- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Tre spot per promuovere il divertimento sano: parte la campagna della Polizia Municipale “La Movida che vorrei”

GENOVA – La Movida che vorrei: parte la campagna di sensibilizzazione della Polizia Locale rivolta alla Generazione Z sul divertimento notturno con tre video-spot in cui i ragazzi si raccontano, in modo semplice e immediato, parlando delle “loro” serate di movida tra alcol, droga e sballo senza regole e limiti: un’esperienza che gli “intervistati” negli spot da 30 secondi ammettono di aver vissuto, ma dai cui hanno scelto di allontanarsi, spiegando il perché.
E proprio dai ragazzi, da quella Generazione Z iperconnessa ai social, arriva la formula “giusta” di un divertimento notturno sano: tra gli slogan della campagna: “la movida che vorrei è qualcosa di più sciallo”, “la Movida che vorrei è divertirsi senza esagerare”, “la movida che vorrei dipende da te”.
“La Movida che vorrei”, realizzata dall’autrice Anna Scardovelli e prodotta dai fratelli Parodi, è stata commissionata dalla Polizia Locale di Genova per sensibilizzare i ragazzi, in particolare della fascia d’età tra i 16 e i 25 anni, sulla prevenzione e la lotta all’abuso di alcol, di sostanze stupefacenti e sul contrasto della cosiddetta “mala” movida.
Un affresco sociale e social con un messaggio forte dai ragazzi e per i ragazzi, che sarà diffuso da dicembre a febbraio, oltre che sui profili istituzionali del Comune di Genova, sui canali maggiormente utilizzati dalla generazione Z: youtube, Instagram, Tik Tok. Sarà utilizzato anche lo strumento di Invibes Advertising, pubblicità digitale proprio per intercettare il target di riferimento della campagna.
«Sono orgoglioso di presentare questa campagna della Polizia Locale per la sensibilizzazione a vivere una movida “sana” – sostiene l’assessore alla sicurezza Giorgio Viale –. Innanzitutto perché, oltre ad essere rivolta ai giovani, è realizzata grazie al loro coinvolgimento e al loro contributo. E poi perché si inscrive nel solco della politica sulla sicurezza che questa Amministrazione sta portando avanti: non soltanto azioni che privilegiano l’aspetto per così dire repressivo, ma che fanno leva sull’elemento educativo e dissuasivo. La sicurezza nei caruggi si salvaguarda anche grazie a questo cambio di prospettiva che sono sicuro darà buoni frutti».
«Ringrazio l’assessore alla sicurezza Giorgio Viale – dice l’assessore al Centro storico Paola Bordilli – per aver strutturato una campagna che mira a porre al centro della nostra azione i giovani, ma soprattutto deve mirare al concetto che il divertimento e la spensieratezza, se vissuti in modo sano, sono un diritto che anche noi Amministrazioni siamo tenute a garantire ai giovani. Una campagna destinata ai protagonisti del nostro futuro, i giovani, studiata con loro e per loro al fine di aumentare e migliorare la comunicazione anche delle istituzioni stesse con il tessuto giovanile che soprattutto in Centro Storico trova i suoi momenti di incontro».
«Questa è una campagna che come Servizi sociali salutiamo con grande favore – dichiara il consigliere delegato alle politiche sociali Mario Baroni – perché va nella medesima direzione del lavoro che stiamo portando avanti nel Centro Storico con la cosiddetta “educativa di strada”. La presenza degli educatori che intercettano i giovani e ragionano con loro coinvolgendoli e allacciando relazioni positive è un’arma per favorire una movida rispettosa di tutti».
«Il Centro Storico ha bisogno di essere vissuto e amato dai giovani in modo sano e consapevole – spiega Andrea Carratù, presidente del Municipio I Centro Est –; la campagna realizzata dalla Polizia Locale mette al centro proprio i nostri ragazzi e come dal dialogo con loro possano arrivare soluzioni per rendere i nostri caruggi un luogo di divertimento e aggregazione sana, dove passare del tempo libero e delle belle serate con gli amici, nel massimo del divertimento, ma stando nelle regole e nel rispetto di chi ci abita e ci lavora».
«La Polizia Locale continua nella sua strada di sensibilizzazione e di prevenzione – dice il comandante della Polizia Locale Gianluca Giurato –. Questa campagna si aggiunge a quella che abbiamo promosso per la sicurezza stradale e a quella per prevenire la contraffazione. Come Corpo siamo più che mai convinti che i cittadini siano i nostri più grandi alleati per rendere il Centro Storico un luogo sicuro e vivibile dove trascorrere il proprio tempo libero, abitare e lavorare».
«La chiave con cui abbiamo intervistato i ragazzi – sottolinea l’autrice Anna Scardovelli – ha privilegiato un approccio non giudicante. Volevamo avere testimonianze vere perché il criterio della verità è vincente soprattutto dal punto di vista della comunicazione e il messaggio arriva in modo diretto. I ragazzi, oltre ai temi della campagna, hanno anche raccontato qualcosa in più di se stessi, del rapporto con i genitori, delle paure rispetto al futuro, dell’importanza dell’amicizia. Sia io che i fratelli Parodi, che hanno curato la regia, siamo molto contenti della riuscita di questo progetto».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi