- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
TUTTI I CINEMA ALL’ APERTO

Da Ponente a Levante: i nostri consigli su dove trascorrere una serata per farsi rapire dal fascino del grande schermo rischiarati solo dalla luna e dalle stelle.
Metti uno schermo circondato dagli alberi o un telo che si cala tra i palazzi in una piccola piazza dei carruggi, ed è subito cinema all’aperto. Basta poco per animare le serate estive e godere di un po’ di fresco sotto le stelle in uno dei tanti luoghi che, da ponente a levante e fino alle colline di Campomorone, quest’estate sono pronti a diventare dei teatri a cielo aperto. Una tendenza, quella nella città della Lanterna, che s’instaura nel solco di una lunga tradizione iniziata ormai alcuni decenni fa, quando le proiezioni, prima che la Sovrintendenza storcesse il naso, avvenivano nel giardino del Principe Andrea Doria, alle spalle del molo e della Stazione Marittima.
Sono passati tanti anni, ma il gusto per quei riti un po’ retrò non è andato perduto: la coda per il biglietto (rigorosamente cartaceo, attenzione, non sullo smartphone), la corsa per i posti migliori, l’attesa nella penombra e il “pinguino di Giumin” nell’intervallo.
Dalle ultime uscite ai grandi classici, dai blockbuster ai titoli d’essai, ce n’è davvero per tutti i gusti.
Eccoli nel dettaglio:
Nel quartiere di Sampierdarena, nel giardino di una villa cinquecentesca:
LA FORTEZZA NASCOSTA
Presso VILLA GRIMALDI – Via palazzo della Fortezza, 14
Proiezioni fino al 10 settembre – Inizio spettacolo ore 21
In caso di pioggia la proiezione avrà luogo presso il Club Amici del Cinema (via C. Rolando, 15) APERICINEMA con serate a tema dalle ore 19.00
Prezzi INTERO 5.00 € / RIDOTTO 4.00 €
PROGRAMMA http://www.clubamicidelcinema.it/
INFO 348 3368713
A Nervi, nel campetto rosso di fianco la sala parrocchiale:
CINEMA SAN SIRO
Via alla Chiesa Plebana, 5
Proiezioni tutti i giorni, fino al 31 agosto, escluso il giovedì – Inizio spettacolo ore 21.30
Prezzi INTERO 6.00 € /RIDOTTO 5.00 € / ACECSARTE 4.00 €
PROGRAMMA http://www.sansironervi.org/
INFO 010 3202564
Dopo anni di abbandono e degrado, l’ex mercato di Corso Sardegna riapre i cancelli per ospitare non solo proiezioni all’aperto ma anche aperitivi, dibattiti, balli swing e momenti di gioco per i più piccoli:
EX MERCATO CORSO SARDEGNA
Da venerdì 29 luglio a venerdì 5 agosto – Inizio spettacolo ore 20.30
Il mercato sarà aperto a partire dalle 19. Le prime tre serate saranno dedicate alle famiglie, con proiezioni dedicate e animazione a cura dell’associazione “Musica e Magia”.
Da mercoledì 3 a venerdì 5 agosto l’ex mercato ospiterà l’evento POP CORN MARKET: tre serate dedicate non solo al cinema con la città di Genova protagonista, ma anche allo street-food e alla musica. Tra gli ospiti anche Roberta Alloisio, Giovanni Giaccone e Aldo De Scalzi che nella serata di mercoledì introdurranno alla proiezione della pellicola “Le mura di Malapaga”.
Ingresso gratuito.
INFO sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/riprendiamocigenova/
Nei pressi di Staglieno, apre quest’anno per la prima volta:
PICCOLA ARENA DELLE GINESTRE
Via Caderiva, 34
INFO 348 3368713
Nel quartiere della Maddalena, a due passi da via Garibaldi:
PIAZZA DELLA CERNAIA
INFO http://www.amaddalena.org
Un cinema all’aperto nel cuore della città, nello spazio verde strappato ai grattacieli di piazza Dante. Una serata dedicata all’incontro tra musica e grande schermo, nell’ambito del Festival CRESTA.
GIARDINI DI PLASTICA
Presso Giardini Baltimora
Appuntamento martedì 2 agosto (inizio proiezione ore 22.00) con ANEMIC CINEMA, otto corti dell’avanguardia storica. A cura del Laboratorio Probabile Bellamy e della cineteca Griffith.
Ingresso gratuito.
INFO http://www.genovacreativa.it
Nel Comune di Campomorone va in scena la settima rassegna del cinema estivo:
CAMPOMORONE – AREA CABANNUN
Presso Giardini Dossetti
Proiezioni fino al 1°settembre – Inizio spettacolo ore 21.30
PREZZI INTERO 6.00 € /RIDOTTO 5.00 € /ABBONAMENTO 10 SPETTACOLI 40.00 €
INFO e PROGRAMMA http://www.comune.campomorone.ge.it/images/pdf/cine.pdf

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi