- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Tre studentesse ucraine entrano nella Scuola di Recitazione del Teatro di Genova
GENOVA – Si chiamano Yuliia, Anastasiia e Anna, hanno diciannove anni e prima dell’inizio della guerra studiavano all’Accademia Karpenko di Kiev, un polo universitario nazionale specializzato in arti dello spettacolo. Sono arrivate in Italia grazie all’impegno di Matteo Spiazzi, attore e regista veronese che si trovava a Kiev al momento dello scoppio della guerra e che una volta in Italia, ha dato vita al progetto Stage4Ukraine, cercando la collaborazione della Caritas e delle principali Scuole di Recitazione italiane, con l’obiettivo di permettere agli allievi dell’Accademia Karpenko di proseguire il proprio percorso di studi.
«Abbiamo accettato con gioia di prendere parte al progetto Stage4Ukraine, siamo felici di potere dare un nostro contributo accogliendo Yuliia, Anastasiia e Anna alla nostra Scuola di Recitazione» dichiara Davide Livermore. «Con tutto ciò che sta succedendo ovviamente è una goccia nel mare, ma è pur sempre un segnale di speranza. Un ringraziamento va alla Dott.ssa Antonella Riboldi Brunamonti, membro dell’Assemblea del Teatro, da sempre particolarmente attiva nel volontariato e che in questi mesi si è adoperata per accogliere diversi rifugiati dall’Ucraina attraverso una rete di famiglie e che adesso si sta occupando della sistemazione a Genova delle tre ragazze».
Anastasiia, Anna e Yuliia, che stanno iniziando a studiare l’italiano, seguiranno i corsi insieme agli allievi del primo anno, partecipando in particolare modo alle lezioni pratiche di recitazione, danza, canto, e nelle prossime settimane saranno coinvolte in progetti specifici.
«Sarà uno scambio di esperienze fecondo anche per noi» afferma Elisabetta Pozzi, direttrice didattica della Scuola di Recitazione “Mariangela Melato”. «Il teatro per sua natura è aperto, inclusivo e in continua trasformazione».
Insieme al Teatro Nazionale di Genova, ad oggi aderiscono all’iniziativa promossa da Matteo Spiazzi l’Accademia Teatrale Veneta, la Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine e da Milano la Civica “Paolo Grassi” e l’Accademia del Piccolo Teatro.
Le attività della Scuola di Recitazione “Mariangela Melato” del Teatro Nazionale di Genova, la cui frequenza è gratuita, sono sostenute da Ministero della Cultura, Comune di Genova e dalla Regione Liguria con un contributo dedicato. Dall’Anno Accademico 2021/22 la Scuola si avvale anche di una convenzione con l’Università degli Studi di Genova. Info teatronazionalegenova.it
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi