- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Un corso per imparare a comunicare con gli animali
 
															-GENOVA- Da lunedì nella sede di Genova Cultura si terrà una serie di quattro incontri del corso “Io parlo con gli animali“, a cura di Valentina Fabris.
Le serate cercheranno di analizzare la comunicazione con gli animali, una tecnica antichissima che rientra nelle tradizioni di tutte quelle popolazioni che tuttora vivono a contatto con la natura. È grazie alla condivisione di amore incondizionato tra gli esseri umani e gli animali che è possibile entrare in contatto con loro. Grazie al rispetto per gli animali e per la natura è possibile potenziare questo collegamento. Attraverso una maggior consapevolezza e vicinanza è possibile creare una relazione ancor più armoniosa e piena di vita con gli animali.
Ogni incontro si svolgerà in via Roma 8b dalle 20.00 alle 21.30.
Programma corso:
Lunedì 8 Maggio – primo incontro – LO SPAZIO
elementi di prossemica; come un soggetto gestisce lo spazio; la paura è una questione di distanze;
approccio perpendicolare o parallelo
Lunedì 15 Maggio – secondo incontro – IL LINGUAGGIO DEL CORPO 1
i segnali di “cut off” o di interruzione degli animali; i segnali calmanti degli animali;
i segnali auto calmanti degli animali
Lunedì 22 Maggio – terzo incontro – IL LINGUAGGIO DEL CORPO 2
i segnali di dominio e gerarchia, differenza tra dominanza e leadership;
i segnali che inviamo noi umani inconsapevolmente (es. studi FBI)
Lunedì 29 Maggio – quarto incontro – I SUONI e gli ODORI
frequenze percepite dall’orecchio umano e animale; reazioni ai toni acuti e gravi e frequenza del parlato umano; frequenza 528 hz (canti gregoriani, eliche del DNA ecc.); infrasuoni e ultrasuoni; comunicazione olfattiva e comunicazione chimica
Per partecipare è necessaria la prenotazione.
Per info e prenotazioni: genovacultura@genovacultura.org ; 0103014333-3921152682
(C.S.)
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi