- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Tutte le iniziative culturali a San Martino e a Sampierdarena

GENOVA – Dal 10 al 18 novembre, torna l’appuntamento con le iniziative culturali legate alla Chiesa di Santa Maria della Cella e San Martino sia al territorio di San Pier d’Arena.
Tra gli elementi che caratterizzeranno questa sesta edizione, tema centrale i 130 anni dalla collocazione della statua della Madonna dell’Olivo – del sampierdarenese Nicolò Barabino – nella chiesa di Santa Maria della Cella.
Come sempre nel corso della manifestazione, che ha il patrocinio del Municipio Centro Ovest, si alterneranno mostre, conferenze, musica, visite guidate, percorsi di arte e di storia.
Ecco il programma:
Sabato 10 novembre
ore 9,45 anteprima di Sant’Agostino della Cella 2018
Alla scoperta di Santa Maria della Cella, una chiesa di terra e di mare
Percorso guidato a cura di Mirco Oriati e Rossana Rizzuto Oriati
Appuntamento all’ingresso della chiesa di Santa Maria della Cella
ore 15:30 Inaugurazione di Sant’Agostino della Cella 2018
Chiesa di Santa Maria della Cella e San Martino: Sala Capitolare
Saluti di benvenuto di don Carlo Canepa, della chiesa di Santa Maria della Cella e San Martino
Presentazione del programma della manifestazione
Concerto di benvenuto con le Sonate e Partite per violino solo di Johan Sebastian Bach
a cura del maestro Marco Mascìa
Domenica 11 novembre
ore 15,30 Chiesa di Santa Maria della Cella
Visita agli altari restaurati e all’altare di San Martino
Lunedì 12 novembre
ore 17,30 Le mostre in mostra – Teatro della chiesa della Cella: accesso da vico Aporti 1
Inaugurazione delle mostre:
“Come un ulivo maestoso nella pianura: 130 anni della Madonna dell’Olivo” anniversario dell’opera realizzata dal sampierdarenese Nicolò Barabino donata alla chiesa della Cella
“Un ritorno alle fonti della Verità” storia di Agostino illustrata da bambini e ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Agostino di Ippona”
“Santa Maria della Cella negli occhi di un ragazzo” disegni dei ragazzi della Scuola Media Statale Nicolò Barabino
Premiazione del concorso “Santa Maria della Cella negli occhi di un ragazzo”
Martedì 13 novembre
ore 17,30 Giorno di Sant’Agostino
Chiesa di Santa Maria della Cella e San Martino: Sala Capitolare
Agostino, Santo del Mediterraneo: la traslazioe dall’Africa a Pavia
ore 17,30 – 130 anni della Madonna dell’Olivo
Chiesa di Santa Maria della Cella e San Martino: Sala Capitolare
La Madonna dell’Olivo e le versioni “sorelle” nella pittura di Nicolò Barabino
Conferenza di Paola Martini, direttrice del Museo Diocesano di Genova
Giovedì 15 novembre
ore 10 – I personaggi di Santa Maria della Cella ci raccontano
Chiesa di Santa Maria della Cella e San Martino itinerario di storia e arte animato dagli studenti del Liceo Classico e Linguistico Statale G. Mazzini
ore 16 Parliamo di architettura
Chiesa di Santa Maria della Cella e San Martino: Sala Capitolare
‘Lo studio archeologico del Santo Sepolcro e la storia della Vera Croce’ architetto Osvaldo Garbarino-‘Restauro della Cappella del SS. Salvatore. Proposta di intervento per la sistemazione del chiostro di Santa Maria della Cella’ architetto Giovanni Battista Varese
Venerdì 16 novembre
ore 15 – I personaggi di Santa Maria della Cella ci raccontano
Chiesa di Santa Maria della Cella e San Martino
Itinerario di storia e arte animato dagli studenti del Liceo Classico e Linguistico Statale G. Mazzini
Sabato 17 novembre
ore 15 Camminata cittadina a ponente, in ricordo delle vittime del ponte Morandi.
Domenica 18 novembre
ore 9,45 Giornata conclusiva
Dalle spoglie spirituali del Retore romano Agostino alle spoglie mortali del Vescovo Cristiano Agostino di Ippona a cura di Massimo Didoni
Visitiamo le mostre Orario:
Teatro parrocchiale della Cella – vico Aporti 1
da lunedì 12 a sabato 17 novembre: ore 16 – 19; domenica mattina18 novembre: ore 9,30 – 12,30.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi