- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
TURISMO, SI ANNUNCIA AGOSTO IN CRESCITA RISPETTO AL 2019. PROSPETTIVE POSITIVE ANCHE PER SETTEMBRE
Dopo un luglio che ha fatto segnare numeri eccezionali dal punto di vista turistico, anche il mese di agosto si annuncia di grande successo per il comparto in Liguria
GENOVA – Dopo un luglio che ha fatto segnare numeri eccezionali dal punto di vista turistico, anche il mese di agosto si annuncia di grande successo per il comparto in Liguria, con cifre in crescita rispetto sia al 2021 che al 2019, cioè all’ultima estate precedente al Covid. Come per il mese di luglio, anche nel mese appena trascorso gli stranieri, in particolare europei ed extraeuropei, e nello specifico statunitensi, rappresentano una fetta importante delle presenze.
Decisamente positive anche le prospettive per il mese di settembre, da sempre uno dei più rilevanti per le presenze dei visitatori stranieri, anche in vista dei tanti appuntamenti in programma in questo mese nella nostra regione, capaci di attrarre le categorie più diverse di visitatori: ci sarà ovviamente il Salone Nautico Internazionale di Genova, giunto quest’anno alla 62° edizione, in programma dal 22 al 27 settembre 2022, ma anche le Vele d’epoca di Imperia (8-11 settembre), i tradizionali fuochi di Recco (7 e 8 settembre), il Festival della Comunicazione di Camogli (dall’8 all’11 settembre), il Festival della Mente di Sarzana (dal 2 al 4 settembre), il Goa Boa Festival (dall’8 al 18 settembre) e la Marcia Mare e Monti di Arenzano (10 e 11 settembre), a riprova di un’offerta sempre più ampia e variegata.
Oltre al tradizionale e consolidato turismo balneare, è da sottolineare come questa estate Genova abbia fatto registrare numeri in aumento, e che sia ormai diventata una meta turistica di prim’ordine, soprattutto grazie alla capacità di coniugare il mare a uno straordinario patrimonio artistico e culturale.
“Si tratta di risultati che confermano come la Liguria sia una meta apprezzata da turisti italiani e stranieri – spiega il presidente della Regione Liguria – Il turismo è uno dei settori di punta della nostra regione, uno dei cardini della riconversione e del rilancio della Liguria, di grande importanza anche dal punto di vista occupazionale. Ovviamente i rincari, in particolare quelli legati all’energia, ci preoccupano, in quanto potrebbero incidere in maniera determinante sulle scelte di una categoria, è bene ricordarlo, che ha appena superato due anni molto complessi a causa della pandemia”.
“Tra i punti forti dell’attrattività della nostra terra c’è il suo mare, un mare unico, capace anno dopo anno di collezionare record di Bandiere blu- aggiunge il presidente -: La Liguria non ha solo il mare più bello d’Italia, ma anche servizi d’eccellenza, con il maggior numero di località balneari che rispettano i criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. Questo record racconta di quanto sia accessibile e sostenibile il turismo e quanti servizi di qualità e sostenibili siano offerti dalla nostra portualità”.
Ed è proprio legata al record di Bandiere blu la nuova campagna di valorizzazione e promozione del territorio lanciata questa estate da Regione Liguria, dal titolo “Liguria 77”. La campagna si sviluppa attraverso 32 video, uno per ogni Comune premiato con la certificazione europea FEE (Foundation for Environmental Education): immagini aeree, riprese subacquee e interviste agli abitanti del luogo e ai turisti per raccontare cosa rende uniche le nostre località. I video, diffusi sui canali social ufficiali di Regione Liguria e dell’Agenzia di promozione turistica InLiguria, da parte dei singoli comuni coinvolti e sul sito www.lamialiguria.it, sono stati visti da 14 milioni di persone su Facebook e Instagram.
Un 33esimo video racconterà unitariamente il più bel mare d’Italia e rappresenterà la Regione Liguria alla prossima edizione del Salone Nautico di Genova.
La campagna di promozione estiva della Liguria con protagonista Elisabetta Canalis, seguito della “cartolina” andata in onda durante le serate del Festival di Sanremo e vista in televisione da più di 10 milioni di spettatori, è stata vista da oltre 3,5 milioni di persone su Facebook e Instagram: L’obiettivo della campagna è di raccontare la nostra terra a un pubblico sempre più vasto che si identifichi anche attraverso gli occhi di chi non abita nella nostra regione.
“Ancora una volta – aggiunge il presidente – abbiamo scelto di puntare in modo forte e deciso sulla promozione e la valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze. Siamo stati la prima regione a farlo, ancora in piena pandemia, per raccontare i sapori unici della nostra terra e, stagione dopo stagione, vogliamo far capire a tutti che la Liguria è la meta perfetta, capace di accontentare le esigenze di tutti grazie alla ricchezza delle sue proposte e opportunità”.
Infatti i turisti continuano a scegliere la Liguria anche per l’affascinante entroterra, le tradizioni enogastronomiche, le città e le proposte culturali, ma anche in quanto terra di divertimento: “Ne è la prova – conclude – il grande successo della prima edizione delle Notti bianche organizzate questa estate: oltre 15mila persone hanno riempito le piazze a Varazze, Sarzana, Diano Marina e Sestri Levante per cantare insieme a Edoardo Bennato, Orietta Berti, Malika Ayane a Roberto Vecchioni”
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi