- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Tutti giù per terra!”: il nuovo spettacolo di sabato a teatro in scena nel foyer del Teatro Modena

GENOVA – Sabato a Teatro la rassegna che il Teatro Nazionale di Genova dedicaai giovanissimi prosegue sabato 20 novembre nel foyer del Teatro Gustavo Modena con Tutti giù per terra!
Uno spettacolo ma anche un evento didattico pensato su misura per i bimbi, anche molto piccoli, che insieme ai loro accompagnatori potranno vivere un’insolita esperienza musicale in compagnia dell’ensemble Tuttigiuperterra!
Nessun palco né quarta parete, nessuna platea: gli spettatori di ogni età vengono accolti e fatti accomodare mentre attorno ad essi si dispone l’Ensemble di voci e strumenti che ha il compito di condurre gradualmente il pubblico nel cuore della proposta musicale. Spaziando fra Classica, Jazz, Blues e musica popolare, si crea una giostra di suoni, timbri, voci, vibrazioni e ritmi che sollecita continuamente l’attenzione dei più piccoli e ne rivela l’attitudine musicale.
Tutti giù per terra! è stato elaborato sulla base degli studi del musicista e pedagogo statunitense Edwin Gordon. La sua teoria (Music Learning Theory) apprezzata a livello internazionale, sostiene che la modalità di apprendimento musicale segua processi analoghi a quelli con cui si apprende il linguaggio. Un bambino, se giustamente stimolato col dialogo, impara migliaia di vocaboli molto prima dell’età scolare. Per Gordon accade lo stesso con l’attitudine musicale, che è innata in ogni individuo e si sviluppa nei primi anni di vita senza bisogno di istruzioni particolari ma semplicemente entrando in contatto con un ambiente musicalmente vivace e stimolante. Proprio quello che i nostri piccoli spettatori troveranno in Tutti giù per terra!
L’appuntamento è nel foyer del Teatro Gustavo Modena sabato 20 novembre alle 16 e, viste le numerose richieste, anche alle 17.30.
Biglietti: bambini fino ai 14 anni 6 euro, adulti 8 euro, Carta Sabato a teatro (8 ingressi
da usare anche in più persone per lo stesso spettacolo 40 euro) sono disponibili presso le biglietterie del Teatro Nazionale di Genova e sulla pagina biglietti.teatronazionalegenova.it
Per assistere agli spettacoli i bambini di età superiore ai 12 anni e gli adulti dovranno essere provvisti del Green Pass.
La Rassegna Sabato a Teatro prosegue fino ad aprile con altri otto appuntamenti fra narrazione, musica, teatro disegnato, danza,in un mix fra gli spettacoli prodotti dal Teatro Nazionale di Genova e quelli proposti da importanti compagnie di teatro per l’infanzia come Accademia Perduta, La Baracca-Testoni Ragazzi, l’Associazione Sosta Palmizi e tante altre.
Sabato a Teatro è sostenuta da Coop Liguria.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi