- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Turismo, convenzione tra Comune di Genova e Aci per Genova City Pass e visite guidate scontate

GENOVA – Genova City Pass e visite guidate con uno sconto del dieci percento. È questo il risultato dell’accordo stretto stamattina tra Comune di Genova e Automobile Club d’Italia che si sono stretti la mano – presenti l’assessore al Turismo e al Marketing territoriale Laura Gaggero, il presidente nazionale di Aci Angelo Sticchi Damiani e il presidente dell’Automobile club di Genova Carlo Bagnasco – al Salone Nautico.
Questo accordo aprirà la possibilità di accedere alla scontistica a una platea di potenziali turisti che ammonta al milione per l’Italia, ma che schizza a quasi 35 milioni se si considerano gli iscritti in tutta Europa.
«Stiamo cercando di creare delle partnership che siano davvero operative e che portino valore sia alla città che ai partner – spiega l’assessore Gaggero –. Avere una platea di un milione di italiani e di quasi 35 milioni di automobilisti europei che potrebbero venire a Genova e usufruire degli sconti per i Genova City Pass, le visite guidate e, in futuro, altri contenuti in via di definizione, mi sembra un ottimo inizio. Abbiamo visto come con la pandemia siano stati tantissimi i turisti da tutta Europa che hanno scelto Genova, insieme a tantissimi italiani, e lo hanno fatto con la propria automobile proprio perché possiamo garantire mobilità e sicurezza».
I City Pass pensati dal Comune di Genova – che variano a seconda delle opzioni e del tempo di permanenza in città – sono legati soprattutto alla cultura, all’edutainment – istruzione e intrattenimento –, al turismo outdoor e includono non solo mostre e musei, ma anche la possibilità di visitare la città con servizi di mobilità green come i segway e le bici elettriche, senza dimenticare che includono anche la possibilità di usufruire dei mezzi Amt. Le esperienze proposte nei City Pass vengono declinate anche a seconda delle esigenze stagionali e, aggiunge l’assessore Gaggero, «nel periodo autunnale lanceremo una nuova card. Quindi, per i soci Aci ci sarà uno sconto sull’acquisto dei Genova City Pass e se non volessero acquistarli ci sarà comunque l’occasione per prenotare una visita guidata con la stessa scontistica: quale modo migliore per vedere Genova e immergersi nella nostra città?»
Entusiasta dell’accordo anche il presidente nazionale dell’Aci Angelo Sticchi Damiani che ha confermato il forte legame con la città: «Genova è una città a cui siamo legati, non solo per le ultime drammatiche vicende. Soprattutto in un momento di ripartenza come questo sarebbe un grande errore non darci una mano. L’Italia è straordinariamente bella, Genova è sicuramente una delle città più belle di Italia. A Genova stiamo pensando di creare qualche grande evento con le auto storiche: il territorio è bellissimo ed è bellissimo girarlo su auto storiche, magari scoperte. Sicuramente faremo qualcosa che soddisferà i nostri soci, i cittadini e la città»
«Il ringraziamento va al nostro presidente nazionale Sticchi Damiani e al Sindaco Marco Bucci per questo rapporto forte e consolidato tra enti. Sicuramente – aggiunge Carlo Bagnasco, presidente di Ac Genova – questa iniziativa sarà un valore aggiunto per i cittadini, genovesi e non solo: l’obiettivo è di varcare i confini della Liguria e andare nel mondo. L’Ac Genova è rinnovato e con tanto entusiasmo. Tanti sono i giovani che vogliono dare il proprio contributo. Siamo uno dei pochi Automobile Club con una scuola di guida sicura al proprio interno e vogliamo valorizzarla sempre di più e molte saranno le iniziative che intraprenderemo in futuro».
«L’Ac Genova è sempre stato un club di eccellenza ed è importante stare qui, allo stand del Comune al Salone Nautico per stare vicini a tutta la cittadinanza – dice il direttore di Ac Genova Alessandra Rosa – e per questo ringrazio l’amministrazione. Questo accordo è importantissimo, ribadisce il ruolo di Aci nel turismo e noi vogliamo interpretare la nostra mission nel turismo proprio in un’ottica di sussidiarietà con gli enti locali».
Speciale Salone nautico.
Per tutti i visitatori al Salone Nautico che vorranno esplorare Genova sarà attiva la promozione “Speciale Salone Nautico” che consentirà di prendere parte a prezzi scontati a tre tour programmati tra venerdì 17 e domenica 19. La promozione prevede uno sconto di quattro euro suoi quattro tour e una riduzione del 10% sul prezzo di acquisto del Genova City Pass.
Le visite:
Sabato 18/09, Palazzo dei Rolli: ore 15, partenza IAT Garibaldi
Domenica 19/9, walking tour della città, ore 10, partenza IAT Porto Antico
I biglietti e le card scontate si potranno acquistare o presso gli uffici IAT (via Garibaldi 12r e Porto Antico) oppure presso lo stand del Comune di Genova al Salone Nautico presentando il biglietto di ingresso del Salone per una qualsiasi delle giornate della manifestazione.
I Genova City Pass e le visite guidate scontate potranno essere acquistati e prenotati anche al corner del Comune di Genova presso lo stand della Capitaneria di porto al Porto antico, nei pressi della ruota panoramica e che resterà aperto dalle 17 alle 21.
Lo stand nasce anche con lo scopo di insegnare e promuovere il rispetto per il nostro mare e di far conoscere il turismo marino, una delle linee turistiche sulle quali l’assessorato al Turismo e al Marketing territoriale sta sviluppando, pensando nuove linee e modalità di promozione e visita della città. Ne sono esempio non solo il turismo legato alla subacquea, ma anche e le escursioni in battello verso la Riviera e che partono proprio dal Porto Antico.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi