- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Turismo, Genova lancia una campagna di promozione in sinergia con Visit Italy

GENOVA – C’è un’Italia che sorprende senza urlare, che non vive nei cliché, ma si rivela a chi è disposto a rallentare. Il Comune di Genova ha scelto Visit Italy per la nuova campagna internazionale di promozione al fine di raccontare nel mondo la città come simbolo di autenticità, bellezza stratificata e accoglienza fuori dalle rotte più battute.
Il progetto prende avvio in un momento particolarmente favorevole per il capoluogo ligure, recentemente selezionato daLonely Planettra le Best in Travel 2025, unica città italiana presente in lista. Un riconoscimento importante, che ha spinto il Comune di Genova a investire in una strategia di promozione turistica più ambiziosa, soprattutto a livello internazionale. In questo contesto si inserisce la collaborazione con Visit Italy: la campagna punta infatti a trasformare la visibilità mediatica in un’opportunità di rilancio turistico strutturato, misurabile e duraturo.
L’obiettivo è raggiungere oltre 10 milioni di utenti entro il 2025 e posizionare Genova come destinazione autentica e sostenibile, attraverso una narrazione digitale mirata e multilingue, veicolata sui canali proprietari di Visit Italy e su media partner nazionali e internazionali.
UNA CITTÀ DA VIVERE CON LENTEZZA, FUORI DALLE ROTTE CONVENZIONALI
Genova è una città che si lascia scoprire poco a poco. Il suo fascino risiede nei contrasti: il blu profondo del mare che incontra il verde silenzioso delle colline, la vivacità dei suoi vicoli, tra i più estesi d’Europa, che custodiscono botteghe, architetture stratificate e tradizioni artigiane. Dal Porto Antico ridisegnato da Renzo Piano ai Palazzi dei Rolli, dal patrimonio museale alle esperienze gastronomiche, tutto invita a un’immersione autentica.
Non è una meta da fotografia veloce o da visita frettolosa: è un luogo che ripaga chi sceglie di viverlo con lentezza, lasciandosi guidare dai suoi ritmi e dalla sua storia. Proprio questo spirito “slow” rappresenta la chiave per attrarre viaggiatori alla ricerca di esperienze autentiche e meno omologate.
VISIT ITALY E COMUNE DI GENOVA: UNA VISIONE CONDIVISA PER UN TURISMO SOSTENIBILE
Il progetto nasce da una forte sinergia tra Visit Italy e l‘amministrazione comunale. Entrambe le realtà condividono una visione precisa: posizionare Genova come esempio virtuoso di destinazione italiana capace di coniugare attrattività e sostenibilità. La campagna punta alla valorizzazione di città con grande potenziale ancora inespresso, in grado di offrire esperienze di alto valore senza ricadere nelle logiche del turismo di massa.
Nel cuore dell’iniziativa ci sono contenuti editoriali curati, percorsi tematici originali, valorizzazione delle eccellenze locali e promozione attiva nei mercati esteri prioritari. L’approccio è orientato all’impatto: si punta ad aumentare la permanenza media dei visitatori, incentivare i viaggi fuori stagione e rafforzare la brand awareness di Genova nel panorama internazionale.
«Genova incarna ciò che oggi i viaggiatori cercano: autenticità, qualità dell’esperienza e un forte legame con il territorio – afferma Ruben Santopietro, CEO di Visit Italy – È una città che non si esaurisce in uno sguardo veloce, ma che premia chi sceglie di viverla davvero. In un momento in cui il turismo globale si sta ridefinendo, Genova si propone come modello di equilibrio tra attrattività, sostenibilità e visione. È pronta per essere raccontata e scoperta da chi vuole viaggiare con più consapevolezza e meno fretta. Un’alternativa vera al turismo della checklist era».
«Siamo davvero soddisfatti, come Amministrazione comunale, di avere affidato a un portale autorevole e conosciuto in tutto il mondo come Visit Italy la nuova campagna internazionale di promozione della nostra città – dichiara l’assessora al Turismo del Comune di Genova, Tiziana Beghin – Già oggi tra le mete italiane più ricercate e amate dai turisti europei e internazionali, Genova ha ancora delle potenzialità inespresse in termini di valorizzazione del suo straordinario patrimonio storico, culturale, ambientale e paesaggistico. Ecco perché, con il sostegno di Visit Italy, contiamo di incrementare ulteriormente i flussi di visitatori diretti nella nostra città, per far scoprire al grande pubblico la bellezza autentica e variegata del territorio genovese, nel segno di un turismo capace di convivere in maniera armoniosa con la nostra comunità e improntato ai fondamentali criteri di sostenibilità e accessibilità».
La nuova campagna su Genova ribadisce l’impegno di Visit Italy nel costruire un racconto dell’Italia autentico e contemporaneo, capace di coniugare emozione e concretezza. Un racconto pensato per chi oggi viaggia con maggiore consapevolezza, alla ricerca non solo di luoghi, ma di significati.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Il Lilith Festival trasloca a Villa Bombrini: le date e gli appuntamenti in programma
GENOVA – Il Lilith Festival della Musica d’Autrice giunge nel...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
ESPERIMENTI E RISATE CON “LA FISICA DELL’ESTATE” DI VINCENZO SCHETTINI: AL PORTO ANTICO IL 23 LUGLIO
Con il suo stile unico, tra aneddoti divertenti e sorprendenti...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Turismo, Genova lancia una campagna di promozione in sinergia con Visit Italy
GENOVA – C’è un’Italia che sorprende senza urlare, che non...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
di Alessia Spinola ZOAGLI (GE) – Da venerdì 25 a...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi