- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
UGO DIGHERO PROTAGONISTA DI “MISTERO BUFFO” ALLA SALA MERCATO

In scena dal 2 ottobre al 6 ottobre un omaggio al grande Dario Fo, il drammaturgo italiano più rappresentato nel mondo, in cui Dighero è regista ed interprete di tutti i personaggi de “Il primo miracolo di Gesù bambino” e “La parpàja topola”: una spassosa ed incalzante cavalcata teatrale.
GENOVA – Martedì 2 ottobre, ore 20.30 alla Sala Mercato, va in scena “Mistero buffo”, un omaggio al teatro di Dario Fo, il drammaturgo italiano più rappresentato nel mondo, con Ugo Dighero regista e interprete di tutti i personaggi de “Il primo miracolo di Gesù bambino” e “La parpàja topola”, due tra i brani più famosi del repertorio del premio Nobel, in cui si uniscono un grande divertimento ed un forte contenuto.
“Il primo miracolo di Gesù Bambino” è tratto dallo spettacolo Storia della tigre e altre storie (1977) che Fo scrisse prendendo spunto dai Vangeli apocrifi, in particolare da quello detto “protovangelo”, in cui si narra la fuga in Egitto di Gesù con Giuseppe e Maria. Ad un certo punto i tre si fermano a Jaffa dove Giuseppe cerca lavoro: Gesù tenta di fare amicizia con i ragazzini del posto ma viene deriso in quanto “foresto”, figlio di emigranti che parla un dialetto incomprensibile. Così cerca di vincere il rifiuto dei ragazzini e, pur di farseli amici, decide di compiere un piccolo miracolo. I bimbi entusiasti lo eleggono subito “capo dei giochi “, ma quel divertimento fantastico viene distrutto dall’antipatico figlio del padrone della città.
“La parpàja topola”, tratto da Il fabulazzo osceno (1982), narra di un giovane capraio, Giavan Pietro, divenuto improvvisamente ricco per l’inattesa eredità del suo padrone. La notizia della sua ricchezza si diffonde velocemente e il poveretto si trova circondato da aspiranti spose, fra cui Alessia che con la sua bellezza vince le sue ritrosie. La splendida ragazza non disdegna i favori di Don Faina sotto lo sguardo compiacente della madre. Quest’ultima obbliga il prete a trovare un marito alla ragazza ed ecco entrare in gioco l’ingenuo e ricco pastore: la prima notte di nozze tutto viene combinato perché il povero Giavan Pietro rimanga a bocca asciutta e faccia posto al prelato, ma la purezza del capraio saprà toccare il cuore di Alessia.
“Mistero buffo” è un “contenitore” magmatico e sorprendente che nonostante abbia più di cinquant’anni, mantiene intatta la sua forza comica. Da qualche anno è diventato un cavallo di battaglia di Ugo Dighero che, con un ritmo incalzante e l’interpretazione simultanea di tutti i personaggi delle due storie, sfodera le sue capacità attoriali dando vita ad una spassosa e irrefrenabile galoppata teatrale.
Lo spettacolo è in scena alla Sala Mercato dal 2 al 6 ottobre, dal martedì al sabato alle ore 20.30, giovedì ore 19.30.
Info e biglietti su www.teatronazionalegenova.it
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi