- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Un diario dalle isole al centro del mondo

-GENOVA- Giovedì 30 marzo alle ore 17.15 si terrà la presentazione del libro “São Tomè e Principe. Diario do centro do mundo” di Giorgio Pagano, edito lo scorso dicembre da Cinque Terre (233 pagine, 25 euro). L’incontro, a ingresso libero, è organizzato dall’Associazione Januaforum e dal Comune di Genova.
Dopo il saluto del sindaco Marco Doria, sono previsti l’introduzione di Alberto Rizzerio (Januaforum) e l’intervento di Giorgio Musso, ricercatore all’Università per stranieri di Perugia ed esperto africanista. Modera la giornalista Eliana Quattrini.
L’appuntamento è l’occasione per fare il punto sulle nuove strategie di cooperazione internazionale e sui vantaggi socioeconomici che potrebbero portare sia in Africa che in Europa.
São Tomè e Principe sono due isole al centro del mondo. Si trovano nel golfo di Guinea, davanti alle coste dal Gabon, sulla linea dell’Equatore. Completamente al di fuori delle rotte turistiche consuete, sono però al centro dell’attenzione di chi cerca un nuovo modello nel rapporto tra occidente e Africa. Le guarda l’Onu, che ha elaborato il documento São Tomè e Principe 2030. O Pais que queremos (São Tomè e Principe 2030. Il Paese che vogliamo). Ma le guardano anche le compagnie petrolifere in cerca di nuovi giacimenti e le multinazionali del turismo in cerca di alternative alle mete esotiche più famose, come le Seychelles.
Giorgio Pagano, già sindaco della Spezia, presidente dell’associazione Funzionari senza Frontiere e componente del Comitato Direttivo di Januaforum, è stato a São Tomè e Principe a cavallo tra il 2015 e il 2016, dove ha scritto un “diario di missione” che vale come riflessione sui principi più avanzati e innovativi della cooperazione. Nello stesso tempo questo “Diario”, con i suoi articoli e le sue fotografie, è diventato una guida turistica per un turismo non invadente e sostenibile.
Il volume comprende il diario di Pagano, la prefazione del professor Gian Paolo Calchi Novati e un intervento Mario Giro, attuale viceministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale. Concetti base per la diffusione di un’economia che non impoverisca l’ambiente, renda i cittadini indipendenti e rispetti i principi su cui si regge la recente democrazia saotomense. Le due isole vivono, insieme all’agricoltura, anche di pesca, ma neppure questa attività va oltre un’organizzazione artigianale in cui non sono inclusi neppure locali di conservazione e vendita. Esistono comunque esempi virtuosi e collaudati cui guardare. Sulla terra ricca delle isole cresce una qualità di cacao molto pregiato lavorato da un imprenditore toscano, Claudio Corallo, che dà lavoro a centinaia di persone e che si impegna a rispettare tanto i loro diritti come l’equilibrio del territorio. Un punto di partenza concreto su una possibile strada da seguire per migliorare la vita della popolazione locale, favorendo la partecipazione attiva dei suoi cittadini e l’autogoverno, puntando sulla scolarizzazione e sulla creazione di lavoro che non comprometta irreparabilmente l’ambiente isolano e che eviti lo spopolamento.
Januaforum è un’associazione di promozione sociale fondata nel 2011 con sede a Genova. Riunisce una quarantina di associazioni impegnate nella solidarietà, nella cooperazione e nelle relazioni internazionali. Link www.januaforum.it
La presentazione pubblica avrà luogo presso l’auditorium di Palazzo Rosso, in via Garibaldi 18.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DAL 21 MAGGIO AL VIA LA “GENOVA DESIGN WEEK”: L’EDIZIONE PIÙ VASTA DI SEMPRE APRE GLI ORIZZONTI A PONENTE
Fino a domenica 25 la Superba diventa vetrina di creatività...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
GENOVA – La Compagnia Bit e Dpm Produzioni, dopo il...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria fredda...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
Carmen: “Libera è nata libera morirà”. Al Teatro Carlo felice in scena il dramma della violenza di genere
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Ieri venerdì 16 maggio al Teatro dell’Opera...
- Pubblicato a Maggio 18, 2025
- 0
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria...
- 19 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi