- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
TURISMO: IL METEO NON FRENA GLI ARRIVI, LIGURIA ATTRATTIVA ANCHE CON I SUOI CENTRI STORICI. A GENOVA LE STRUTTURE OCCUPATE SUPERANO IL 90%
Il maxi ponte conferma la nostra regione tra le mete scelte per turisti italiani e stranieri. Bene l’affluenza anche alle Cinque Terre
GENOVA – Un ponte ‘lungo’ dal 25 aprile al 1° maggio trascorso tra mare, verde e città d’arte. Se le Cinque Terre si confermano meta prediletta dei turisti, con le strutture occupate per circa il 90% delle disponibilità in particolare a Vernazza e Corniglia (dove, ad oggi, si registra il 5% di camere libere) e il Ponente segue a poca distanza con l’85% delle disponibilità esaurite, è Genova a registrare dati record: oltre il 94% delle strutture ricettive del capoluogo ligure risulta sold-out. Per quanto riguarda le altre località liguri, affluenza significativa di turisti italiani e stranieri a Sestri Levante, Camogli, Portofino, Ventimiglia, Alassio e Finale Ligure.
“Quest’anno – commenta il presidente della Regione Liguria – l’incertezza meteorologica favorisce le decisioni last minute. Tuttavia, ciò non ha affatto scoraggiato i turisti, principalmente italiani, che considerano la Liguria una destinazione ideale per le proprie vacanze, che siano di due giorni o di una settimana. Genova, poi, merita una particolare menzione poiché continua ad attrarre visitatori grazie alla sua vivace offerta di attività e eventi culturali, confermando il successo delle politiche turistiche di una regione in costante espansione a prescindere dal meteo”.
“Malgrado un meteo incerto la Liguria continua a essere una meta molto richiesta merito sia delle politiche promozionali messe in atto dalla Regione sia anche per una maggiore facilità a raggiungere le nostre località – aggiunge l’assessore al Turismo e ai Trasporti -. Ricordo che da un paio di settimane sono attivi i ‘Treni del Mare’ che garantiscono nuovi collegamenti in più per la Liguria con la Lombardia e il Piemonte. Per quel che riguarda la Lombardia sono ventuno i collegamenti aggiuntivi: dieci il sabato e undici nei giorni festivi grazie alla collaborazione fra Trenitalia, Trenord, Regione Liguria e Regione Lombardia. Per quel che riguarda il Piemonte sono 18 i collegamenti ‘Ponente Line’ programmati da Trenitalia con la Regione Piemonte tra Torino, Savona, Albenga e Imperia che si sommano ai 18 collegamenti giornalieri tra il capoluogo piemontese e Savona (di cui 6 proseguono fino a Ventimiglia con fermate nelle località della riviera di Ponente) e ai due treni in più per il 24 giugno tra Torino e Imperia”.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi