- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Tutte le proposte per l’autunno di Eataly Genova

GENOVA – Lasciata alle spalle la stagione calda, Eataly torna con proposte che accompagnino durante l’autunno: dalle promozioni in tutto il negozio alle degustazioni gratuite in corsia, dai corsi didattici agli incontri con gli esperti, dai tour per visitare i produttori agli eventi in esterna.
Per chi adora il Grana Padano, mercoledì 30 settembre dalle 18.30 alle 20.30 non può mancare alla degustazione per scoprire le peculiarità del Grana Padano e dei suoi tempi di riposo, guidato dal racconto dei nostri esperti in un viaggio che coinvolge tutti i sensi, con il corso “Mille facce del Grana Padano: come scegliere la stagionatura giusta” (15€). Parte dell’esperienza la degustazione delle differenti stagionature con abbinamento piattino e calice. Per info e prenotazioni si può visitare il sito di Eataly Genova nella sezione Corsi e Cene (https://www.eataly.net/it_it/mille-facce-del-grana-padano-come-scegliere-la-stagionatura-giusta-2020-09-30-9604).
Sabato 3 ottobre dalle 11 alle 12 torna la grande Asta del Pesce sostenibile di Eataly Genova, un modo per aggiudicarsi il miglior pescato a prezzo d’ingrosso. L’asta sarà battuta dai pescatori dell’azienda Ligurpesca di Laigueglia (SV): tutto il pesce disponibile sarà suddiviso in lotti di vario genere, da 5 € a 50 €. Terminata l’asta, l’Aperitivo del Pescatore con calice di bollicine e acciughe fritte a 3€. Dai posti seduti assegnati alla proiezione su schermo, tutto è pensato per garantire l’esperienza dell’asta in tutta sicurezza. Evento gratuito, gradita la prenotazione sul sito di Eataly Genova nella sezione Corsi e Cene (https://www.eataly.net/it_it/corsi/genova/) .
Per tutto il weekend sabato 3 e domenica 4 ottobre nel negozio saranno presenti i corner con i produttori, che proporranno i propri prodotti in degustazione gratuita, per conoscere e assaporare le loro delizie.
Tornano gli appuntamenti del Tour dal Produttore. Grazie alla collaborazione tra Eataly Genova e Pesci Viaggi &Turismo di Genova (Gruppo Innovenia) è possibile scoprire in prima persona da dove vengono i prodotti locali che si trovano da Eataly, visitando i luoghi in cui nascono per carpirne i segreti, la storia e le tradizioni direttamente da chi, con dedizione ed impegno, li porta avanti.
Il prossimo tour sarà sabato 3 ottobre, e si andrà a visitare l’Azienda Agricola Il Castagno a Mendatica (IM), per conoscere i suoi allevamenti della pecora brigasca, Presidio Slow Food, e degustare i formaggi prodotti a latte crudo. Seguirà pranzo tipico nel ristorante, e ritorno in serata (68€).
A seguire, sabato 10 ottobre una visita agli stabilimenti dell’Azienda Agricola Serre sul Mare – Il Pesto di Prà. Si scoprirà il ciclo di coltivazione del basilico, dalla semina, la crescita fino alla raccolta. Spiegazione e preparazione del Pesto al Mortaio insieme agli esperti, seguendo la ricetta tradizionale (56€).
Tutti i tour sono organizzati nel rispetto delle disposizioni e delle norme di sicurezza, garantendo il corretto distanziamento e l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale. Per informazioni e prenotazioni scrivere a eatalygenova@eataly.it e info@pesciviaggi.com o telefonare a +39 010 591625 (http://www.pesciviaggi.com/categoria-prodotto/eataly/ ).
Inoltre, anche quest’anno si può trovare Eataly al Salone Nautico con la gustosa pizza alla pala. La pizza alla pala è un’autentica pizza al trancio in stile romano, famosa per essere presentata su una pala di legno. Vanta una spessa cornice con un esterno croccante e un interno morbido e arioso, realizzato con una pasta ad alta idratazione preparato utilizzando solo ingredienti di alta qualità: dalla farina di Mulino Marino proveniente da agricoltura biologica macinata a pietra, dal sale marino integrale di Guérande, alla minuziosa scelta degli sfiziosi ingredienti che compongono il topping. Dal 1 ottobre fino al 6 ottobre nello stand di Eataly all’interno del Salone Nautico.
Ancora per tutta la settimana continuano le offerte con Stai Fresco!, fino a martedì 6 ottobre, nei negozi Eataly e online un’ampia selezione di eccellenze in promozione, con tante offerte mai viste fino al 50% di sconto.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi