortuna di fare un salto nel passato e accertarsi che le dichiarazioni rilasciate corrispondano o meno alla realtà dei fatti. Un concatenarsi di indizi, piste e sospetti che porteranno inevitabilmente alla verità.
La compagnia
La Compagnia Sinistra quest’anno festeggia i suoi otto anni di attività, può vantare nel suo repertorio produzioni che spaziano dal genere giallo al tragico, dal comico al fantastico e ha già al suo attivo il Premio Francesco Dallorso 2017 per il teatro.
Un gruppo teatrale ben strutturato, di soli giovani, che porta in scena testi originali e che si autofinanzia per la produzione dello spettacolo nato nel 2011 da un’idea di Federico Luciani e Stelio Callao e ha preso vita unendo diversi gruppi di amici. In pochi prima avevano già calcato un palcoscenico e in pochi si conoscevano realmente.
Biglietti: intero € 10,00, ridotto € 8,00
Come da tradizione, il sabato sera a partire dalle ore 20.00, nel foyer del Teatro di Cicagna, non potrà mancare l’APERITEATRO, l’aperitivo informale offerto dalla Direzione del Teatro a tutti gli spettatori.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi