- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
“TUTTO BRUCIA”, IL NUOVO SPETTACOLO DI MOTUS, IN SCENA IL 5 E 6 MAGGIO AL TEATRO IVO CHIESA

Lo spettacolo concerto trae spunto da Troiane di Euripide nella riscrittura di Jean Paul Sartre
GENOVA – Potente, destabilizzante, travolgente: questi sono gli aggettivi che connotano il teatro dei Motus, fondati a Rimini oltre 30 anni fa da Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande e punto di riferimento della scena di ricerca europea. Il 5 e 6 maggio vanno in scena al Teatro Ivo Chiesa con Tutto brucia, spettacolo concerto che trae spuntoda Troianedi Euripide nella riscrittura di Jean Paul Sartre.
Un lavoro iniziato durante la pandemia in cui i Motus fondono recitazione, danza, performance e sonorità post-rock, tornando a scavare nella tragedia antica e a confrontarsi con personaggi come Ecuba, Andromaca, Elena e Cassandra, nel momento in cui vengono fatte prigioniere dai greci dopo la caduta di Troia.
Figure di donne forti, archetipiche, la cui angoscia per i lutti subiti, così come la fierezza e il coraggio, riverberano come un’eco nel presente, dando voce alle tragedie odierne, dalla tratta di esseri umani ai barconi della disperazione, alla devastazione delle guerre.
«Volevamo continuare lo scavo nel tragico – racconta Daniela Nicolò – riesumando parole antiche che arrivano a noi con enorme potenza. Le ricerche per questo spettacolo sono iniziate prima della pandemia ma durante il lockdown tutto ha assunto un’urgenza diversa. Di fronte al disastro avvenuto tutto sembra irreparabile ma dipende da noi. Da quanto siamo disposti a cambiare, nel pensiero, nella relazione con l’altro, nel linguaggio».
In Tutto brucia, proprio come in Troiane di Euripide, Troia è distrutta, la guerra si è appena conclusa, lasciando dietro di sé silenzio e rovine, come racconta la scena concepita da vvxxii (scenografo e scultore italiano di stanza a New York) cosparsa di terra arsa, cenere e braci ardenti.
Fra queste oscure macerie agiscono Silvia Calderoli, storica attrice dei Motus, acclamata nel solo MDLSX del 2015 e Stefania Tanzini, danzatrice e performer che utilizza delle barre al neon, ora come torce infuocate, ora come lance o spade. Il ruolo del coro è affidato alla musicista Francesca Morello (in arte R.Y.F.) che, traducendo Euripide in inglese, ha scritto i testi delle canzoni interpretate in scena con l’accompagnamento di una chitarra elettrica.
Tutto brucia va in scena al Teatro Ivo Chiesa giovedì 5 (ore 19.30) e venerdì 6 maggio (ore 20.30). Per assistere allo spettacolo è necessario indossare la mascherina FFP2.
Info e biglietti su teatronazionalegenova.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi