- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“TUTTO BRUCIA”, IL NUOVO SPETTACOLO DI MOTUS, IN SCENA IL 5 E 6 MAGGIO AL TEATRO IVO CHIESA
Lo spettacolo concerto trae spunto da Troiane di Euripide nella riscrittura di Jean Paul Sartre
GENOVA – Potente, destabilizzante, travolgente: questi sono gli aggettivi che connotano il teatro dei Motus, fondati a Rimini oltre 30 anni fa da Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande e punto di riferimento della scena di ricerca europea. Il 5 e 6 maggio vanno in scena al Teatro Ivo Chiesa con Tutto brucia, spettacolo concerto che trae spuntoda Troianedi Euripide nella riscrittura di Jean Paul Sartre.
Un lavoro iniziato durante la pandemia in cui i Motus fondono recitazione, danza, performance e sonorità post-rock, tornando a scavare nella tragedia antica e a confrontarsi con personaggi come Ecuba, Andromaca, Elena e Cassandra, nel momento in cui vengono fatte prigioniere dai greci dopo la caduta di Troia.
Figure di donne forti, archetipiche, la cui angoscia per i lutti subiti, così come la fierezza e il coraggio, riverberano come un’eco nel presente, dando voce alle tragedie odierne, dalla tratta di esseri umani ai barconi della disperazione, alla devastazione delle guerre.
«Volevamo continuare lo scavo nel tragico – racconta Daniela Nicolò – riesumando parole antiche che arrivano a noi con enorme potenza. Le ricerche per questo spettacolo sono iniziate prima della pandemia ma durante il lockdown tutto ha assunto un’urgenza diversa. Di fronte al disastro avvenuto tutto sembra irreparabile ma dipende da noi. Da quanto siamo disposti a cambiare, nel pensiero, nella relazione con l’altro, nel linguaggio».
In Tutto brucia, proprio come in Troiane di Euripide, Troia è distrutta, la guerra si è appena conclusa, lasciando dietro di sé silenzio e rovine, come racconta la scena concepita da vvxxii (scenografo e scultore italiano di stanza a New York) cosparsa di terra arsa, cenere e braci ardenti.
Fra queste oscure macerie agiscono Silvia Calderoli, storica attrice dei Motus, acclamata nel solo MDLSX del 2015 e Stefania Tanzini, danzatrice e performer che utilizza delle barre al neon, ora come torce infuocate, ora come lance o spade. Il ruolo del coro è affidato alla musicista Francesca Morello (in arte R.Y.F.) che, traducendo Euripide in inglese, ha scritto i testi delle canzoni interpretate in scena con l’accompagnamento di una chitarra elettrica.
Tutto brucia va in scena al Teatro Ivo Chiesa giovedì 5 (ore 19.30) e venerdì 6 maggio (ore 20.30). Per assistere allo spettacolo è necessario indossare la mascherina FFP2.
Info e biglietti su teatronazionalegenova.it.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi