- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Umberto Orsini torna al Duse con “Il nipote di Wittgenstein”

GENOVA-IL NIPOTE DI WITTGENSTEIN debutta al Teatro Duse martedì 19 novembre alle ore 20.30 e resta in scena fino a domenica 24 novembre. Di eccellenti prove d’attore Umberto Orsini ne ha regalate davvero tante in oltre sei decenni di carriera.
In questo nuovo allestimento de IL NIPOTE DI WITTGENSTEIN, uno dei suoi spettacoli più riusciti, per il quale nel 2001 vinse il premio Ubu, Orsini è la proiezione letteraria di Thomas Bernhard, autore dell’affascinante romanzo da cui è tratta la pièce, intento a raffigurare sé stesso mentre racconta a un’ascoltatrice silenziosa la storia di un legame molto singolare.
Un rapporto di sincera amicizia nato fra due persone affette da problemi mentali: il primo è lo stesso Bernhard, che seppe dominare la sua pazzia, divenendo un autore e drammaturgo di grande successo. Il secondo è Paul Wittgenstein, nipote del noto filosofo austriaco: un uomo colto, eccentrico, geniale e al tempo stesso squilibrato che dalla sua follia venne progressivamente dominato tanto da morire in manicomio.
I due si incontrarono per la prima volta in un ospedale di Vienna dove il drammaturgo stava curando i polmoni mentre Paul era ricoverato per le prime turbe psichiche: fra loro nacque una profonda amicizia che durò dodici anni e che in questo spettacolo viene rievocata, in un vibrante monologo dal personaggio di Thomas Bernhard.
In scena si “disegna” così un duplice ritratto: quello limpido, privo di pietas e di compassione per l’amico Paul e quello della loro amicizia, nata in circostanze insolite ma alimentata da una comune visione del mondo in cui l’arte, la musica e la letteratura sono rifugi preziosi contro il dolore dell’esistenza.
“Non “faccio Bernhard” – spiega Umberto Orsini, – qui ho deciso di “essere Bernhard” e quindi più che fare un personaggio sono me stesso che parla con le parole di un autore grandissimo, che finirà comunque per prevaricarmi e quindi rappresentarsi“
Info teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
di Alessia Spinola GENOVA – Fantasy & Hobby, la fiera...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
AWED, DOSE E DADDA ALLO STADIUM CON “ESPERIENZE D.M.”, LO SPETTACOLO CHE TRASFORMA IN RISATA DELUSIONI E SITUAZIONI IMBARAZZANTI
I tre youtuber arrivano a Genova con l’esibizione che dal...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi