- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Trilogia della Cattività: La Compagnia del Lenzuolo in scena alla Sala Diana del Teatro Garage il 29 e 30 Aprile

Emanuela Rolla mette in scena con La Compagnia del Lenzuolo tre testi differenti -Anna Cappelli di Annibale Ruccello, Vecchiaccia di Stefano Benni, Acqua e Sapone di Aldo Nicolaj – che vivono contemporaneamente sul palco
GENOVA – Venerdì 29 Aprile 2022, alle ore 21, alla Sala Diana del Teatro Garage debutta lo spettacolo TRILOGIA DELLA CATTIVITA’, una piece formata da tre atti unici – Anna Cappelli di Annibale Ruccello, Vecchiaccia di Stefano Benni, Acqua e Sapone di Aldo Nicolaj – messa in scena da La Compagnia del Lenzuolo con la regia di Emanuela Rolla. Si replica Sabato 30 Aprile sempre alle ore 21.
Tre donne, che apparentemente non hanno nulla in comune, sono rinchiuse ognuna in una stanza forse confinante l’una con l’altra, comunque in un luogo asettico, per loro divenuto intimo e quotidiano, che invece rivela quello che più comunemente potrebbe essere un non-luogo, in un tempo sì ma non definito: è lo scorrere dei ricordi di ognuna, che permette loro di trovare la rispettiva quotidianità.
Ognuno di questi straordinari personaggi ha una storia di violenza e solitudine, a vederli da una certa distanza, possono sembrare come animali in gabbia, esseri umani che, pur non conoscendosi, pur non interagendo tra loro, hanno molto in comune.
La regia di Emanuela Rolla ha previsto un non luogo dove l’identità di ogni personaggio prende vita tramite i ricordi, a volte più recenti, a volte di un passato più lontano.
Per gli animali non esiste il concetto del tempo e qui è come se ci fosse lo scorrere del tempo ma senza lancette.
Tre vite unite da un filo invisibile, come se le legasse una condizione di apparente libertà, vite sì ma al margine della società, donne che vivono una sorta di assenza nella presenza.
In questa TRILOGIA DELLA CATTIVITA’, non sarà rappresentata alcuna via di fuga.
Acqua e Sapone di Aldo Nicolaj già messo in scena nel 2019, sempre con Claudia Brovedani e la regia di Emanuela Rolla, si unisce ad altri due monologhi andando a creare questo spettacolo unico e originale dove Emanuela Rolla, supportata dalla efficace scenografia di Luca Maschi, mette capacità, ispirazione e visione fino a rendere tre storie diverse in un unico spettacolo e non a farle esibire ognuna in una singola sera.
TRILOGIA DELLA CATTIVITA’, tre monologhi, tre protagoniste che pur essendo donne di età, regione e forse epoche diverse (anche se tutte collocate nel 1900), hanno una cosa ben precisa in comune: il vuoto.
Tre straordinarie attrici si cimentano con i tre monologhi: Roberta Piagneri è Anna Cappelli di Annibale Ruccello, una giovane donna che vive e lavora sola in una città lontana da casa, una grigia impiegata con la vita scandita da polvere e scartoffie. Fino all’incontro che le stravolgerà la vita; Sonia Sciutto è Vecchiaccia di Stefano Benni, la solitudine della vecchiaia e la memoria del corpo attraversata e segnata dai tentativi di stupro, dalla guerra e dall’amore; Claudia Brovedani è Francesca di Acqua e Sapone di Aldo Nicolaj, ossessionata dalla pulizia, per lei l’unica gioia della vita è quella che dà il lavarsi, con acqua e sapone.
A Daniela Paola Rossi è affidato il ruolo dell’Infermiera oltre all’assistenza alla regia.
Per Vecchiacccia si ringrazia Paolo Antonio Simioni per la consulenza artistica.
La Compagnia del Lenzuolo nasce nel 2006 in occasione della giornata della SpazzaCultura per la preparazione di uno spettacolo teatrale sulla tematica dei rifiuti, Le avventure del Paese di Pressappoco di Giampiero Orselli.
L’esperienza ha suscitato nel gruppo originale lo slancio a proseguire con l’allestimento di spettacoli per bambini che sono stati ospitati in molteplici contesti nel ponente e nell’entroterra genovese tra i quali I girasoli del Contadino Carletto, Gobbo il re, storta la regina, L’orco Giambattista, e Favole al buio percorso sensoriale per grandi e piccini.
La compagnia è composta da Sonia Sciutto, regista e direttore artistico, e da soci attori e collaboratori che si alternano all’interno del gruppo a seconda delle produzioni.
Nel 2010 produce Foto ricordo una commedia in dialetto toscano replicato per ogni dove.
Nel 2019 mette in scena con la regia di Emanuela Rolla 7Minuti di Stefano Massini e l’atto unico Acqua e Sapone di Aldo Nicolaj.
Il 12 Febbraio 2022 debutta al Teatro della Tosse di Genova L’Ora dell’Horla di Sacha Lambertini, con la regia di Sonia Sciutto.
Le prevendite dei biglietti (intero € 14,00 ridotto € 11,00) si possono acquistare all’ufficio del
Teatro Garage (via Repetto 18r – cancello, tel. 010 511447) mercoledì dalle 15 alle 18, giovedì dalle 17 alle 20, venerdì dalle 11 alle 14, oppure online su www.happyticket.it
La biglietteria alla Sala Diana apre un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Per seguire gli spettacoli è obbligatorio essere muniti di green pass rafforzato.
Informazioni: www.teatrogarage.it info@teatrogarage.it 010 511447.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi