- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Ultimo concerto della Stagione GOG con il Quartetto Noûs

GENOVA – Il 20 dicembre al Teatro Carlo Felice alle ore 20,30 si terrà l’ultimo concerto della Stagione GOG “Autunno 2021“. Per questo concerto la GOG ospita nuovamente il Quartetto Noûs formato da Tiziano Baviera, Alberto Franchin violino, Sara Dambruoso viola e Tommaso Tesini violoncello.
Il Quartetto Noûs, formatosi nel 2011, si è affermato in poco tempo come una delle realtà musicali più interessanti della sua generazione. Le sue coinvolgenti interpretazioni sono frutto di un percorso formativo nel quale la tradizione italiana si fonde con le più importanti scuole europee.
Il Quartetto ci proporrà un programma che prevede l’esecuzione di musiche di Haydn, Beethoven e la prima esecuzione del Quartetto di Dies Irae di Adriano Guarnieri dedicato ai “migranti del mare”
Adriano Guarnieri «Certamente, ecco quanto: un dies irae per quartetto può sembrare un paradosso. Esso è dedicato ai migranti del mare. L’ira di Dio… rivolta a chi non li accoglie … e sempre per le vittime: una parola di conforto: “un giorno verrà l’ira di Dio…” che punirà i responsabili! Da qui la motivazione interiore di scagliarmi con questo brano da camera, assai spigoloso, duro, e nel finale melanconico, verso chi non ha avuto un briciolo di umanità!»
Quest’anno inoltre la GOG ha scelto di festeggiare il Natale con un’iniziativa che ne rappresenta i valori di attenzione al mondo che ci circonda, amore per la musica e per la cultura, sostegno alle situazioni di difficoltà, sensibilità ambientale. Ha deciso di acquistare oltre 40 abeti che cresceranno in Val di Fiemme, per aiutare quei luoghi a riprendersi dai danni provocati dalla tempesta di tre anni fa. La scelta è caduta sull’abete perché è col suo legno che si costruiscono molti strumenti musicali, ed è quindi anche grazie agli abeti che i musicisti potranno continuare a creare musica. Simbolicamente, per ringraziare i suoi donatori di più lunga data, la GOG ha regalato a ciascuno di loro uno di questi abeti.
Lunedì 13 dicembre
Teatro Carlo Felice ore 20.30
Biglietteria
I Settore € 30
II Settore € 20
Under 30 € 15
Under 18 € 6
Sono previste agevolazioni per chi acquista in un’unica soluzione il biglietto per più
Concerti
· presso gli uffici della GOG dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 16 – Galleria Mazzini 1, primo piano
· con carta di credito telefonando al numero 0108698216 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 16
· con bonifico bancario sul conto corrente intestato a Giovine Orchestra Genovese onlus IBAN IT70E0100501400000000018141 specificando causale ed inviando una copia della disposizione ad info@gog.it
I singoli biglietti si possono acquistare anche: • online su www.gog.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi