- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TURISMO IN LIGURIA, IL PONTE DEL 2 GIUGNO REGISTRA IL SOLD-OUT. TOTI: «LA NOSTRA REGIONE SI CONFERMA REGINA DELL’ESTATE»

Nel lungo fine settimana boom di visitatori italiani e stranieri. Attese nuove ondate con l’arrivo di Ocean Race il 24 giungo
GENOVA – “Anche per questo avvio dell’estate, la Liguria si conferma una delle mete più amate d’Italia: se infatti, come da previsione, il ponte del 2 giugno è andato sold out, così come già accaduto per quelli primaverili, per luglio le prenotazioni stanno già facendo registrare un ottimo trend, con il 70% delle camere già prenotate nella città di Genova e con oltre l’80% di occupazione nelle due riviere. Ci avviamo quindi a confermare, se non a superare, le presenze dello scorso anno, già record per numero di turisti. Sarà un’estate in cui la nostra regione si confermerà regina del turismo, con le spiagge e gli approdi più belli del Paese per il 14esimo anno consecutivo. Un successo che non arriva soltanto grazie al mare pulito ma anche per un’accoglienza di qualità a basso impatto ambientale, con un’ampia offerta che va dall’outdoor alle nostre splendide riviere, senza dimenticare la rinascita della città di Genova, pronta a fare il boom di turisti anche grazie al suo patrimonio storico e culturale”. Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti sull’andamento del turismo nella nostra regione.
Genova si conferma anche capitale mondiale della vela e della nautica con l’arrivo di Ocean Race il 24 giungo: “Sarà un grande successo ospitare la tappa finale di The Ocean Race a Genova – spiega il sindaco di Genova Marco Bucci -. E’ un’incredibile opportunità di promozione, una straordinaria occasione per portare ovunque il nome della nostra città. Centinaia di migliaia di appassionati in tutto il mondo seguiranno l’arrivo delle imbarcazioni, un evento su cui abbiamo lavorato duramente in questi anni e che ci rende estremamente orgogliosi. Sono certo che otterremo un ritorno prezioso per la città nell’immediato e per il futuro, grazie alla vasta promozione effettuata su scala internazionale. Con l’obiettivo di battere il record di turisti del 2022”.
“Un pienone nelle nostre strutture che conferma, anche per quest’estate, arrivi da tutte le parti del mondo – commenta l’assessore regionale al Turismo Augusto Sartori -. Non solo dall’Europa con i turisti che storicamente giungono in Liguria come svizzeri, francesi, tedeschi che sono le prime tre nazionalità più presenti. Dalla Francia arrivi non solo nel vicino Ponente ma anche con sempre maggiore frequenza nel Levante della regione. Inoltre, sembra confermarsi anche quest’anno la presenza numerosa di turisti dall’Austria e dal Benelux, c’è poi un’inversione di tendenza sui turisti nordamericani che, dopo gli anni di Covid, stanno tornando numerosi specialmente nel Tigullio e nello spezzino. Incoraggiante, infine, sembra essere il trend dei turisti britannici che erano molto diminuiti dopo la Brexit”.
Il primo giugno è iniziata ufficialmente anche la stagione balneare: “In questi mesi – conclude l’assessore al Demanio Marittimo Marco Scajola – ci siamo confrontati con i rappresentanti delle associazioni balneari liguri per capire le esigenze di un comparto fondamentale per l’economia ed il turismo della nostra regione al fine di valorizzare il nostro meraviglioso litorale e sostenere le attività che forniscono un servizio molto importante a beneficio di residenti e turisti. Oggi il mio augurio è quello che sia un’ottima stagione per i nostri stabilimenti che da anni investono sulle nostre bellissime spiagge”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi