- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“True Blue”, le opere dialogano tra loro nella mostra di Taramasco e Ferrando al Galata

GENOVA – Uno storytelling tra arte visiva e scultura: “True Blue”, la mostra di Fabio Taramasco e Luca Ferrando a cura di Claudia Diaspro. Ad ospitarla il Galata Museo del Mare di Genova dal 30 marzo al 28 aprile 2019 con inaugurazione venerdì 29 marzo alle ore 17.30.
La mostra, allestita presso la Galleria delle Esposizioni, si compone di due parti: la parte visiva, opera di Fabio Taramasco, è un susseguirsi di formelle in ceramica evoluzione delle tradizionali lavorazioni di Albissola. Con la tecnica della fotoceramica, arricchita lustri di metalli preziosi come oro e platino, Taramasco recupera immagini appartenute a un altro tempo, un repertorio carico di simbologie rivisitato con la delicatezza e l’ironia che contraddistinguono la poetica dell’artista.
L’ispirazione è da ricercarsi nei rebus e nelle carte didattiche, a seconda di come queste immagini vengono accostate si possono leggere storie di volta in volta differenti.
La parte scultorea, di Luca Ferrando, propone una serie di barche, sottomarini e velieri realizzati con materiali di recupero. La barca è l’ospite del mare: un elemento creato dall’uomo che convive con l’elemento naturale, questa dualità rispecchia la scelta dei materiali. Questi ultimi possono essere di scarto industriale o elementi naturali, arbusti e pezzi di legno, il loro utilizzo sottolinea la nuova vita che l’artista, con il suo gesto, può conferirgli.
L’imbarcazione è il simbolo del viaggio che ogni uomo compie o vorrebbe compiere, un viaggio ideale alla ricerca di sé, dell’amore, di un luogo ideale o dell’infanzia lasciatasi alle spalle. Il nostro compagno di viaggio, o forse capitano, è un uccellino: sempre pronto a librarsi in volo per condurci dove le nostre emozioni si lasceranno trasportare.

I due artisti, accomunati dalle radici nel ponente ligure: Savona dove lavorano e sperimentano nei loro laboratori, hanno un solido background artistico e culturale che gli consente di sperimentare nelle forme e nei racconti con sicurezza e originalità. Vediamo nel primo la forte volontà di rivisitare le immagini e le forme artistiche del passato, nel secondo l’esigenza di recuperare il materiale e conferire impressioni ed emozione al ferro e al legno, due elementi di provenienza profondamente diversa che tuttavia possono essere uniti a creare qualcosa di nuovo.
True Blu propone al visitatore una produzione inedita creata ad hoc per questa suggestiva location. Tutti i pezzi esposti raccontano una storia interpretabile su diversi livelli di lettura, in questo modo la nostra sensibilità viene messa in gioco offrendoci la possibilità di seguire le immagini a nostro piacimento e, come fanno gli artisti, ricucire gli elementi della nostra storia. Si creerà, inevitabilmente, un dialogo tra le opere e tra le opere e lo spettatore.
L’opera d’arte è la scintilla che accenderà, in ognuno di noi, il fuoco d’artificio della fantasia rendendoci protagonisti di un’esperienza stimolante ed emotivamente toccante.
Per info
La mostra inaugurerà venerdì 29 marzo 2019 alle 17.30 e sarà aperta al pubblico, integrata nel percorso espositivo del Museo del Mare, a partire da sabato 30 marzo 2019 fino a domenica 28 aprile 2019 seguendo gli orari di apertura del Museo (da lunedì a domenica 10.00 – 19.30 con ultima visita alle 18.00).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi