- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Un evento dedicato ai podcast per il Festival Internazionale del doppiaggio “Voci nell’ombra”
GENOVA – La XXII edizione del Festival internazionale del doppiaggio “Voci nell’Ombra” prosegue con un appuntamento fuori programma sui podcast. Giovedì 16 dicembre alle ore 18, on line sulla pagina Facebook del festival ne parlano professionisti ed esperti in collegamento da Savona, Torino, Roma, Milano Frosinone, Fano, Brindisi Catanzaro e Treviglio.
Dopo i saluti della direttrice Tiziana Voarino, intervengono il regista e autore radiotelevisivo, oltre che giurato di “Voci nell’Ombra, Arturo Villone “L’audionarrazione insegnata alle nuove generazioni”, il regista ed esperto di comunicazione Mauro Bertani “Come fare i podcast e guadagnare”, lo speaker radiofonico e giurato di “Voci nell’Ombra” Pippo Lorusso “Nuovi Talent per i podcast”.
Al termine sarà assegnato il Premio Podcast 2021, che quest’anno sarà consegnato a “Rivertape” di Martina Zaralli: un podcast che racconta un fiume di storie. Storie di musicisti immortali e di classici senza tempo. Storie che riecheggiano nelle acque di un grande fiume, il Mississippi, è un viaggio lungo il suo intero corso: da Minneapolis a St. Louis, da Memphis a New Orleans, passando per i meandri del suo delta e navigando tra lucenti verità e torbide leggende. Un viaggio sulle sue acque maestose che fa tappa sulle più belle rive del blues, del funk, del jazz, del rock’n’roll e del soul, per incontrare insieme le donne e gli uomini diventati veri miti intramontabili.
La seconda parte dell’appuntamento è a cura di Campus e Hubrains e sarà dedicata a “Nomadi creativi”, concorso nazionale per l’innovazione sociale e la crescita culturale attraverso la produzione di podacst, a cura delle scuole superiori italiane. Conduce e modera Giustiniano La Vecchia. Intervengono Domenico Iappolo, amministratore delegato Campus Editori, e Gianni Gaude, attore e doppiatore di ODS doppiatore e giurato di “Nomadi Creativi”, oltre ai ragazzi premiati provenienti dagli istituti italiani che hanno partecipato alla competizione.
facebook.com/scoprilevocinellombra
instagram.com/vocinellombrafestival
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi