- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Tutti gli eventi alla Feltrinelli dal 14 al 18 giugno

GENOVA – Proseguono gli eventi in presenza alla Feltrinelli di via Ceccardi. Ecco tutti gli appuntamenti:
14/06/2021 18.00
Il pozzo della discordia
Nuova avventura noir per Bartolomeo Rebaudengo e Ardelia Spinola, una strana coppia. Commissario in pensione lui, pacato, cortese e incline solo al vizio di gola; schietta e ruvida lei, che di mestiere fa il medico legale. Amici da una vita ed ex amanti, non smettono mai di punzecchiarsi, ma insieme sono formidabili. “Il pozzo della discordia” (Rizzoli) è presentato dall’autrice, Cristina Rava e da Donatella Alfonso.
Prenotazione obbligatoria a eventi.genova@lafeltrinelli.it
15/06/2021 18.00
Quote
La vita sociale del genovese Sebastiano non va oltre metodiche colazioni al bar e qualche battuta con i nuovi vicini di casa, una famiglia composta da due litigiosi genitori e Alessandro, il figlio undicenne con il quale stabilisce un rapporto di crescente sintonia. Mentre la sua attività di compravendita di acciaio è ostacolata dai dazi introdotti dall’Unione Europea, Sebastiano sviluppa un interesse ai confini con l’ossessione verso l’area della città colpita dalla tragedia del 14 agosto. Alberto Grillo presenta “Quote” (Il Canneto), insieme a Nicolò De Mari ed Emanuela Di Pasqua.
Prenotazione obbligatoria a eventi.genova@lafeltrinelli.it
16/06/2021 18.00
Di miele e veleno
In questo secondo volume della serie The waiter’s investigations troviamo Simone alle prese con due casi alquanto complicati.Nella prima indagine, una giovane cameriera amica di Simone sparisce senza lasciare traccia. Gli strani traffici, nella villa di fronte all’appartamento della nonna della ragazza, mettono in allarme l’arzilla vecchietta che spinge Simone a indagare sul nuovo inquilino, e sul legame che potrebbe avere con la scomparsa della nipote.
Nella seconda indagine, tutto ha inizio con la registrazione del programma Ristorichef, dove quattro chef della riviera ligure si devono scontrare per vincere un cospicuo premio. Fra ripicche e vendette, uno di loro sarà avvelenato. Simone, suo malgrado, rimane coinvolto, ma ben presto si ritroverà in pericolo e la sua vita dipenderà dalla scaltrezza di un gatto.
Cristina Origone presenta “Di miele e veleno” (Golem) insieme a Massimo Santimone.
Prenotazione obbligatoria a eventi.genova@lafeltrinelli.it
17/06/2021 18.00
Bleu de Genes
Che cos’è il jeans? Un tessuto molto antico del quale si parlava già nel Cinquecento. Che cosa sono i blue jeans? Un inedito paio di pantaloni brevettati in California nel 1873 dal signor Levi Strauss, commerciante, e dal signor Jacob Davis, sarto. Che cos’hanno in comune? Molto o poco, a seconda dei punti di vista. Ce ne parla l’autore di “Bleu de Genes” (De Ferrari) Remo Guerrini. Modera la giornalista Giulia Cassini.
Prenotazione obbligatoria a eventi.genova@lafeltrinelli.it
18/06/2021 18.00
Ogni sguardo è unico
Una riflessione puntuale e specifica sull’Arteterapia, con riferimenti a diverse forme d’arte, dalla pittura, al cinema, alla letteratura, con l’intento di visualizzare connessioni tra differenti linguaggi che possono contribuire ad avere una visione più articolata ed esaustiva sul significato di aiuto e cura. Sergio Schenone presenta “Ogni sguardo è unico” (Bruno Mondadori). Interviene Elena Giordano.
Prenotazione obbligatoria a eventi.genova@lafeltrinelli.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi