- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Ultimi giorni del “Festival Testimonianze Ricerca Azioni”: gli eventi di venerdì 17 novembre
															GENOVA – Ultimi giorni di programmazione del Festival Testimonianze Ricerca Azioni: venerdì 17 novembre è il momento del teatro, del video e di due incontri di approfondimento.
Per quanto riguarda il teatro, torna in scena una delle più significative performance di Teatro Akropolis alle ore 19:00: APOCATASTASI. Due figure abitano uno spazio sospeso, il tempo che attraversano si dilegua e diventa possibile per loro essere al contempo madri e figlie, amanti ed estranee, origine e fine dello stesso luogo in cui si incontrano. Una danza dell’Ade che è espressione di un’azione impossibile, che può accadere solo laddove ciò che resta del tempo impedisce a ogni gesto di trovare un suo senso e una sua fine. Firmano la regia Clemente Tafuri e David Beronio; con Roberta Campi, Giulia Franzone; musiche originali Pietro Borgonovo eseguite da Mademi Quartet.
Il dialogo fra schermo e palcoscenico si concretizza nella rassegna video DISSOLVENZA IN NERO in programma al Teatro Akropolis dalle ore 20:30. La prima pellicola in cartellone è LA PARTE MALEDETTA. VIAGGIO AI CONFINI DEL TEATRO. Carlo Sini, il film, diretto da Clemente Tafuri e David Beronio, è dedicato a uno dei filosofi più importanti del nostro tempo che ci invita a ripensare il rapporto della filosofia con la scrittura, l’agire politico e le arti. Un viaggio che ci conduce ad un confronto radicale con le diverse forme di conoscenza, e la possibilità che da esse si possa attingere ad una sapienza perduta. La rassegna prosegue con i due corti di Vincenzo Schino FIRST AND SECOND CLOWN + PHANTASMATA: il primo lavoro è incentrato sul linguaggio, sulla letteralità, l’etimologia e il ritmo delle parole di Shakespeare mentre il secondo è un materiale video che utilizza partiture coreografiche legate al progetto Jump! girate in un momento in cui era impossibile il contatto fisico. Chiude la giornata SONNENSTUBE di Davide Palella, un video documentario sugli oltre 15.000 disegni delle macchie solari realizzati da Sergio Cortesi alla Specola Solare di Locarno dal 1957 al 2021. Ad arricchire la rassegna sullo schermo anche i video vincitori del Premio “Miglior Teaser” di Tuttoteatro.com.
Molti gli appuntamenti di approfondimento grazie agli incontri con artisti e intellettuali a partire dal secondo di un ciclo di incontri transdisciplinari organizzati da Teatro Akropolis (ore 17:00 in Teatro) in collaborazione con Mechrí, il laboratorio di filosofia e cultura fondato e diretto da Carlo Sini e Florinda Cambria che ha come titolo FOGLIO-MONDO. DIALOGHI TRANSDISCIPLINARI. Uomo mondo: figurazioni e trasfigurazioni intervengono Carlo Sini, Florinda Cambria e Pietro Borgonovo. Gli ospiti si incontrano, in questa occasione in dialogo sul tema della musica, intesa come linguaggio, come mezzo espressivo, come cifra per una vera e propria visione del mondo.
Sempre il 17 novembre al Celso Istituto di Studi Orientali – Dipartimento Studi Asiatici alle ore 17:30 l’incontro LA VIA DELLE EMOZIONI. Il linguaggio del corpo e la pratica del ki dalle arti tradizionali giapponesi al teatro-danza butō un dialogo sulla dimensione filosofica delle arti tra Yuko Kaseki e Emanuela Patella. Yuko Kaseki conduce lo stesso giorno alle ore 10:00 a Villa Durazzo Bombrini il WORKSHOP ROOT AND STEM – PERPETUAL MOMENTUM Intensive Butoh Improvisation Workshop.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Sabato 18 novembre
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio ore 16.15– DANZA BUTŌ – PRIMA ASSOLUTA
ALESSANDRA CRISTIANI
Lingua_da Claude Cahun Trilogia_Il linguaggio corporeo e l’arte di A. Mendieta, C. Cahun, S. Moon
Palazzo Ducale, Sala Liguria ore 17.30 – INCONTRO/PROIEZIONE
MASAKI IWANA
A Summer Family
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio ore 19.30 – DANZA BUTŌ – PRIMA REGIONALE
YUKO KASEKI
9 steps to dust
Domenica 19 novembre
Villa Durazzo Bombrini ore 15.30 e ore 20.00 – TEATRO DA TAVOLO
CLAUDIO MONTAGNA
Modàfferi
Villa Durazzo Bombrini ore 17.00 – TEATRO DI FIGURA / BURATTINI
GIGIO BRUNELLO
Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli
Dialogo tra Gesù nazareno e Pinocchio incarcerati
Villa Durazzo Bombrini ore 17.45 – TEATRO DA TAVOLO
CLAUDIO MONTAGNA
Tarzan
BIGLIETTI
Intero singolo spettacolo: 12€ | Ridotto singolo spettacolo: 10€ (under 28 – over 65 – green card – partner)
Ridottissimo singolo spettacolo (bambini e ragazzi fino ai 17 anni): 3€
Ingresso gratuito
Incontri e seminari
Proiezione film A Summer Family
Cie TANMIS e ArteMakìa
Intero singolo spettacolo: 10€ | Ridottissimo singolo spettacolo (bambini e ragazzi fino ai 17 anni): 3€
Parini Secondo e Proton
Intero singolo spettacolo: 6€  | Ridottissimo singolo spettacolo (bambini e ragazzi fino ai 17 anni): 3€
Speciale danza butō
Intero singolo spettacolo: 12€
Due spettacoli: 22€
Biglietti combo: 15€
Nicola Galli + Masque teatro – mercoledì 8 novembre
Vincent Giampino + Paola Bianchi – venerdì 10 novembre
Parini Secondo + Giovanna Velardi – domenica 12 novembre
Is Mascareddas + Carlo Massari – giovedì 16 novembre
Dissolvenza in nero (Akropolis + Opera Bianco + Davide Palella) – venerdì 17 novembre
Claudio Montagna + Gigio Brunello – domenica 19 novembre
Biglietti combo plus: 20€
Apocatastasi + Dissolvenza in nero – venerdì 17 novembre
Workshop con Yuko Kaseki: 80€
Acquisto e prenotazione biglietti
I biglietti possono essere acquistati:
• online su Mailticket
• presso la biglietteria presente nelle sedi di spettacolo a partire da 1 ora prima dell’inizio dell’evento
La prenotazione può essere effettuata:
• telefonando al 329.1639577 o inviando un WhatsApp con nome, titolo, posti (es: Mario Rossi, VOODOO, 4)
• compilando il form di prenotazione all’interno della pagina di ogni spettacolo sul sito www.teatroakropolis.com
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					SAPORI D’AUTUNNO: TUTTE LE SAGRE A GENOVA NEL MESE DI NOVEMBRE
					
Dai vicoli del centro storico alle frazioni dell’entroterra, ogni fine...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi