- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO

Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore creato dalla penna di Jarry prese vita sul palco genovese e da allora non ha mai abbandonato la Sala Trionfo. Portato in scena mezzo secolo fa da Tonino Conte con le scene di Emanuele Luzzati, questa volta è Emanuele Conte a fare da regista in una versione che unisce passato e presente per un risultato sorprendente
GENOVA – Fino al 26 ottobre in scena alla Sala Trionfo del Teatro della Tosse la prima nazionale di “Ubù, Re scatenato”, lo spettacolo che festeggia i cinquant’anni del teatro tornando a calcare la scena in una versione innovativa e inedita diretta da Emanuele Conte.
Ispirato alla saga di Alfred Jarry, padre delle avanguardie del ‘900, Ubù torna sul palco della Tosse e lo fa mantenendo intatto il suo essere simbolo dell’eccesso e della scorrettezza, personaggio ridicolo e infantile che mette in crisi i valori del suo tempo.
In questo nuovo adattamento Conte riscrive la storia del simbolo della Tosse dando vita a uno scambio tra passato e presente, trasportando il protagonista e la sua immancabile compagna Madre Ubù, all’interno del nostro tempo.
Con un cast ibrido formato da giovani attore e storici membri della Compagnia, Conte porta in scena uno spettacolo che ci parla di violenza, potere ed avidità.
Le repliche andranno iniziano tutti i giorni alle 20.30, la domenica alle 18.30 (lunedì giorno di riposo)
Ad accompagnare la rappresentazione sarà il progetto artistico di Theo Rem che dal 23 al 25 ottobre alle 18.30 e il 26 ottobre alle 17, sarà visitabile presso gli spazi della Claque.
L’iniziativa accompagna gli spettatori e li prepara a quello che sarà lo stile e l’universo simbolico dello spettacolo, attraverso esposizioni, interpretazioni artistiche e momenti performativi il pubblico comprenderà in chiave contemporanea la figura di Ubù.
L’ingresso è libero con il biglietto dello spettacolo, è necessaria la prenotazione.
Il costo del biglietto è di 18€, bambini fino a 14 anni 10€, è possibile ottenere riduzioni per studenti universitari, scuole superiori e gruppi di almeno 15 persone scrivendo a promozione@teatrodellatosse.it
La biglietteria del Teatro della Tosse sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15 alle ore 19.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15. Il numero del botteghino è 0102470793
La biglietteria del teatro del ponente sarà da martedì a venerdì dalle 15 alle 18 gli altri giorni (sabato, domenica, festivi) la biglietteria aprirà un’ora prima dall’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.ewww.happyticket.it. Informazioni e prenotazioni: promozione@teatrodellatosse.it / ponente@teatrodellatosse.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi