- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“TUTTO BRUCIA”, IL NUOVO SPETTACOLO DI MOTUS, IN SCENA IL 5 E 6 MAGGIO AL TEATRO IVO CHIESA

Lo spettacolo concerto trae spunto da Troiane di Euripide nella riscrittura di Jean Paul Sartre
GENOVA – Potente, destabilizzante, travolgente: questi sono gli aggettivi che connotano il teatro dei Motus, fondati a Rimini oltre 30 anni fa da Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande e punto di riferimento della scena di ricerca europea. Il 5 e 6 maggio vanno in scena al Teatro Ivo Chiesa con Tutto brucia, spettacolo concerto che trae spuntoda Troianedi Euripide nella riscrittura di Jean Paul Sartre.
Un lavoro iniziato durante la pandemia in cui i Motus fondono recitazione, danza, performance e sonorità post-rock, tornando a scavare nella tragedia antica e a confrontarsi con personaggi come Ecuba, Andromaca, Elena e Cassandra, nel momento in cui vengono fatte prigioniere dai greci dopo la caduta di Troia.
Figure di donne forti, archetipiche, la cui angoscia per i lutti subiti, così come la fierezza e il coraggio, riverberano come un’eco nel presente, dando voce alle tragedie odierne, dalla tratta di esseri umani ai barconi della disperazione, alla devastazione delle guerre.
«Volevamo continuare lo scavo nel tragico – racconta Daniela Nicolò – riesumando parole antiche che arrivano a noi con enorme potenza. Le ricerche per questo spettacolo sono iniziate prima della pandemia ma durante il lockdown tutto ha assunto un’urgenza diversa. Di fronte al disastro avvenuto tutto sembra irreparabile ma dipende da noi. Da quanto siamo disposti a cambiare, nel pensiero, nella relazione con l’altro, nel linguaggio».
In Tutto brucia, proprio come in Troiane di Euripide, Troia è distrutta, la guerra si è appena conclusa, lasciando dietro di sé silenzio e rovine, come racconta la scena concepita da vvxxii (scenografo e scultore italiano di stanza a New York) cosparsa di terra arsa, cenere e braci ardenti.
Fra queste oscure macerie agiscono Silvia Calderoli, storica attrice dei Motus, acclamata nel solo MDLSX del 2015 e Stefania Tanzini, danzatrice e performer che utilizza delle barre al neon, ora come torce infuocate, ora come lance o spade. Il ruolo del coro è affidato alla musicista Francesca Morello (in arte R.Y.F.) che, traducendo Euripide in inglese, ha scritto i testi delle canzoni interpretate in scena con l’accompagnamento di una chitarra elettrica.
Tutto brucia va in scena al Teatro Ivo Chiesa giovedì 5 (ore 19.30) e venerdì 6 maggio (ore 20.30). Per assistere allo spettacolo è necessario indossare la mascherina FFP2.
Info e biglietti su teatronazionalegenova.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi