- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TRENT’ANNI DI PALAZZO DUCALE, GLI AUGURI DELLA REGIONE «UN NUOVO PUNTO DI PARTENZA»

La sede che ospita le mostre più rappresentative celebra l’importante traguardo proprio nei giorni dei Rolli Days
GENOVA – “Trent’anni di palazzo Ducale sono un traguardo e un compleanno importante, ma in realtà non un punto di arrivo, ma un nuovo punto di partenza”
Così il presidente della Regione Liguria e l’assessore regionale alla Cultura sulla giornata di oggi in cui, in occasione dei Rolli days, è offerta una visita gratuita alla mostra Superbarocco: una giornata che per palazzo Ducale significa mettere un punto fermo nella sua storia, per ripercorrere sì il proprio passato, ma soprattutto per guardare al futuro.
“Regione Liguria è sempre stata vicina alla progettualità di palazzo Ducale, proiettata in avanti, a una cultura e a un palazzo accessibili – sottolineano il Presidente di Regione Liguria e l’assessore alla Cultura – Tra poche settimane potremo inaugurare i teatrini, riportare alla loro fruibilità spazi soprattutto per i giovani, per la loro espressività, grazie a un importante finanziamento del Fondo Strategico Regionale”.
“Durante il periodo più difficile del Covid – proseguono – abbiamo condiviso con la direzione di palazzo Ducale il progetto ‘Non solo scuola’, che ha coinvolto oltre 8mila studenti con lezioni a distanza che sono partite dall’arte per arrivare ai temi della cittadinanza attiva. ‘Be art be part’ è un altro progetto attivo per una cultura sempre più inclusiva. Sono progetti che si aggiungono e sono complementari alle mostre, alle rassegne a quella vocazione di hub culturale che può essere sempre più orientato ai giovani. Un segnale importante – concludono – sono i premi ottenuti, sia con i ‘Cinque minuti con Monet’ sia con ‘La mostra che non c’è’, organizzate nei momenti più complessi della pandemia. Denotano la capacità di innovazione, di non fermarsi e appunto di guardare avanti, dopo i primi trent’anni, ai prossimi trenta”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi