- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Un filo più breve”, al Sivori anteprima nazionale del film con il regista genovese Marco Cucurnia

GENOVA – In anteprima nazionale al cinema Sivori di Genova (salita Santa Caterina 54 r.), martedì 28 febbraio 2023 alle ore 21 sarà proiettato per la prima volta in sala il film “Un filo più breve”, alla presenza del regista Marco Cucurnia. Racconta la storia di un giovane uomo che all’inizio del film sta un po’ male, si sforza di trovare una soluzione ai suoi problemi e scopre che il lieto fine è a una distanza un filo più breve di quanto avesse immaginato.
Il trailer ha il tono di una fiaba e contiene un riferimento a Superman, un personaggio di certo specializzato nel rimettere le cose al loro posto. Altro non lascia trapelare Cucurnia, che però sarà a disposizione delle domande del pubblico per raccontare com’è nata questa sua opera seconda, con cui ha vinto il premio per il miglior film al festival New York City IO film 2023.
Marco Cucurnia è nato a Genova nel 1975. Prima di approdare al cinema, ha cominciato a dare una risposta alla sua immaginazione con la fotografia: i primi scatti sono stati tra i cumuli di carbone del porto di Genova. La sua passione prima ancora dell’adolescenza era la commedia drammatica di Mario Monicelli e Dino Risi. È riuscito, all’età di diciotto anni, a conoscere Mario Monicelli compiendo un viaggio folle, pieno d’inconsapevolezza. Ha lavorato, così, quasi vent’ anni con Mario Monicelli, a cui nel 2021 ha dedicato l’installazione “Le pareti di Monicelli”, che per un mese è stata allestita al Museo di Cinecittà.
Nell’ottobre del 2022 vince il premio miglior regia al festival Artelesia di Benevento con“Dedicato al cinema”. Opera realizzata con nove ragazzi con disabilità che dimostra che la disabilità è una marcia in più, anzi due. Il suo primo film nel 2006, “Solometro”, ha vinto il Premio Ajaccio 2008. “Lalibi” del 2004 ha ricevuto il Premio Kodak, il Premio del Mensile Ciak al miglior corto italiano e il Primo Premio al Genova film festival 2004. Il 5 settembre 2016 ha presentato “Il mio omaggio a Dino Risi”, del 2016, alla Casa del Cinema di Roma. Altre sue opere sono “Genova, Amore Mio”, film documentario con Paolo Villaggio, “Mario Monicelli, l’artigiano di Viareggio”, un ritratto presentato in anteprima nella sezione cineasti del Presente al Festival di Locarno 2001. Tra le mostre d’arte visiva ha realizzato “Gocce da Krypton” (2022), “Luce di Kryton” (2019), “Surpensieri” (2018) e “Amircal” (2015).
CIRCUITO SIVORI
(Genova, salita Santa Caterina 54 r., tel. 010 5532054)
Martedì 28 FEBBRAIO 2023, ore 21
Anteprima nazionale
UN FILO PIÙ BREVE
Italia 2022
Regia Marco Cucurnia
Con Fabio Bussotti, Sarah Gismondi, Tamara Ferri, Stefano Repossi
Ospite il regista Marco Cucurnia
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi