- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
“TRILOGY IN TWO”: ANDREA LIBEROVICI TORNA A GENOVA CON UN’OPERA MOSAICO CHE FONDE MUSICA, PERFOMANCE E VIDEO
Credit: Paolo Porto
Al Teatro Duse è in scena uno spettacolo con protagonista l’artista Helga Davis accompagnata dalla raffinatezza dello Schallfeld Ensemble.
GENOVA-Da martedì 22 a mercoledì 30 ottobre sarà in scena, al Teatro Duse, “Trilogy in two”: uno spettacolo in due tempi che fonde musica, performance e video, protagonista un’artista dalla vocalità straordinaria come Helga Davis, accompagnata dal raffinato virtuosismo dello Schallfeld Ensemble, diretto da Sara Caneva.
Si presenta così il nuovo spettacolo di Andrea Liberovici, coprodotto da Teatro Nazionale di Genova e Fondazione I teatri, in scena in prima nazionale a Reggio Emilia all’interno del Festival Aperto.
Trilogy in two ha una storia che parte da lontano. Nel 2008 Andrea Liberovici, compositore e autore da sempre impegnato in una ricerca che incrocia il teatro con la musica e le arti visive, esplora la figura del Faust attraverso una serie di pillole video prodotte per Rai 3 e inizia a pensare alla possibilità di trasformare quel primo embrione in uno spettacolo, con protagonista Helga Davis, artista interdisciplinare statunitense, interprete di lavori di Robert Wilson e Peter Greenaway.
Dopo diverse tappe intermedie e spettacoli su personaggi analoghi, da Mefistofele a Frankenstein, nel 2016 debutta alla Philharmonie di Parigi Faust’s Box, finalmente interpretato dalla Davis, che nello stesso anno è protagonista del celebre riallestimento di Einstein on the Beach di Robert Wilson e Philip Glass, e da Ars Nova Ensemble.
Amplificate e rielaborate, le suggestioni di quello spettacolo costituiscono oggi il primo nucleo di Trilogy in Two, dove Andrea Liberovici declina l’idea di bellezza attraverso tre archetipi della cosiddetta identità europea: Faust, simbolo dell’uomo moderno e della sete di sapere; Florence Nightingale, fondatrice dell’assistenza infermieristica, esempio fulgente di solidarietà; Venezia, splendida città di mosaici che nasce dall’acqua e dal fango. La scena è dominata da un grande specchio, sorgente di immagini e passaggio tra dimensioni diverse, realtà e illusione.
A condurci in questo viaggio immaginifico c’è ancora Helga Davis con la sua voce dall’estensione portentosa e i giovani e cosmopoliti musicisti dello Schallfeld Ensemble, che già ha conquistato le lodi di pubblico e critica.
“Immagino i miei lavori costruiti per tasselli (musicali, visivi, poetici) che vanno a comporre un macro-disegno che si svela a poco a poco” afferma Andrea Liberovici. “D’altra parte anche l’Europa ha un’identità a mosaico, dove convivono da sempre la capitalistica brama di possesso di Faust, l’umanesimo insito nell’impegno della Nightingale – contraltare a vecchi e nuovi razzismi- e architetture dell’ascolto, di sé stessi e degli altri, come Venezia”.
info teatronazionalegenova.it | iteatri.re.it
TRILOGY IN TWO
opera mosaico di Andrea Liberovici | con Helga Davis e Schallfeld Ensemble
musica, libretto, video, regia Andrea Liberovici | direzione musicale Sara Caneva
co-produzione Teatro Nazionale di Genova | Fondazione I Teatri / Festival Aperto Reggio Emilia
con Schallfeld Ensemble
prima nazionale
Reggio Emilia, Festival Aperto, Teatro Cavallerizza | sabato 19 ottobre – domenica 20 ottobre 2019
Genova, Teatro Duse | da martedì 22 a mercoledì 30 ottobre 2019
Roma, Romaeuropa Festival, mercoledì 6 novembre 2019
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi