- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
TRICAPODANNO, SCATTA L’ORDINANZA PER VIETARE L’USO DI FUOCHI D’ARTIFICIO NELLE AREE PUBBLICHE. LA MAPPA DELLE ZONE INTERESSATE
Il provvedimento entrerà in vigore dalle ore 19 del 31 dicembre 2023 alle ore 07 del 1° gennaio 2024. Si potranno consumare bevande alcoliche e analcoliche solo in bicchieri di plastica e sarà obbligatorio consegnare lo spray urticante prima di accedere a determinate aree pubbliche
GENOVA – Vietato accendere fuochi artificiali; bevande alcoliche e analcoliche solo in bicchieri di plastica; obbligo di consegnare lo spray urticante prima di accedere a determinate aree pubbliche.
Sono le misure introdotte dall’ultima ordinanza del Comune di Genova, approvata dal sindaco Marco Bucci su proposta degli assessori al Commercio Paola Bordilli e alla Sicurezza Sergio Gambino, in vigore a partire da oggi su tutto il territorio comunale o singole porzioni di esso, in determinate fasce orarie e in area pubblica o privata, in occasione degli eventi del Tri-Capodanno.
SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE
Dalle ore 19.00 del 31 dicembre 2023 alle ore 07.00 del 1° gennaio 2024, è vietata:
- la detenzione e l’uso di ogni tipo di artificio pirotecnico/materiale esplodente in area pubblica e/o aperta al pubblico
- la vendita di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o metallici da parte di qualsiasi attività commerciale, compresi i circoli privati e i titolari di autorizzazioni commerciali su aree pubbliche o aperte al pubblico, compresa l’area del Porto Antico
Dalle ore 19.30 del 31 dicembre 2023 alle ore 07.00 del 1° gennaio 2024, è vietata:
- la somministrazione di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o metallici all’esterno dei locali di pubblico esercizio e all’esterno dei relativi plateatici, compresa l’area del Porto Antico
- la detenzione e il consumo di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o metallici in area pubblica o aperta al pubblico diverse dai locali di pubblico esercizio e dai loro relativi plateatici, compresa l’area del Porto Antico. È consentita la sola detenzione e consumo di bevande contenute in bottiglie/contenitori di plastica o di cartone
AREA PORTO ANTICO
Dalle ore 16.30 del 29 dicembre alle ore 07.00 del 30 dicembre e dalle ore 16.30 del 30 dicembre alle ore 07.00 del 31 dicembre è vietata:
- la detenzione e l’uso di ogni tipo di artificio pirotecnico/materiale esplodente in area pubblica e/o aperta al pubblico
- l’uso, in area privata, di ogni tipo di artificio pirotecnico/materiale esplodente
- la vendita di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o metallici da parte di qualsiasi attività commerciale, compresi i circoli privati e i titolari di autorizzazioni commerciali su aree pubbliche o aperte al pubblico
- la somministrazione di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o metallici all’esterno dei locali di pubblico esercizio e all’esterno dei relativi plateatici
- La detenzione e il consumo di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o metallici in area pubblica o aperta al pubblico diverse dai locali di pubblico esercizio e dai loro relativi plateatici. È consentita la sola detenzione e consumo di bevande contenute in bottiglie/contenitori di plastica o di cartone
- la detenzione di dispositivi contenenti spray urticante. I suddetti spray, qualora detenuti, dovranno essere consegnati prima dell’ingresso nell’area interdetta presso il punto di raccolta appositamente istituito per la loro custodia ubicato in area adiacente alla biglietteria dell’Acquario
CONCERTO DI CAPODANNO
Limitatamente all’area di piazza De Ferrari e zone limitrofe – compresa nel perimetro tra via Vernazza, via XX Settembre, via Dante, via Petrarca, via Cardinale Pietro Boetto, Salita del Fondaco, vico San Matteo, vico Falamonica, via Cassa di Risparmio, via XXV Aprile – incrocio via Roma e piazza Giorgio Labò sono vietati, dalle ore 19.00 del 31 dicembre 2023 alle ore 07.00 del 1° gennaio 2024:
- la detenzione e l’uso di ogni tipo di artificio pirotecnico/materiale esplodente in area pubblica e/o aperta al pubblico;
- l’uso, in area privata, di ogni tipo di artificio pirotecnico/materiale esplodente
- la vendita di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o metallici da parte di qualsiasi attività commerciale, compresi i circoli privati e i titolari di autorizzazioni commerciali su aree pubbliche o aperte al pubblico
- la somministrazione di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o metallici all’esterno dei locali di pubblico esercizio e all’esterno dei relativi plateatici
- la detenzione ed il consumo di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o metallici in area pubblica o aperta al pubblico diverse dai locali di pubblico esercizio e dai loro relativi plateatici. È consentita la sola detenzione e consumo di bevande contenute in bottiglie/contenitori di plastica o di cartone
- la detenzione di dispositivi contenenti spray urticante. I suddetti spray, qualora detenuti, dovranno essere consegnati prima dell’ingresso nell’area interdetta presso i punti di raccolta allestiti in corrispondenza di tutti i varchi di ingresso
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi