- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Tutti gli eventi a Genova per “The Ocean Race Europe” in occasione della tappa finale

L’ultimo snodo prevede una serie di iniziative che avranno luogo tra il 16 e il 20 giugno
GENOVA – Sarà a Genova la tappa finale di “The Ocean Race Europe”, che si concluderà fra il 16 e il 20 giugno accolta dall’Amerigo Vespucci, ormeggiata ai Magazzini del Cotone.
Previste anche numerose iniziative collaterali finalizzate a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’ambiente, con un summit (il 16 giugno).
Il programma
L’inaugurazione del Villaggio, alla presenza delle autorità, si svolgerà il 17 giugno alle 17 sotto il tendone della Piazza delle Feste.
Il Villaggio sarà aperto tutti i giorni dalle 10 alle 21 e vi si svolgeranno attività e laboratori dedicati soprattutto a bambini e famiglie, come:
- a piazzale Mandraccio il Vela Day, in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e la I Zona per far vivere una prima esperienza di vela ai più piccoli
- il Progetto Cercando Calipso, l’iniziativa di inclusione sociale attraverso gli sport legati al mare del Comune di Genova
- un’area vela dedicata ai disabili e agli adulti, e una ai modellini radiocomandati
- i divertenti programmi educativi di The Ocean Race con la presenza della mascotte Wisdom
- presso lo stand del Blue District si potranno fare esperienze di sostenibilità con brevi prove su barche elettriche o scoprendo i prototipi di barche a idrogeno
- presso lo stand di Esselunga saranno attivati laboratori per grandi e piccini per imparare a mangiare sano
- Presso lo stand Iren saranno protagonisti gli stili di vita sostenibili con un focus sui prodotti di mobilità leggera
- ai magazzini dell’Abbondanza si potrà visitare la mostra dell’Università di Genova e del Politecnico di Milano su temi “navigazione, pesca, sostenibilità, sport e turismo”
- presso lo stand dell’Istituto Idrografico della Marina Militare si potrà ammirare una mostra sulla storia della navigazione a vela
- sarà possibile inoltre approfondire il progetto Genova Jeans
- per spostarsi i visitatori potranno provare Treecycle e Segway e i turisti fare un giro della città sul Genova City Sightseeing
- tutti i giorni al Villaggio si potranno visitare gli stand commerciali e gustare i tipici prodotti genovesi del MOG tra cui il caffè COVIM e i sorbetti Tonitto 1939
- Sullo schermo presente sotto il tendone del Piazzale delle Feste si alterneranno contenuti multimediali tra cui un filmato storico della Fondazione Ansaldo con immagini di repertorio sulla vela e il porto.
Nel corso delle quattro giornate il pubblico potrà assistere ad altri eventi, iniziative e spettacoli:
- ammirare la nave simbolo della Marina Militare italiana Amerigo Vespucci, che sarà ormeggiata ai Magazzini del Cotone dal 17 sera al 19 mattina, per poi incrociare in mare per salutare la regata costiera
- il 19 e il 20 giugno, ultime due giornate di The Ocean Race Europe, andrà in scena con la regia del Comune uno spin-off dei Rolli Days, con l’apertura coordinata di alcuni siti particolarmente significativi del Sistema dei Palazzi dei Rolli la cui storia e iconografia è legata in particolare al mare.
- il 18 alle 16,30 nel Piazzale delle Feste (ingresso libero fino ad esaurimento posti) si potrà assistere al divertente Musical “Un mare di Plastica” prodotto da Iren e rivolto a bambini e famiglie
- venerdì 18 alle 19 sempre nel Piazzale delle Feste la premiazione del Premio Fotografico “Nicali-Iren” promosso da Stelle nello Sport
- sabato 19 alle 18 la premiazione degli equipaggi vincitori di The Ocean Race Europe.
- Per celebrare l’arrivo della regata anche il simbolo della città, La Lanterna, sarà illuminata con i colori della bandiera di San Giorgio e della regata, il 17 e il 19.
Da un punto più propriamente sportivo il programma è anche intenso e si potranno seguire:
- tra il 16 e il 17 giugno, l’arrivo della tappa di The Ocean Race Europe da Alicante
- ammirare le 12 barche di The Ocean Race, che saranno ormeggiate sul Molo davanti a Nave Italia
- sabato 19 la regata costiera finale, che potrà essere seguita sia da terra sul maxi schermo che dal mare, e dalla costa, da Corso Italia e oltre
Gli ingressi alle Conferenze, alla Premiazione, e la partecipazione ai laboratori e attività per ragazzi sono soggette alle restrizioni COVID. Il programma aggiornato è visibile sulla pagina Facebook The Ocean Race Genova Grand Finale.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi