- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
UN ANGOLO DI GERMANIA IN PIAZZA DELLA VITTORIA: DAL 5 AL 22 SETTEMBRE RITORNA L’OKTOBERFEST DI GENOVA

Ad aprire la quattordicesima edizione l’OktoberParade, la sfilata di biciclette e monopattini che da Piazza De Ferrari arriverà fino al tendone in Piazza della Vittoria per omaggiare la European Mobility Week
GENOVA – Da giovedì 5 a domenica 22 settembre 2024 torna in Piazza della Vittoria l’Oktoberfest di Genova, l’unica manifestazione ufficialmente riconosciuta dalle autorità bavaresi fuori dai confini della Germania, organizzata dalla Birreria Hofbräuhaus di Genova in collaborazione con il Civ di Piazza della Vittoria e Ascom Confcommercio.
Quella di quest’anno è la quattordicesima edizione dell’evento che dal 2009 porta i sapori, i colori e l’atmosfera unica di Monaco di Baviera a Genova. Come di consueto, accanto alla gastronomia bavarese e alla birra HB, da sempre protagoniste indiscusse, l’evento sarà anche all’insegna dell’intrattenimento, della musica, dello sport e delle attività per bambini e famiglie.
«Tutto è pronto per la nuova edizione, che come sempre porterà a Genova oltre due settimane di grande festa, con ottimo cibo, birra e intrattenimento, con qualche bella sorpresa – dichiara Alessio Balbi, titolare della Birreria Hofbräuhaus e organizzatore della manifestazione – Dall’anno della sua fondazione, l’Oktoberfest di Genova ha come obiettivo quello di portare a Genova cultura bavarese, convivialità e divertimento per tutte le età, coinvolgendo il più possibile realtà, associazioni e artisti del territorio. Torneranno le serate di musica dal vivo, dj-set, laboratori, giochi, danze e weekend dedicati alle famiglie. Non mancheranno le novità: per l’inaugurazione la città accoglierà la quattordicesima edizione dell’Oktoberfest con una parata in via XX Settembre dedicata alla mobilità sostenibile».
Si tratta di OktoberParade, la grande novità dell’edizione 2024: una parata inaugurale aperta al pubblico, invitato a presentarsi in bici, in monopattino o a piedi, che giovedì 5 settembre partirà alle ore 18.30 da Piazza De Ferrari per arrivare fino al tendone in Piazza della Vittoria e dare così il via alla nuova edizione della manifestazione. Durante il percorso, verranno offerti bretzel e non mancherà l’accompagnamento musicale proposto dall’originale banda bavarese dell’Oktoberfest di Monaco. L’evento non solo celebra l’apertura dell’Oktoberfest, ma vuole rendere omaggio all’European Mobility Week, sottolineando l’impegno della manifestazione verso la sostenibilità ambientale. Per tutta la durata della manifestazione, infatti, saranno messe a disposizione rastrelliere all’interno dell’area per parcheggiare le biciclette.
Anche quest’anno due saranno le location principali in Piazza della Vittoria: il tendone della tradizione, dove sarà possibile gustare il meglio della gastronomia bavarese con boccali di birra HB e musica tradizionale con le band originali dell’Oktoberfest di Monaco, e l’area del fuoritendone, dove avranno luogo i numerosi eventi della manifestazione, con appuntamenti per tutte le età. Nei 18 giorni di evento tornano gli appuntamenti serali di OktoberBand, la rassegna di musica live con cover band di ogni genere musicale, i dj-set post serata, i Weekend delle Famiglie, con attività e laboratori per i più piccoli, lo spazio per gli amici a quattro zampe in collaborazione con Skadog Liguria e le sessioni rilassanti di Beer Yoga. Confermati anche gli incontri con i giochi da tavolo di Borgo Pila Game House, le dimostrazioni di scherma storica di Ludosport International, le serate di danza country e swing con Wild Angels e Zena Swing. Una novità all’interno del programma dell’Oktoberfest è OktoberArt, la rassegna artistica realizzata in collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics di Genova, che propone appuntamenti di live painting e laboratori di fumetti per adulti e per bambini.
La birra e il cibo bavarese si confermano i grandi protagonisti della manifestazione, soprattutto nel tendone principale, dove sarà possibile assaggiare i piatti tipici, dagli antipasti ai dolci, grazie al miglior catering di cucina bavarese. La birra proposta durante l’evento sarà, come ormai consuetudine, l’Hofbräu, rigorosamente brassata dalla Birreria monacense Hofbräu di proprietà dello Stato di Baviera. «La birra HB è la grande protagonista della manifestazione – afferma Alessio Balbi – durante l’Oktoberfest la serviamo in ogni forma, disponibile anche in versione analcolica e per celiaci. Il nostro obiettivo è quello di assicurare sempre la massima qualità per quanto riguarda birra e cibo e renderli il più possibile accessibili a tutti; nonostante i grossi aumenti in termini di costi di produzione, di importazione e distribuzione siamo riusciti a far sì che i genovesi possano brindare spendendo meno rispetto all’Oktoberfest di Monaco di Baviera». La manifestazione, inoltre, si caratterizza come nelle passate edizioni per l’attenta e scrupolosa politica sul Bere Responsabile, aderendo alla campagna delle Birrerie Tedesche per il Consumo Responsabile.
Durante l’evento sarà in vendita il merchandising ufficiale targato Oktoberfest Genova 2024, con la nuova immagine della manifestazione creata dal grafico Patrik Wiley.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi