UN APPASSIONATO OMAGGIO AL MAGO CINEASTA MÉLIÈS

In scena al Teatro della Corte dal 9 al 21 ottobre lo spettacolo dedicato ad uno dei padri del cinema, artista eclettico, attore, prestigiatore ed illusionista, già celebrato da Martin Scorsese nel suo “Hugo Cabret”.
GENOVA – Andato in scena in prima nazionale al Teatro Modena il 15 febbraio scorso, dopo aver affrontato una tournée francese (Parigi, Marsiglia, Reims, Tour), “M come Méliès” torna a Genova, al Teatro della Corte dove resta in scena dal 9 al 21 ottobre. Rispetto alla stagione precedente, la voce narrante dello spettacolo è in italiano.
“M come Méliès” è un omaggio appassionato a Georges Méliès, artista eclettico, attore, prestigiatore, illusionista e soprattutto uno dei padri del cinema. Ispirandosi ai suoi appunti e ai suoi film, Elise Vigier e Marcial Di Fonzo Bo, fanno rivivere, in uno spettacolo pieno di colori, immaginazione, ironia e meraviglia, il percorso umano e artistico del grande pioniere della settima arte.
Interpretato da un affiatato gruppo di giovani attori – Arthur Amard, Alicia Devidal, Fatou Malsert, Simon Terrenoire, Elsa Verdon – lo spettacolo offre una visione privilegiata del lavoro di Méliès, come se ci trovassimo sul set o dentro ai suoi studios: assistiamo alla creazione di alcuni film, alla cura dei particolari in ogni fotogramma, all’introduzione degli effetti speciali e del montaggio, brillanti intuizioni di questo straordinario precursore dalla creatività dirompente.
Celebrato non molto tempo fa dal film Hugo Cabret di Martin Scorsese, Georges Méliès, vissuto a Parigi tra l’Ottocento e il Novecento, è un punto di riferimento obbligato per i cinephiles di tutto il mondo. La celebre immagine della luna colpita in un occhio da un missile è un fotogramma di Viaggio sulla luna, pellicola realizzata nel 1902. Ed è proprio da questo film che prende le mosse lo spettacolo di Élise Vigier e Marcial Di Fonzo Bo – rispettivamente direttore e direttore artistico associato della Comédie de Caen – Centre Dramatique National de Normandie.
Prestigiatore e illusionista, direttore del Teatro Robert-Houdin, per Georges Méliès il passaggio da mago a cineasta è stato naturale. Conquistato dall’invenzione dei Fratelli Lumière egli vi aggiunse l’arte, portando in dote tutto ciò che aveva appreso in teatro.
Lo spettacolo è in scena dal martedì al sabato alle ore 20.30, giovedì ore 19.30, domenica ore 16.
Info e biglietti su www.teatronazionalegenova.it
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL FESTIVAL DELLA SCIENZA TORNA A GENOVA: TRA GLI OSPITI PIÙ ATTESI I PREMI NOBEL KATALIN KARIKÓ E MICHEL MAYOR
Genova si prepara ad ospitare la manifestazione che da 23...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
IL “PREMIO PAGANINI” A GENOVA DAL 14 AL 25 OTTOBRE: 24 VIOLINISTI SI SFIDANO SOTTO LO SGUARDO DEL GENIO CHE RIVIVE CON L’IA
Torna la competizione musicale rivolta ai violinisti più talentuosi del...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“MARÊA – È FESTA DEL VINO” TORNA A CAMOGLI IL 19 OTTOBRE PER LA SECONDA EDIZIONE: IL PROGRAMMA E LE NOVITÀ
Il successo dell’anno scorso ha confermato la buona riuscita di...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Genova si accende per la giornata dedicata alla consapevolezza del lutto perinatale: il Pratone si illumina in ricordo dei neonati
GENOVA – Il 15 ottobre si celebra la giornata mondiale...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“I Concerti d’Autunno” a Palazzo Spinola: il 15 ottobre ospite il pianista Bovitutti
GENOVA – Prosegue la rassegna “I Concerti d’Autunno” nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Arcipelago Lettori” al Museo d’Arte Orientale Chiossone, il 16 ottobre l’appuntamento dedicato allo scrittore Ennio Flaiano
GENOVA – La rassegna promossa da Fondazione Edoardo Garrone che...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Dandy Alighieri” il viaggio nella comicità, in scena al Teatro Garage
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul suo palco “Dandy...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi