- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
UGO DIGHERO PROTAGONISTA DI “MISTERO BUFFO” ALLA SALA MERCATO
In scena dal 2 ottobre al 6 ottobre un omaggio al grande Dario Fo, il drammaturgo italiano più rappresentato nel mondo, in cui Dighero è regista ed interprete di tutti i personaggi de “Il primo miracolo di Gesù bambino” e “La parpàja topola”: una spassosa ed incalzante cavalcata teatrale.
GENOVA – Martedì 2 ottobre, ore 20.30 alla Sala Mercato, va in scena “Mistero buffo”, un omaggio al teatro di Dario Fo, il drammaturgo italiano più rappresentato nel mondo, con Ugo Dighero regista e interprete di tutti i personaggi de “Il primo miracolo di Gesù bambino” e “La parpàja topola”, due tra i brani più famosi del repertorio del premio Nobel, in cui si uniscono un grande divertimento ed un forte contenuto.
“Il primo miracolo di Gesù Bambino” è tratto dallo spettacolo Storia della tigre e altre storie (1977) che Fo scrisse prendendo spunto dai Vangeli apocrifi, in particolare da quello detto “protovangelo”, in cui si narra la fuga in Egitto di Gesù con Giuseppe e Maria. Ad un certo punto i tre si fermano a Jaffa dove Giuseppe cerca lavoro: Gesù tenta di fare amicizia con i ragazzini del posto ma viene deriso in quanto “foresto”, figlio di emigranti che parla un dialetto incomprensibile. Così cerca di vincere il rifiuto dei ragazzini e, pur di farseli amici, decide di compiere un piccolo miracolo. I bimbi entusiasti lo eleggono subito “capo dei giochi “, ma quel divertimento fantastico viene distrutto dall’antipatico figlio del padrone della città.
“La parpàja topola”, tratto da Il fabulazzo osceno (1982), narra di un giovane capraio, Giavan Pietro, divenuto improvvisamente ricco per l’inattesa eredità del suo padrone. La notizia della sua ricchezza si diffonde velocemente e il poveretto si trova circondato da aspiranti spose, fra cui Alessia che con la sua bellezza vince le sue ritrosie. La splendida ragazza non disdegna i favori di Don Faina sotto lo sguardo compiacente della madre. Quest’ultima obbliga il prete a trovare un marito alla ragazza ed ecco entrare in gioco l’ingenuo e ricco pastore: la prima notte di nozze tutto viene combinato perché il povero Giavan Pietro rimanga a bocca asciutta e faccia posto al prelato, ma la purezza del capraio saprà toccare il cuore di Alessia.
“Mistero buffo” è un “contenitore” magmatico e sorprendente che nonostante abbia più di cinquant’anni, mantiene intatta la sua forza comica. Da qualche anno è diventato un cavallo di battaglia di Ugo Dighero che, con un ritmo incalzante e l’interpretazione simultanea di tutti i personaggi delle due storie, sfodera le sue capacità attoriali dando vita ad una spassosa e irrefrenabile galoppata teatrale.
Lo spettacolo è in scena alla Sala Mercato dal 2 al 6 ottobre, dal martedì al sabato alle ore 20.30, giovedì ore 19.30.
Info e biglietti su www.teatronazionalegenova.it
c.s.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi