- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Ultime riprese per il docufilm “Il Leone e la farfalla” sulla storia della pattinatrice ligure pluripremiata Paola Fraschini

GENOVA – Ultimi ritocchi in post produzione per il docufilm “Il Leone e la farfalla”, opera scritta e diretta da Fabrizio Denaro che racconta la storia di Paola Fraschini, pluripremiata pattinatrice a rotelle ligure. L’uscita del film nei circuiti nazionali è prevista per l’estate 2023.
“Il leone e la farfalla” è prodotto da Mediterranea Productions con la produzione esecutiva di App Eventi e Lucerna Entertainment, con il supporto di GLFC Genova Liguria Film Commission e con il contributo di Filse/Regione Liguria. Il film è patrocinato da FISR – Federazione Italiana Sport Rotellistici.
Sinossi – “Il Leone e la Farfalla” non parla solo di pattinaggio: le quattro rotelle sono il mezzo che ha permesso a Paola d’intraprendere la sua strada. La vita spesso ci mette a dura prova: più grande è il nostro sogno e più difficili saranno gli ostacoli da superare. Questo vale per ognuno di noi. Questo docufilm ha l’aspirazione di coinvolgere molti ragazzi e ragazze spronandoli a credere in sé stessi; le parole di Paola infatti potranno essere una fonte d’ispirazione per chi è disposto ad ascoltare e cercare di mettere in pratica i suoi consigli. Una storia dal grande impatto emotivo che trasmette allo spettatore consigli e strumenti di crescita concreti, arrivando a mostrare come un “atteggiamento mentale” vincente possa permettere di raggiungere obiettivi apparentemente impossibili.
La produzione si è sviluppata l’anno scorso, con riprese tra Genova, Massa Carrara e Trieste. Molti i luoghi genovesi interessati dai set, tra cui le piste di pattinaggio di Nervi e di Corso Italia, la sala di posa del Videoporto, la spiaggia di Capolungo, Spianata Castelletto, sopraelevata, il negozio storico “Bagnara” di via Garibaldi, la biblioteca comunale di Certosa, la passeggiata Anita Garibaldi ed il porticciolo di Nervi.
Alcuni fra i protagonisti del film: Il Commissario tecnico della Nazionale pattinaggio Fabio Hollan, il mental coach Max Gentile, le stelle del pattinaggio Silvia Stibilj, Francesca Roncelli, Florance Gerber, Valeria Camurri, Jessica Gaudy e gli artisti del Cirque du Soleil Camilla Backman, Brandon Terence livanos, Elena Suarez, Charlotte Sumian e Philippe Belanger. La fotografia è curata da Angelo Stramaglia. La colonna sonora a Luca Guercio e Meganoidi.
«Il connubio tra documentario e sport rappresenta un genere a sé stante, in rapido sviluppo, che genera risultati cinematografici sicuramente degni di nota, in cui la cronaca lascia ampi spazi alla visione d’autore. Basti pensare a La Bella Stagione, documentario prodotto da Groenlandia che racconta l’anno dello scudetto della Sampdoria: girato anch’esso nel 2022 a Genova, si è appena aggiudicato il Nastro d’Argento, uno fra i premi cinematografici più prestigiosi in Italia – dichiara Cristina Bolla, Presidente di Genova Liguria Film Commission -. Auguriamo a Il Leone e la Farfalla lo stesso successo: sia un’opportunità per raccontare la nostra terra e i suoi talenti, anche sportivi, ancora sotto una luce diversa e originale».
«È stato un enorme piacere e privilegio raccontare la storia di Paola, una delle eccellenze sportive della nostra regione. Non solo una storia di sport ma di sogni e speranza che deve ispirare le nuove generazioni. Ci tengo particolarmente a ringraziare la FISR (Federazione Italiana Sport Rotellistici) e Hot Spot Production per il materiale di repertorio» commenta Beppe Platania, produttore esecutivo dell’opera.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi