- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TURISMO: IL METEO NON FRENA GLI ARRIVI, LIGURIA ATTRATTIVA ANCHE CON I SUOI CENTRI STORICI. A GENOVA LE STRUTTURE OCCUPATE SUPERANO IL 90%

Il maxi ponte conferma la nostra regione tra le mete scelte per turisti italiani e stranieri. Bene l’affluenza anche alle Cinque Terre
GENOVA – Un ponte ‘lungo’ dal 25 aprile al 1° maggio trascorso tra mare, verde e città d’arte. Se le Cinque Terre si confermano meta prediletta dei turisti, con le strutture occupate per circa il 90% delle disponibilità in particolare a Vernazza e Corniglia (dove, ad oggi, si registra il 5% di camere libere) e il Ponente segue a poca distanza con l’85% delle disponibilità esaurite, è Genova a registrare dati record: oltre il 94% delle strutture ricettive del capoluogo ligure risulta sold-out. Per quanto riguarda le altre località liguri, affluenza significativa di turisti italiani e stranieri a Sestri Levante, Camogli, Portofino, Ventimiglia, Alassio e Finale Ligure.
“Quest’anno – commenta il presidente della Regione Liguria – l’incertezza meteorologica favorisce le decisioni last minute. Tuttavia, ciò non ha affatto scoraggiato i turisti, principalmente italiani, che considerano la Liguria una destinazione ideale per le proprie vacanze, che siano di due giorni o di una settimana. Genova, poi, merita una particolare menzione poiché continua ad attrarre visitatori grazie alla sua vivace offerta di attività e eventi culturali, confermando il successo delle politiche turistiche di una regione in costante espansione a prescindere dal meteo”.
“Malgrado un meteo incerto la Liguria continua a essere una meta molto richiesta merito sia delle politiche promozionali messe in atto dalla Regione sia anche per una maggiore facilità a raggiungere le nostre località – aggiunge l’assessore al Turismo e ai Trasporti -. Ricordo che da un paio di settimane sono attivi i ‘Treni del Mare’ che garantiscono nuovi collegamenti in più per la Liguria con la Lombardia e il Piemonte. Per quel che riguarda la Lombardia sono ventuno i collegamenti aggiuntivi: dieci il sabato e undici nei giorni festivi grazie alla collaborazione fra Trenitalia, Trenord, Regione Liguria e Regione Lombardia. Per quel che riguarda il Piemonte sono 18 i collegamenti ‘Ponente Line’ programmati da Trenitalia con la Regione Piemonte tra Torino, Savona, Albenga e Imperia che si sommano ai 18 collegamenti giornalieri tra il capoluogo piemontese e Savona (di cui 6 proseguono fino a Ventimiglia con fermate nelle località della riviera di Ponente) e ai due treni in più per il 24 giugno tra Torino e Imperia”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi