- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Ultimo incontro di approfondimento sulla peste al Museo dei Cappuccini
-GENOVA- Giovedì alle ore 18.00 l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri “Il giovedì al Museo dei Cappuccini“, promosse dal museo in occasione della mostra “La grande peste. Genova 1656- 1657”.
La conferenza concluderà il ciclo di incontri di approfondimento sul tema della pestilenza genovese del 1656/57 presentando uno spaccato di storia del popolo genovese attraverso testimonianze vive e tangibili custodite all’interno dell’Archivio Storco dei Frati Cappuccini Liguri e della Biblioteca Provinciale dei Frati Cappuccini Liguri.
Accanto ai diari e alle opere scritte dai religiosi che hanno operato a stretto contatto con gli appestati saranno passati in rassegna testi di medicina, astronomia, farmacologia ed erboristeria che sottolineano l’estrema apertura mentale e scientifica che caratterizza il patrimonio archivistico e librario dell’Ordine.
Sarà l’occasione per visitare la mostra e approfondire un’importante pagina di storia del seicento genovese attraverso una attenta analisi delle testimonianze riguardanti il contagio.
“La Grande Peste – Genova 1656/1657” racconta la terribile epidemia che mise in ginocchio la città attraverso l’esposizione di dipinti, documenti, antichi strumenti da farmacia e da ospedale, manoscritti e preziose edizioni a stampa. Si tratta di un emozionante percorso che descrive uno dei momenti più tragici ma anche affascinanti della storia di Genova.
Giovedi 25 Maggio alle ore 18.00
presso l’auditorium del Museo dei Beni Culturali Cappuccini di Genova
La peste nell’Archivio dei Cappuccini di Genova
Simonetta Ottani, archivista
Libri sulla peste nella biblioteca dei Cappuccini di Genova
Veronica Archelite, Biblioteca Provinciale dei Frati Minori Cappuccini, Genova
Libri di erboristeria, farmacologia e medicina naturale nella biblioteca provinciale dei cappuccini di Genova
Valentina Galante, Biblioteca San Francesco della Vigna, Venezia
Modera l’incontro Anna Giulia Cavagna, già Università degli Studi di Genova
L’ingresso all’incontro è a offerta libera.
Per maggiori info: Museo dei Beni Culturali Cappuccini di Genova
Viale IV Novembre, 5 16121 Genova
Info: 010 8592759 ; info@bccgenova.org ; www.bccgenova.it
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi