- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Un diario dalle isole al centro del mondo

-GENOVA- Giovedì 30 marzo alle ore 17.15 si terrà la presentazione del libro “São Tomè e Principe. Diario do centro do mundo” di Giorgio Pagano, edito lo scorso dicembre da Cinque Terre (233 pagine, 25 euro). L’incontro, a ingresso libero, è organizzato dall’Associazione Januaforum e dal Comune di Genova.
Dopo il saluto del sindaco Marco Doria, sono previsti l’introduzione di Alberto Rizzerio (Januaforum) e l’intervento di Giorgio Musso, ricercatore all’Università per stranieri di Perugia ed esperto africanista. Modera la giornalista Eliana Quattrini.
L’appuntamento è l’occasione per fare il punto sulle nuove strategie di cooperazione internazionale e sui vantaggi socioeconomici che potrebbero portare sia in Africa che in Europa.
São Tomè e Principe sono due isole al centro del mondo. Si trovano nel golfo di Guinea, davanti alle coste dal Gabon, sulla linea dell’Equatore. Completamente al di fuori delle rotte turistiche consuete, sono però al centro dell’attenzione di chi cerca un nuovo modello nel rapporto tra occidente e Africa. Le guarda l’Onu, che ha elaborato il documento São Tomè e Principe 2030. O Pais que queremos (São Tomè e Principe 2030. Il Paese che vogliamo). Ma le guardano anche le compagnie petrolifere in cerca di nuovi giacimenti e le multinazionali del turismo in cerca di alternative alle mete esotiche più famose, come le Seychelles.
Giorgio Pagano, già sindaco della Spezia, presidente dell’associazione Funzionari senza Frontiere e componente del Comitato Direttivo di Januaforum, è stato a São Tomè e Principe a cavallo tra il 2015 e il 2016, dove ha scritto un “diario di missione” che vale come riflessione sui principi più avanzati e innovativi della cooperazione. Nello stesso tempo questo “Diario”, con i suoi articoli e le sue fotografie, è diventato una guida turistica per un turismo non invadente e sostenibile.
Il volume comprende il diario di Pagano, la prefazione del professor Gian Paolo Calchi Novati e un intervento Mario Giro, attuale viceministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale. Concetti base per la diffusione di un’economia che non impoverisca l’ambiente, renda i cittadini indipendenti e rispetti i principi su cui si regge la recente democrazia saotomense. Le due isole vivono, insieme all’agricoltura, anche di pesca, ma neppure questa attività va oltre un’organizzazione artigianale in cui non sono inclusi neppure locali di conservazione e vendita. Esistono comunque esempi virtuosi e collaudati cui guardare. Sulla terra ricca delle isole cresce una qualità di cacao molto pregiato lavorato da un imprenditore toscano, Claudio Corallo, che dà lavoro a centinaia di persone e che si impegna a rispettare tanto i loro diritti come l’equilibrio del territorio. Un punto di partenza concreto su una possibile strada da seguire per migliorare la vita della popolazione locale, favorendo la partecipazione attiva dei suoi cittadini e l’autogoverno, puntando sulla scolarizzazione e sulla creazione di lavoro che non comprometta irreparabilmente l’ambiente isolano e che eviti lo spopolamento.
Januaforum è un’associazione di promozione sociale fondata nel 2011 con sede a Genova. Riunisce una quarantina di associazioni impegnate nella solidarietà, nella cooperazione e nelle relazioni internazionali. Link www.januaforum.it
La presentazione pubblica avrà luogo presso l’auditorium di Palazzo Rosso, in via Garibaldi 18.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi