- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
“TUTTO BRUCIA”, IL NUOVO SPETTACOLO DI MOTUS, IN SCENA IL 5 E 6 MAGGIO AL TEATRO IVO CHIESA

Lo spettacolo concerto trae spunto da Troiane di Euripide nella riscrittura di Jean Paul Sartre
GENOVA – Potente, destabilizzante, travolgente: questi sono gli aggettivi che connotano il teatro dei Motus, fondati a Rimini oltre 30 anni fa da Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande e punto di riferimento della scena di ricerca europea. Il 5 e 6 maggio vanno in scena al Teatro Ivo Chiesa con Tutto brucia, spettacolo concerto che trae spuntoda Troianedi Euripide nella riscrittura di Jean Paul Sartre.
Un lavoro iniziato durante la pandemia in cui i Motus fondono recitazione, danza, performance e sonorità post-rock, tornando a scavare nella tragedia antica e a confrontarsi con personaggi come Ecuba, Andromaca, Elena e Cassandra, nel momento in cui vengono fatte prigioniere dai greci dopo la caduta di Troia.
Figure di donne forti, archetipiche, la cui angoscia per i lutti subiti, così come la fierezza e il coraggio, riverberano come un’eco nel presente, dando voce alle tragedie odierne, dalla tratta di esseri umani ai barconi della disperazione, alla devastazione delle guerre.
«Volevamo continuare lo scavo nel tragico – racconta Daniela Nicolò – riesumando parole antiche che arrivano a noi con enorme potenza. Le ricerche per questo spettacolo sono iniziate prima della pandemia ma durante il lockdown tutto ha assunto un’urgenza diversa. Di fronte al disastro avvenuto tutto sembra irreparabile ma dipende da noi. Da quanto siamo disposti a cambiare, nel pensiero, nella relazione con l’altro, nel linguaggio».
In Tutto brucia, proprio come in Troiane di Euripide, Troia è distrutta, la guerra si è appena conclusa, lasciando dietro di sé silenzio e rovine, come racconta la scena concepita da vvxxii (scenografo e scultore italiano di stanza a New York) cosparsa di terra arsa, cenere e braci ardenti.
Fra queste oscure macerie agiscono Silvia Calderoli, storica attrice dei Motus, acclamata nel solo MDLSX del 2015 e Stefania Tanzini, danzatrice e performer che utilizza delle barre al neon, ora come torce infuocate, ora come lance o spade. Il ruolo del coro è affidato alla musicista Francesca Morello (in arte R.Y.F.) che, traducendo Euripide in inglese, ha scritto i testi delle canzoni interpretate in scena con l’accompagnamento di una chitarra elettrica.
Tutto brucia va in scena al Teatro Ivo Chiesa giovedì 5 (ore 19.30) e venerdì 6 maggio (ore 20.30). Per assistere allo spettacolo è necessario indossare la mascherina FFP2.
Info e biglietti su teatronazionalegenova.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi