- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Tutte le iniziative culturali a San Martino e a Sampierdarena

GENOVA – Dal 10 al 18 novembre, torna l’appuntamento con le iniziative culturali legate alla Chiesa di Santa Maria della Cella e San Martino sia al territorio di San Pier d’Arena.
Tra gli elementi che caratterizzeranno questa sesta edizione, tema centrale i 130 anni dalla collocazione della statua della Madonna dell’Olivo – del sampierdarenese Nicolò Barabino – nella chiesa di Santa Maria della Cella.
Come sempre nel corso della manifestazione, che ha il patrocinio del Municipio Centro Ovest, si alterneranno mostre, conferenze, musica, visite guidate, percorsi di arte e di storia.
Ecco il programma:
Sabato 10 novembre
ore 9,45 anteprima di Sant’Agostino della Cella 2018
Alla scoperta di Santa Maria della Cella, una chiesa di terra e di mare
Percorso guidato a cura di Mirco Oriati e Rossana Rizzuto Oriati
Appuntamento all’ingresso della chiesa di Santa Maria della Cella
ore 15:30 Inaugurazione di Sant’Agostino della Cella 2018
Chiesa di Santa Maria della Cella e San Martino: Sala Capitolare
Saluti di benvenuto di don Carlo Canepa, della chiesa di Santa Maria della Cella e San Martino
Presentazione del programma della manifestazione
Concerto di benvenuto con le Sonate e Partite per violino solo di Johan Sebastian Bach
a cura del maestro Marco Mascìa
Domenica 11 novembre
ore 15,30 Chiesa di Santa Maria della Cella
Visita agli altari restaurati e all’altare di San Martino
Lunedì 12 novembre
ore 17,30 Le mostre in mostra – Teatro della chiesa della Cella: accesso da vico Aporti 1
Inaugurazione delle mostre:
“Come un ulivo maestoso nella pianura: 130 anni della Madonna dell’Olivo” anniversario dell’opera realizzata dal sampierdarenese Nicolò Barabino donata alla chiesa della Cella
“Un ritorno alle fonti della Verità” storia di Agostino illustrata da bambini e ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Agostino di Ippona”
“Santa Maria della Cella negli occhi di un ragazzo” disegni dei ragazzi della Scuola Media Statale Nicolò Barabino
Premiazione del concorso “Santa Maria della Cella negli occhi di un ragazzo”
Martedì 13 novembre
ore 17,30 Giorno di Sant’Agostino
Chiesa di Santa Maria della Cella e San Martino: Sala Capitolare
Agostino, Santo del Mediterraneo: la traslazioe dall’Africa a Pavia
ore 17,30 – 130 anni della Madonna dell’Olivo
Chiesa di Santa Maria della Cella e San Martino: Sala Capitolare
La Madonna dell’Olivo e le versioni “sorelle” nella pittura di Nicolò Barabino
Conferenza di Paola Martini, direttrice del Museo Diocesano di Genova
Giovedì 15 novembre
ore 10 – I personaggi di Santa Maria della Cella ci raccontano
Chiesa di Santa Maria della Cella e San Martino itinerario di storia e arte animato dagli studenti del Liceo Classico e Linguistico Statale G. Mazzini
ore 16 Parliamo di architettura
Chiesa di Santa Maria della Cella e San Martino: Sala Capitolare
‘Lo studio archeologico del Santo Sepolcro e la storia della Vera Croce’ architetto Osvaldo Garbarino-‘Restauro della Cappella del SS. Salvatore. Proposta di intervento per la sistemazione del chiostro di Santa Maria della Cella’ architetto Giovanni Battista Varese
Venerdì 16 novembre
ore 15 – I personaggi di Santa Maria della Cella ci raccontano
Chiesa di Santa Maria della Cella e San Martino
Itinerario di storia e arte animato dagli studenti del Liceo Classico e Linguistico Statale G. Mazzini
Sabato 17 novembre
ore 15 Camminata cittadina a ponente, in ricordo delle vittime del ponte Morandi.
Domenica 18 novembre
ore 9,45 Giornata conclusiva
Dalle spoglie spirituali del Retore romano Agostino alle spoglie mortali del Vescovo Cristiano Agostino di Ippona a cura di Massimo Didoni
Visitiamo le mostre Orario:
Teatro parrocchiale della Cella – vico Aporti 1
da lunedì 12 a sabato 17 novembre: ore 16 – 19; domenica mattina18 novembre: ore 9,30 – 12,30.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi