- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“True Blue”, le opere dialogano tra loro nella mostra di Taramasco e Ferrando al Galata

GENOVA – Uno storytelling tra arte visiva e scultura: “True Blue”, la mostra di Fabio Taramasco e Luca Ferrando a cura di Claudia Diaspro. Ad ospitarla il Galata Museo del Mare di Genova dal 30 marzo al 28 aprile 2019 con inaugurazione venerdì 29 marzo alle ore 17.30.
La mostra, allestita presso la Galleria delle Esposizioni, si compone di due parti: la parte visiva, opera di Fabio Taramasco, è un susseguirsi di formelle in ceramica evoluzione delle tradizionali lavorazioni di Albissola. Con la tecnica della fotoceramica, arricchita lustri di metalli preziosi come oro e platino, Taramasco recupera immagini appartenute a un altro tempo, un repertorio carico di simbologie rivisitato con la delicatezza e l’ironia che contraddistinguono la poetica dell’artista.
L’ispirazione è da ricercarsi nei rebus e nelle carte didattiche, a seconda di come queste immagini vengono accostate si possono leggere storie di volta in volta differenti.
La parte scultorea, di Luca Ferrando, propone una serie di barche, sottomarini e velieri realizzati con materiali di recupero. La barca è l’ospite del mare: un elemento creato dall’uomo che convive con l’elemento naturale, questa dualità rispecchia la scelta dei materiali. Questi ultimi possono essere di scarto industriale o elementi naturali, arbusti e pezzi di legno, il loro utilizzo sottolinea la nuova vita che l’artista, con il suo gesto, può conferirgli.
L’imbarcazione è il simbolo del viaggio che ogni uomo compie o vorrebbe compiere, un viaggio ideale alla ricerca di sé, dell’amore, di un luogo ideale o dell’infanzia lasciatasi alle spalle. Il nostro compagno di viaggio, o forse capitano, è un uccellino: sempre pronto a librarsi in volo per condurci dove le nostre emozioni si lasceranno trasportare.

I due artisti, accomunati dalle radici nel ponente ligure: Savona dove lavorano e sperimentano nei loro laboratori, hanno un solido background artistico e culturale che gli consente di sperimentare nelle forme e nei racconti con sicurezza e originalità. Vediamo nel primo la forte volontà di rivisitare le immagini e le forme artistiche del passato, nel secondo l’esigenza di recuperare il materiale e conferire impressioni ed emozione al ferro e al legno, due elementi di provenienza profondamente diversa che tuttavia possono essere uniti a creare qualcosa di nuovo.
True Blu propone al visitatore una produzione inedita creata ad hoc per questa suggestiva location. Tutti i pezzi esposti raccontano una storia interpretabile su diversi livelli di lettura, in questo modo la nostra sensibilità viene messa in gioco offrendoci la possibilità di seguire le immagini a nostro piacimento e, come fanno gli artisti, ricucire gli elementi della nostra storia. Si creerà, inevitabilmente, un dialogo tra le opere e tra le opere e lo spettatore.
L’opera d’arte è la scintilla che accenderà, in ognuno di noi, il fuoco d’artificio della fantasia rendendoci protagonisti di un’esperienza stimolante ed emotivamente toccante.
Per info
La mostra inaugurerà venerdì 29 marzo 2019 alle 17.30 e sarà aperta al pubblico, integrata nel percorso espositivo del Museo del Mare, a partire da sabato 30 marzo 2019 fino a domenica 28 aprile 2019 seguendo gli orari di apertura del Museo (da lunedì a domenica 10.00 – 19.30 con ultima visita alle 18.00).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi